Pagina 1 di 1

Slackware e client spice[RISOLTO]

Inviato: lun 25 apr 2016, 5:44
da Meskalamdug
Vorrei far andare un slackware 14.2 client come client spice.
Ho compilato con sbopkg i pacchetti necessari

Codice: Seleziona tutto

celt051
spice
spice-protocol
xf86-qxl
Ma non vedo nessuno script per avviare l'agent spice
e seguendo questa guida ottengo solo dei panic e schermi
neri o corrotti

https://slackbuilds.org/slackbuilds/14. ... DME.Xspice

Qualcuno qui sa come farlo funzionare?
Grazie

Re: Slackware e client spice

Inviato: lun 25 apr 2016, 5:52
da Meskalamdug
Risolto

http://cgit.ponce.cc/slackbuilds/plain/ ... e-vdagent/

Grazie 1000 a ponce

p.s=ma perchè su slackbuild non hanno messo spice-vdagent?

Re: Slackware e client spice[RISOLTO]

Inviato: lun 25 apr 2016, 7:52
da ponce
spice-vdagent l'ho aggiunto solo poco tempo fa, quando il repository della 14.1 era gia' chiuso.

in realta' spice-vdagent e il relativo demone dell'agent spice sono completamente opzionali, il driver X per spice nei guest va tranquillamente senza (e ti servono solo spice-protocol e xf86-video-qxl sul guest): e' utile solo per le funzionalita' aggiuntive indicate nel README/slack-desc.
Xspice e' una feature sperimentale e non funziona bene, ti e' sufficiente (ed e' consigliato) usare solo il driver X con un file di configurazione per lo stesso (che viene installato in automatico col pacchetto xf86-video-qxl).

comunque, se sei sulla 14.2 al momento dovresti usare un repository per current, non quello per la 14.1 (lo dico perche' li', tra l'altro, e' presente spice-vdagent).

Re: Slackware e client spice[RISOLTO]

Inviato: lun 25 apr 2016, 17:38
da Meskalamdug
Sono sulla 14.1
Sai mica come attivare il supporto 3d(ammesso esista,ne ho sentito
parlare) su qxl?
È sufficiente un mesa aggiornato?

Re: Slackware e client spice[RISOLTO]

Inviato: lun 25 apr 2016, 18:18
da ponce
da quel che ho capito

http://www.spice-space.org/docs/spice_for_newbies.pdf

opengl dovrebbe essere gia' attivo per il 2D ma non credo che ci sia gia' un supporto per il 3D funzionante.

comunque si dovrebbe attivare con un'opzione del configure dello stesso spice, solo guarda cosa dice il "./configure --help"

Codice: Seleziona tutto

--enable-opengl         Enable opengl requirement / support (not recommended)
ricordo di aver provato in passato e che la macchina virtuale si sia piantata.

Re: Slackware e client spice[RISOLTO]

Inviato: mar 26 apr 2016, 2:00
da Meskalamdug
Mi ero confuso
Il progetto 3d è un altro
Ma mi pare che funzioni solo con linux,sarebbe stato bello una macchina virtuale con 3d
per tutti gli os
Comunque è un bel passo avanti qui ne parlano
con la slackware 14.2 dovremmo avere tutto pronto

https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/1540692

Re: Slackware e client spice[RISOLTO]

Inviato: mar 26 apr 2016, 2:01
da Meskalamdug
E in futuro è previsto anche il 3d su windows

https://virgil3d.github.io/

Re: Slackware e client spice[RISOLTO]

Inviato: dom 15 mag 2016, 18:10
da Meskalamdug
Ho provato virgl
Occorre virgl da git
qemu-2.6.0(anche il 2.5 dovrebbe andare però)
e infine il kernel 4.4
Il 3d non è certo quello di una nvidia coi driver proprietari
sotto linux ma rispetto al fintissimo 3d di vmware e Virtualbox
è un bel po avanti.
Il problema è che l'unica interfaccia supportata è gtk
e lanciandolo da rogne non da poco col mouse che
risulta impreciso.
Non è che qualcuno ne sa di più?
Ho usato questa linea di comando

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/sh
CDROM=/dev/cdrom
DISCO=disco.raw
BOOT=c
RAM=2100
ARCH=x86_64

qemu-system-$ARCH -vga virtio --enable-kvm -drive file=$DISCO,if=virtio,cache=none -m $RAM  -net nic,model=virtio -net tap,ifname=tap2,script=no,downscript=no  -cdrom $CDROM -boot $BOOT -display gtk,gl=on  -soundhw ac97,pcspk
ho anche provato con -usb -device -usb-tablet ma non cambia nulla