Slackware live
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 9
- Iscritto il: dom 11 gen 2015, 21:29
- Nome Cognome: Luca Venturi
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.7
- Desktop: xfce
Slackware live
Salve, sono riuscito a installare la slackware live 15 64 bit su hard disc in dual boot con windows, però non viene avviata, forse non riesce a vedere la chiave UEFI liveslack.der? Mi dice selected boot image did not authenticate.
- Rama
- Linux 3.x
- Messaggi: 552
- Iscritto il: sab 29 mar 2008, 12:18
- Slackware: 15.0 x86_64
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE 5.23
- Distribuzione: linuxmint-21.1-xfce
- Località: Novara, provincia
Re: Slackware live
sia maledetto l'uefi;
hai fatto la chiavetta usb d'avvio?
se no penso si possa avviare col cd d'installazione;
edit:
qui propongono alcune soluzioni: https://www.minitool.com/news/selected- ... icate.html
hai fatto la chiavetta usb d'avvio?
se no penso si possa avviare col cd d'installazione;
edit:
qui propongono alcune soluzioni: https://www.minitool.com/news/selected- ... icate.html
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2991
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.5.3
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Slackware live
ciao marcomarco100,
credo proprio che tu debba leggere questo documento di Alien Bob se vuoi usare secure boot (personalmente non lo uso e sto bene cosi') con la tua Slackware Live
https://alien.slackbook.org/blog/secure ... lak-1-5-0/
credo proprio che tu debba leggere questo documento di Alien Bob se vuoi usare secure boot (personalmente non lo uso e sto bene cosi') con la tua Slackware Live
https://alien.slackbook.org/blog/secure ... lak-1-5-0/