Pagina 1 di 1

PDA e Slack

Inviato: mer 6 apr 2005, 11:36
da Burroughs
Salve a tutti!
<BR>
<BR>Di recente ho acquistato un palmare, un Mio 168, con annesso navigatore
<BR>satellitare.
<BR>Questo PDA implementa di default come sistema operativo embedded Windows
<BR>Mobile 2003.
<BR>Mi domandavo se era possibile sincronizzare il palmare con KContact di KDE
<BR>3.4, visto che non uso Microsoft Outlook, il software di messaging cui di
<BR>default il PDA cerca di connettersi per sincronizzare email, contatti,
<BR>appuntamenti etc.
<BR>In giro su Internet ho visto delle guide che però si focalizzano su
<BR>palmari dotati di altri sistemi operativi, come PalmOS.
<BR>Il problema principale è che, ogni volta che collego il mio PDA al
<BR>portatile tramite USB, il dispositivo in questione non viene riconosciuto
<BR>dal kernel.
<BR>Qualcuno ha avuto un´esperienza simile alla mia?
<BR>Grazie anticipatamente,
<BR>
<BR>Burroughs.<br>

PDA e Slack

Inviato: mer 6 apr 2005, 11:39
da useless
hai provato multisynk? è tra gli accessori in kde 3.4.<br>

PDA e Slack

Inviato: mer 6 apr 2005, 12:41
da andreaF
Ciao, sul mio Ipaq (porta seriale e non usb) ho installato Opie, e lo sincronizzo con Kontact (messaggi e contatti) attraverso kitchensync o J-Pilot.
<BR>li consiglio, provali
<BR>
<BR>Ciao,
<BR>
<BR>Andrea <br>

PDA e Slack

Inviato: mer 6 apr 2005, 15:08
da DaNiMoTh
Io per il mio ho dovuto ricompilare un modulo nel kernel ( il modulo visor )
<BR>
<BR>
<BR>ciao<br>

PDA e Slack

Inviato: mer 6 apr 2005, 17:52
da Burroughs
Opie è un sistema operativo per PDA, almeno questo ho desunto dalle snapshot che ho visto in Internet.
<BR>Il mio problema è che non posso zappare via Windows vista la presenza di Tom Tom Navigator, che è il vero motivo per cui ho acquistato l´aggeggino in questione.
<BR>Ho cercato di bypassare il problema utilizzando Irda; con irdadump il PDA viene riconosciuto ma poi, quando dico a Kpilot di sincronizzarsi con il dispositivo /dev/ttyS1, mi si risponde che non è possibile aprire il file.
<BR>Vabbè, dovrò rassegnarmi ad usare Windows.
<BR>Grazie a tutti, comunque, per l´aiuto.
<BR>
<BR>Burroughs.<br>

PDA e Slack

Inviato: mer 6 apr 2005, 18:04
da andreaF
Anch´io ho acquistato un PocketPC per funzioni di ufficio e navigatore satellitare, alla fine per i tuoi stessi motivi,lo ho venduto, prendendo un navigatore stand-alone.
<BR>Ma vista la voglia di far girare un pinguino su un pda, ho recuperato un Ipaq e lo ho installato.. :-]
<BR>
<BR>Ciao,
<BR>
<BR>Andrea
<BR><br>

PDA e Slack

Inviato: ven 8 apr 2005, 5:10
da Eriol
Ciao, tempo fa io avrei voluto utilizzare questo:
<BR>http://synce.sourceforge.net/synce/
<BR>Alla fine lo scaricai e misi da parte per mancanza di tempo.
<BR>Tuttavia parlarne mi ha fatto tornar la voglia d´installarlo :-D
<BR>Spero di averne il tempo in questo fine settimana :-]
<BR>Soprattutto, comunque, spero ti sia utile.
<BR>Ciao,
<BR>
<BR>Eriol<br>

PDA e Slack

Inviato: sab 9 apr 2005, 0:32
da napoleone1981
Mi dite dove avete trovato multisynk??? Io girovagando in rete ho intuito che dovrebbe far parte di KsyncML, che dovrebbe essere negli accessri di KDE (io uso la 3.4), che però non vedo!!!!
<BR>
<BR>Ciao
<BR>N@poleone<br>

PDA e Slack

Inviato: lun 11 apr 2005, 2:42
da Eriol
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 09-04-2005 alle ore 00:32, napoleone1981 :
<BR>Mi dite dove avete trovato multisynk??? Io girovagando in rete ho intuito che dovrebbe far parte di KsyncML, che dovrebbe essere negli accessri di KDE (io uso la 3.4), che però non vedo!!!!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Strano io (sempre con KDE 3.4) me lo ritrovo proprio su Accessori...
<BR>Hai provato con un "whereis multisynk"?
<BR>Dovrebbe darti questo: multisynk: /opt/kde/bin/multisynk
<BR>Lanciandolo dalla shell cosa ti riporta?
<BR>
<BR>Ciao
<BR><br>

PDA e Slack

Inviato: lun 11 apr 2005, 14:17
da napoleone1981
whereis multisynk mi rida riga vuota. Anche se provo con mul+TAB non mi da multisynk, ne da root ne da utente...Io ho installato i package di Patrick, forse non c´era???
<BR>
<BR>Ciao
<BR>Napoleone<br>

PDA e Slack

Inviato: lun 11 apr 2005, 14:20
da napoleone1981
Oops, ho appena dato un bel swaret --search kde -i, e mi sono accorto che i pacchetti sono di LinuxPackages e sono i seguenti
<BR>kde-i18n-it-3.4.0-noarch-1
<BR>kdeaddons-3.4.0-i486-3jim
<BR>kdeadmin-3.4.0-i486-1jim
<BR>kdebase-3.4.0-i486-3jim
<BR>kdebindings-3.4.0-i486-1jim
<BR>kdegraphics-3.4.0-i486-1jim
<BR>kdelibs-3.4.0-i486-1jim
<BR>kdemultimedia-3.4.0-i486-1jim
<BR>kdenetwork-3.4.0-i486-1jim
<BR>kdeutils-3.4.0-i486-1jim
<BR>kdevelop-3.2.0-i486-1jim
<BR>
<BR>KsyncMl o multisync che sia è compreso in uno di questi o no???
<BR>
<BR>Ciao
<BR>N@poleone<br>

PDA e Slack

Inviato: lun 11 apr 2005, 14:40
da napoleone1981
Trovato ed installato in kdepim, stasera lo provo con il mio P800, visto che p3nfsd non mi funzica...
<BR>
<BR>Ciao
<BR>N@poleone<br>

Inviato: sab 8 apr 2006, 12:21
da evaimitico
Sei poi riuscito a sincronizzare il pocket pc con linux?