Mi sa che vi ha risposto:
http://www.fmtec.it/felinux/precisazioni.php
La ricerca ha trovato 26 risultati
- mar 27 feb 2007, 9:33
- Forum: Porting Slackware
- Argomento: Cosa ne pensate di FELINUX?
- Risposte: 25
- Visite : 12999
- mar 10 ott 2006, 23:10
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware 4 dummies 3° edizione :)
- Risposte: 183
- Visite : 107019
- dom 17 set 2006, 10:00
- Forum: Hardware
- Argomento: Consiglio modem/router adsl 2 / 2+
- Risposte: 19
- Visite : 6255
Me lo chiedevo anche io! Poi ho capito il perchè, quando FrostWire faceva cadere la connessione del modem mentre c'erano più di una ventina di connessioni sulla linea. In parole povere quando scaricavo Divx, mi era impossibile navigare perchè il modem veniva saturato! Adesso invece nessun problema,...
- dom 17 set 2006, 8:58
- Forum: Hardware
- Argomento: Consiglio modem/router adsl 2 / 2+
- Risposte: 19
- Visite : 6255
Segui la guida di CiclaMab http://www.dlinkpedia.net/software/ciclamab-guide.php e scaricati il firmware di SubMax. ;) Ricevuto ed eseguito, adesso devo leggere bene il tutto prima di fare l'upgrade. Una domanda ancora, perchè è utile la trasformazione in router dato che fisicamente (non ci sono pr...
- ven 15 set 2006, 23:22
- Forum: Hardware
- Argomento: Consiglio modem/router adsl 2 / 2+
- Risposte: 19
- Visite : 6255
Grazie tante appena posso provo ad installare il tutto, anzi appena avrò capito cosa devo faregohanz ha scritto:Il firmware si SubMax lo puoi trovare sul suo sito!
http://submax.altervista.org/
Il Tool CiclaMab si Liquid, funzionante su Windows lo puoi trovare qui
http://ciclamab.altervista.org/index_en.htm
- ven 15 set 2006, 17:49
- Forum: Hardware
- Argomento: Consiglio modem/router adsl 2 / 2+
- Risposte: 19
- Visite : 6255
noooo dipende che modem hai mi pare ovvio! il dlink 30xt ha un processore che supporta tutto fino ad adsl2+ soltanto che non aveva un firmware che lo sfruttasse..... Ma pensa tu che roba, io , da bravo ignorante, credevo fosse tutto vincolato dall' hardware. Beh, grazie per la dritta, sarebbe tropp...
- ven 15 set 2006, 17:20
- Forum: Hardware
- Argomento: Consiglio modem/router adsl 2 / 2+
- Risposte: 19
- Visite : 6255
@ gohanz Si grazie, ho letto del firmware di SubMax, ma a me avere solo l'adsl2 (12Mb) non basta con un abbonamento a 20 Mb, e se ho capito bene l'aggiornamento del firmware porta a far funzionare il modem a 12 Mb. NOOOO è ovvio che l'aggiornamento porta il modem ADSL a router ADSL/ADSL2/ADSL2+ cio...
- ven 15 set 2006, 15:49
- Forum: Hardware
- Argomento: Consiglio modem/router adsl 2 / 2+
- Risposte: 19
- Visite : 6255
- ven 15 set 2006, 12:20
- Forum: Hardware
- Argomento: Consiglio modem/router adsl 2 / 2+
- Risposte: 19
- Visite : 6255
Consiglio modem/router adsl 2 / 2+
Dopo aver lottato per anni con un modem manta usb e Linux convivo felicemente con un D-Link 300T, in realtà non so come mi collego ad internet, so solo che ogni volta che mi loggo, sia come root che come user, sono gia connesso in rete e tutto funziona a dovere. Adesso però ho aderito all'upgrade da...
- mer 22 feb 2006, 12:32
- Forum: Slackware
- Argomento: KDE non legge xorg.conf ?
- Risposte: 9
- Visite : 2992
Non ti da la risoluzione più alta perchè sono sbagliate le frequenze. Prova a smanettare un po' con xorgconfig Ho risolto seguendo il tuo consiglio, non ho capito come ma ora KDE mi offre la risoluzione 1280x1024 anche se ancora non capisco il perchè non sia abilitata la 1152x864 :? Ho confrontato ...
- dom 12 feb 2006, 12:11
- Forum: Slackware
- Argomento: KDE non legge xorg.conf ?
- Risposte: 9
- Visite : 2992
- dom 12 feb 2006, 11:31
- Forum: Slackware
- Argomento: KDE non legge xorg.conf ?
- Risposte: 9
- Visite : 2992
Hai provato a fare un backup del file e a ripetere la configurazione con #xorgconfig? naturalmente loggato come root. No, mi seccava perdere tutti i settaggi di mouse, scheda video nvidia, etc . . .frutto di mesi di "fatiche". Secondo me KDE legge la prima volta xorg.conf e poi registra le impostaz...
- dom 12 feb 2006, 9:32
- Forum: Slackware
- Argomento: KDE non legge xorg.conf ?
- Risposte: 9
- Visite : 2992
- sab 11 feb 2006, 19:02
- Forum: Slackware
- Argomento: KDE non legge xorg.conf ?
- Risposte: 9
- Visite : 2992
KDE non legge xorg.conf ?
Ho modificato, aggiungendo a mano, le risoluzioni in xorg.conf, quelle in rosso : Subsection "Display" Depth 8 Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480" EndSubsection Subsection "Display" Depth 16 Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480" EndSubsection Subsection ...
- ven 16 dic 2005, 2:22
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware? Perchè?
- Risposte: 83
- Visite : 21010
Dico anch'io la mia, ho installati XP, Slack 10.2, Slamd64, SuSE 10(?) e Ubuntu(l'ultima). No non sono un esperto, anzi, il fatto è che pur capendo molto poco sono molto curioso, ho provato anche qnx, e quindi mi piace provare e devo dire che Mandrake e SuSE sono molto più semplici ma rispetto alla ...