La ricerca ha trovato 794 risultati
- gio 28 gen 2021, 10:10
- Forum: Slackware64
- Argomento: Anydesk errore display_server_not_supported
- Risposte: 10
- Visite : 899
Re: Anydesk errore display_server_not_supported
L'unico pacchetto che slackpkg mi dice mancare è emacs, ma è giusto così. Non lo installo perché non lo uso. Poi ho fatto alcune prove ed ho verificato che: 01. da sddm se scelgo "plasma wayland" non accede né da root, né da utente e sulla tty1 ho questi messaggi: kwalletd5: Checking form pam module...
- mer 27 gen 2021, 13:42
- Forum: Slackware64
- Argomento: Anydesk errore display_server_not_supported
- Risposte: 10
- Visite : 899
Re: Anydesk errore display_server_not_supported
Ho controllato, nessun file *.new e script corretti. Tra l'altro prima non avevo fatto questa prova, ma se dal menù di sessione seleziono "plasma wayland" si vede che tenta l'accesso ma subito torna al login grafico, mentre se seleziono "plasma" torna alla console tty1 dove trovo qualche riga dell'o...
- mer 27 gen 2021, 8:25
- Forum: Slackware64
- Argomento: Anydesk errore display_server_not_supported
- Risposte: 10
- Visite : 899
Re: Anydesk errore display_server_not_supported
Non credo... nel senso che non molto tempo fa ho reinstallato il sistema partendo da una ISO della Current e poi aggiorno ogni giorno con slackpkg. Quindi a meno di errori del gestore pacchetti non dovrebbe mancare nulla. Comunque provo a guardare i log e gli output, vediamo se scopro qualcosa. In o...
- mar 26 gen 2021, 11:08
- Forum: Slackware64
- Argomento: Anydesk errore display_server_not_supported
- Risposte: 10
- Visite : 899
Re: Anydesk errore display_server_not_supported
Intanto grazie per la risposta! Ho provato a seguire il tuo suggerimento, che con KDE però non funziona. In ogni caso mi hai aperto la strada legata a PAM ed in rete ho trovato qualche spunto da provare, ma per ora anche lì nessun risultato. Ho letto che ad alcuni funziona usando per il login e per ...
- gio 17 dic 2020, 10:06
- Forum: Slackware64
- Argomento: Anydesk errore display_server_not_supported
- Risposte: 10
- Visite : 899
Anydesk errore display_server_not_supported
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere con AnyDesk su Current. Dopo il passaggio al "nuovo" KDE, quando da un PC remoto cerco di collegarmi su quello con Slackware, ho l'errore "display_server_not_supported". In rete ho trovato solo soluzioni per altre distro dove sembra risolvano a...
- mer 22 lug 2020, 14:34
- Forum: Slackware64
- Argomento: [risolto] emulatori terminale non funzionanti dopo aggiornamento current con slackpkg
- Risposte: 2
- Visite : 927
Re: emulatori terminale non funzionanti dopo aggiornamento current con slackpkg
In effetti aterm è andato a posto con quella modifica. rxvt invece non funzionava in alcun modo. Ho iniziato a pensare fosse andato storto qualcosa nell'aggiornamento dei pacchetti. Ho finito giusto ora di reinstallare gli ultimi aggiornamenti e stavo proprio per scrivere che adesso rxvt funziona. C...
- mer 22 lug 2020, 12:07
- Forum: Slackware64
- Argomento: [risolto] emulatori terminale non funzionanti dopo aggiornamento current con slackpkg
- Risposte: 2
- Visite : 927
[risolto] emulatori terminale non funzionanti dopo aggiornamento current con slackpkg
Ciao a tutti, normalmente tengo aggiornata la mia Current64 con slackpkg con in blacklist i pacchetti del kernel. Solita procedura: update upgrade slackpkg install-new upgrade-all clean-system Mi sono recentemente accorto che a parte konsole e xterm, gli altri emulatori non funzionano, in particolar...
- sab 26 nov 2016, 13:58
- Forum: Slackware64
- Argomento: infocert, lettore di smart card hamlet HUSCR2, dike.
- Risposte: 46
- Visite : 21786
Re: Ci stò perdendo la testa...
Ciao ragazzi, grazie per questo post perché mi è servito un sacco. Tuttavia ho un problema. Una volta installati tutti i pacchetti, il software si avvia senza problemi. Inserisco la mia Businness Key Lite, appare il messaggio che è stata correttamente riconosciuta, ma poi vado in Dike, nelle imposta...
- sab 9 apr 2016, 16:31
- Forum: Slackware64
- Argomento: disabilitare spegnimento e riavvio agli utenti a livello sistema e xfce
- Risposte: 2
- Visite : 1281
Re: disabilitare spegnimento e riavvio agli utenti a livello sistema e xfce
Intanto grazie ovviamente.
Non ero incappato in quella pagina, in quanto facevo sempre ricerche in relazione ad XFCE.
Infatti, a dire il vero, ora ho capito (forse) perché le soluzioni che avevo trovato io non funzionavano.
Nelle regole, al posto di "freedesktop" c'era "xfce".
Ti ringrazio!
Non ero incappato in quella pagina, in quanto facevo sempre ricerche in relazione ad XFCE.
Infatti, a dire il vero, ora ho capito (forse) perché le soluzioni che avevo trovato io non funzionavano.
Nelle regole, al posto di "freedesktop" c'era "xfce".
Ti ringrazio!
- sab 9 apr 2016, 15:44
- Forum: Slackware64
- Argomento: disabilitare spegnimento e riavvio agli utenti a livello sistema e xfce
- Risposte: 2
- Visite : 1281
disabilitare spegnimento e riavvio agli utenti a livello sistema e xfce
Dopo un paio di giorni di googlate, non mi sono ancora chiare queste due cose: 01. come impedire ad alcuni utenti lo shutdown e il reboot da XFCE; 02. come disabilitare nel menù di XFCE i pulsanti di spegnimento e riavvio. Ho trovato soluzioni (che non sono riuscito ad applicare) che modificavano i ...
- mer 6 apr 2016, 11:54
- Forum: Slackware64
- Argomento: Aprire un device cifrato con KDE
- Risposte: 2
- Visite : 1912
Re: Aprire un device cifrato con KDE
Io, per non saper né leggere né scrivere, proverei comunque ad aggiungere l'utente sia a "disk" che a "storage" (se lo usi)... sempre che non fossero già compresi quando scrivevi "quelli di default". Poi ti dirò che ultimamente mi succede una cosa strana (sono su una current), al primo avvio di KDE ...
- mer 6 apr 2016, 11:39
- Forum: Slackware64
- Argomento: Aggiornamento a current64 e KDE4 con errore tastiera
- Risposte: 2
- Visite : 1432
Re: Aggiornamento a current64 e KDE4 con errore tastiera
Scusa se rispondo ora, era da un po' che non frequentavo il forum e ho visto che nessuno ti aveva risposto.
Hai poi risolto? Magari aggiornando ulteriormente la current?
Hai poi risolto? Magari aggiornando ulteriormente la current?
- gio 5 nov 2015, 17:54
- Forum: Slackware64
- Argomento: errore installazione lilo su raid 1+0 hardware
- Risposte: 3
- Visite : 1880
Re: errore installazione lilo su raid 1+0 hardware
Grazie Meska, siccome non avevo trovato documentazione utile in giro o aiuto sui forum, ero passato al RAID software. Non ricordo se avessi visto o meno la guida che dici, ma la salvo sicuramente per la prossima volta! La curiosità di vedere se il RAID hardware funzione si ripresenterà sicuramente ;).
- ven 28 ago 2015, 14:58
- Forum: Slackware64
- Argomento: errore installazione lilo su raid 1+0 hardware
- Risposte: 3
- Visite : 1880
errore installazione lilo su raid 1+0 hardware
Ciao a tutti, avendo recuperato 4 dischi SATAII e con una MOBO col suo controllerino RAID, ho deciso di provare ad installare una Current64. Configurato nel BIOS il RAID 1+0 ho lanciato l'installazione della Slack, configurato le solite partizioni e fino all'installazione di LILO tutto ok. A questo ...
- dom 14 giu 2015, 15:39
- Forum: Libera
- Argomento: Slackware per un principiante come me...
- Risposte: 27
- Visite : 10410
Re: Slackware per un principiante come me...
Slackware è come una macchina sportiva vecchia maniera, trazione posteriore,tanta potenza e tanta difficoltà a gestirla data l'assenza totale dei vari abs,controllo sterzata,etc.. Difficile ma soddisfacente e sopratutto libera: ci installi quello che vuoi senza trovarti di mezzo gestori di pacchett...