La ricerca ha trovato 148 risultati

da Pandorix
lun 26 mar 2007, 9:07
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Iptables e nome utente
Risposte: 1
Visite : 1287

Iptables e nome utente

Ciao a tutti :) Ho una domanda a cui devo trovare risposta a breve. Devo modificare iptables su un server linux per fare in modo che solo alcuni utenti possano navigare. Il server è parte di un dominio Active directory e quindi volevo sapere se con iptables è possibile imporre delle regole basandosi...
da Pandorix
ven 16 mar 2007, 16:46
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Vmware server e 64bit
Risposte: 13
Visite : 4025

Re: Vmware server e 64bit

bloodlust ha scritto:
Pandorix ha scritto:la distro è ubuntu server 6.10 64bit
ma ubuntu è l'ospite o l'ospitante??
ubuntu è l'ospite. Nel bios non trovo niente che parli di virtualization technoly o simile :(
da Pandorix
ven 16 mar 2007, 16:03
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Vmware server e 64bit
Risposte: 13
Visite : 4025

bloodlust ha scritto:
bloodlust ha scritto:forse qualche impostazione nel BIOS?
togli il forse ;)
Ok controllo subito, poi ti faccio sapere :)
da Pandorix
ven 16 mar 2007, 15:39
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Vmware server e 64bit
Risposte: 13
Visite : 4025

bloodlust ha scritto:guarda per il flag "vmx" su Intel (su AMD è "svm").
Ho trovato una nota che dice che su Intel di default è disabilitato.
ciao
infatti non c'è. Come si fa per abilitarlo?
da Pandorix
ven 16 mar 2007, 15:14
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Vmware server e 64bit
Risposte: 13
Visite : 4025

Su /proc/cpuinfo non c'è niente di simile, mi sa che dovrò rinunciare :( attenzione che non è detto che il flag si chiami "vt" bisognerebbe guardare le specifiche. PS: "lm" è il supporto per il "long mode" ovvero la presenza delle estensioni a 64bit lm è presente ed infatti riesco a far partire l'a...
da Pandorix
ven 16 mar 2007, 14:48
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Vmware server e 64bit
Risposte: 13
Visite : 4025

la cpu su macchine x346 non è un 64 bit puro ma implementa la tecnologia EM64T ovvero supporta indirizzamenti a 64 bit e sono stati aggiunti alcuni registri, tipo il GPR (general-purpose register) a 64 bit. VMware basa il suo funzionamento sulla segmentazione della memoria, che non è supportata su ...
da Pandorix
ven 16 mar 2007, 12:22
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Vmware server e 64bit
Risposte: 13
Visite : 4025

Vmware server e 64bit

Ciao :) Dopo aver risolto i nun altro thread il dubbio riguardante l'effettiva installlazione di un linux a 64bit, apro questro thread per la domanda cruciale da cui è partito tutto: Ho installato vmware server su questo server a 64bit(è un ibm x346) perchè ho necessità di installare macchine virtua...
da Pandorix
ven 16 mar 2007, 12:17
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Linux a 64bit? Come lo scopro?
Risposte: 4
Visite : 1935

Prova a chiedere il formato di un eseguibile basilare per il sistema, tipo bash: file /usr/bin/bash /usr/bin/bash: ELF 32-bit LSB executable, Intel 80386, version 1 (SYSV), dynamically linked (uses shared libs), strippe file /slamd64/bin/bash /slamd64/bin/bash: ELF 64-bit LSB executable, AMD x86-64...
da Pandorix
ven 16 mar 2007, 11:16
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Linux a 64bit? Come lo scopro?
Risposte: 4
Visite : 1935

Linux a 64bit? Come lo scopro?

Ciao a tutti :)

Volevo sapere se è possibile, tramite qualche comando o utility, sapere se la versione di linux installata su un server è a 64 bit o a 32.
Grazie :)
da Pandorix
mer 7 mar 2007, 15:34
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Server linux in AD
Risposte: 0
Visite : 861

Server linux in AD

Ciao a tutti :) La mia domanda(dopo un pò di tempo che non passavo di qua) è: - devo installare linux su un server IBM x346 con controller serveraid k7 e, a parte le difficoltà di installazione e configurazione che mi aspetto, quello che mi interessa di più sapere, è come fare ad inserire quel serve...
da Pandorix
gio 26 ott 2006, 18:42
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: script raid, ancora
Risposte: 5
Visite : 1912

quindi e' piu' veloce usare samba per mandare in giro per la rete popup, dopodiche' implementare scriptini e controlli per ovviare al fatto che si sta usando lo strumento sbagliato piuttosto che installare un mta con una configurazione banale? Esatto. E poi, posso decidere io di cosa ho bisogno o n...
da Pandorix
gio 26 ott 2006, 11:19
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: script raid, ancora
Risposte: 5
Visite : 1912

masalapianta ha scritto:hanno inventato smtp apposta (e due)
sì ma siccome installare e configurare smtp su quel server è uno spreco di tempo e risorse, visto che è un fileserver per videoteche, preferirei qualcosa di più veloce e semplice da implementare.
da Pandorix
gio 26 ott 2006, 11:05
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: script raid, ancora
Risposte: 5
Visite : 1912

script raid, ancora

Ciao :) Un paio di settimane fa, postai un quesito riguardante la creazione di uno script per tenere sotto controllo il raid hardware di un server e alla fine tutto funzionava a dovere. Lo script era il seguente(probabilmente lo si poteva rendere più snello, ma così funziona e mi sta bene): if cat /...
da Pandorix
ven 13 ott 2006, 18:05
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Kororaa e schermo nero
Risposte: 3
Visite : 1603

Kororaa e schermo nero

Ciao a tutti :-) Avrei un problemino con il portatile con scheda ATI e la kororaa. Il problema è che al momento dell'avvio di X lo schermo mi rimane nero, vedo che il portatile carica e sento la musichetta di benvenuto, ma niente di più. Io pensavo di provare con alt+ctrl+tasto"+" del tastierino num...
da Pandorix
mar 10 ott 2006, 1:23
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Mail di avviso raid degradato
Risposte: 25
Visite : 5873

ti sembra una cosa sensata usare sti servizi di remote popup? e se in quel momento la macchina che dovrebbe ricevere il messaggio e' spenta? se ci son problemi di rete? ecc.. Non stiamo parlando di cazzatine ma di alert su un raid degradato, la mail e' decisamente piu' indicata in questo caso (poi ...