La ricerca ha trovato 395 risultati
- ven 1 giu 2018, 17:07
- Forum: Laptop
- Argomento: Problema con tablet android
- Risposte: 4
- Visite : 6811
Re: Problema con tablet android
No, nemmeno da windows, credi ci sia il modo di recuperarlo o è da buttare?
- ven 1 giu 2018, 14:36
- Forum: Laptop
- Argomento: Problema con tablet android
- Risposte: 4
- Visite : 6811
Problema con tablet android
Salve a tutti, dopo un lunghissimo periodo di assenza sono tornato con un nuovo problema, anche se riguarda parzialmente Slackware, spero quindi sia la sezione giusta (oltre che il forum...) Da qualche giorno il mio tablet cinese ha smesso di funzionare, e si blocca sulla schermata di avvio, ho prov...
- gio 22 set 2016, 13:48
- Forum: Slackware64
- Argomento: Problema xorg o almeno credo...
- Risposte: 5
- Visite : 2061
Re: Problema xorg o almeno credo...
anch'io ho xorg.conf-vesa, lo noto ora; i log che dicono? visto che la tastiera funziona dovrebbe essere un problema da poco; Intendi Xorg.0.log? Non riesco a incollare perchè scrivo da un altro pc, ma non mi pare ci siano errori. L'unica cosa che noto sono tre voci (==) Automatically adding device...
- gio 22 set 2016, 11:38
- Forum: Slackware64
- Argomento: Problema xorg o almeno credo...
- Risposte: 5
- Visite : 2061
Problema xorg o almeno credo...
Eccomi tornato dopo qualche anno, ho un problema dopo l'aggiornamento alla 14.2, e cioè quando faccio partire xfce mi ritrovo senza il mouse funzionante, la tastiera, e nemmeno la conessione. Avendo l'accesso da root con mc sono riuscito ad accedere e modificare il file xorg.conf (che in realtà non ...
- dom 17 ago 2014, 10:23
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Skype 4.0 per Linux
- Risposte: 90
- Visite : 30618
Re: Skype 4.0 per Linux
Dove posso trovare il pacchetto a 64bit funzionante?
Grazie
Grazie
- lun 11 ago 2014, 9:56
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Skype 4.0 per Linux
- Risposte: 90
- Visite : 30618
Re: Skype 4.0 per Linux
Da diverse font trovate in rete, sembra che microsoft abbia deciso di tagliare fuori tutte le vecchie relase (Windows, Linux, osx ....) Per funzionare su linux ci vuole la 4.3, che pero', funziona solo con pulseaudio. (Dropped native ALSA support....) Immaginavo che si trattasse di una questione di...
- sab 9 ago 2014, 22:19
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Skype 4.0 per Linux
- Risposte: 90
- Visite : 30618
Re: Skype 4.0 per Linux
Ciao, dopo un pò di tempo sono di nuovo qua a scrivere per via di un problema con skype che fino a qualche tempo fa funzionava perfettamente, ora invece non si connette piu... La versione installata è la 4.2.0.11 ma anche passando alla 4.2.0.13 il problema persiste, all'avvio del pc mi appare il for...
- ven 16 ott 2009, 19:23
- Forum: Hardware
- Argomento: Telecomando
- Risposte: 0
- Visite : 566
Telecomando
Ho provato in tutti i modi, configurando lirc, seguendo questo wiki, http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Lirc_il_demone_del_telecomando ma non c'è verso, il telecomando delle casse usb non ne vuole sapere di funzionare. Le casse funzionano ma se provo col telecomando si ammutoliscono, e d...
- mer 26 ago 2009, 18:11
- Forum: Hardware
- Argomento: Scanner USB
- Risposte: 7
- Visite : 2495
Re: Scanner USB
Nulla da fare e comunque è già qualche anno che in sane non si muove nulla, non aggiungono nuovi modelli, e non è che sia uno scanner recentissimo... Quello che mi scoccia e dover dipendere da windows ogni volta che lo voglio usare, e comunque sento che la soluzione non dev'essere lontana. Grazie co...
- mer 26 ago 2009, 14:55
- Forum: Hardware
- Argomento: Scanner USB
- Risposte: 7
- Visite : 2495
Re: Scanner USB
Nulla da fare ho provato ad abilitare altri modelli di canon ma non ottengo nulla, purtroppo dallo schema del chipset non ci ricavo nulla (non sono cosi avanzato), grazie comunque per l'aiuto
- mar 25 ago 2009, 16:31
- Forum: Hardware
- Argomento: Scanner USB
- Risposte: 7
- Visite : 2495
Scanner USB
Sto cercando di configurare il scanner Canonscan 8800f chiaramente non supportato da xsane, sebben sia riconosciuto seguendo però questa guida mi pianto quasi subito. http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Configurare_lo_scanner_via_libusb_e_hotplug_in_Slackware_10.2_(Kernel_2.6.x)#Il_rileva...
- mar 18 ago 2009, 0:56
- Forum: Slackware
- Argomento: lilo fantasma [risolto]
- Risposte: 4
- Visite : 832
Re: lilo fantasma
In effetti è colpa mia, sono un pirla, l'avevo installato su un'altra partizione, e probabilmente avevo risposto in fase di installazione di mantenere quello esistente.
Con liloconfig ho messo tutto a posto,
Grazie
Con liloconfig ho messo tutto a posto,
Grazie
- lun 17 ago 2009, 16:58
- Forum: Slackware
- Argomento: lilo fantasma [risolto]
- Risposte: 4
- Visite : 832
lilo fantasma [risolto]
Ho aggiornato recentemente a slack 13 formattando completamente la partizione di root, e mi succede una cosa strana, dopo aver ricompilato il kernel, vado per editare il file /etc/lilo.conf e con mia sorpresa scopro che è sparito, non c'è! Lilo è installato e la schermata all'avvio sembra funzionare...
- lun 20 apr 2009, 21:56
- Forum: Hardware
- Argomento: Scanner non supportato
- Risposte: 1
- Visite : 633
Scanner non supportato
Ma riconosciuto, si tratta di un canonscan 8800f non è supportato da xsane ma viene riconosciuto co,comando # sane-find-scanner # found USB scanner (vendor=0x04a9 [Canon], product=0x1901 [CanoScan]) at libusb:001:004 Anche vuescan lo riconosce come modello ma non lo supporta, come posso fare? sento ...
- dom 1 feb 2009, 12:37
- Forum: Sicurezza
- Argomento: Problema router sulla porta 119
- Risposte: 7
- Visite : 2243
Re: Problema router sulla porta 119
Ehmm.. non so come dirlo, mi sento un pò stupido
Ho messo news.tin.it e funziona perfettamente.
La cosa che mi faceva pensare è che ha smesso di funzionare in concomitanza col cambio router
Vabbè chino la testa e vi ringrazio tutti...
Ho messo news.tin.it e funziona perfettamente.
La cosa che mi faceva pensare è che ha smesso di funzionare in concomitanza col cambio router
Vabbè chino la testa e vi ringrazio tutti...