La ricerca ha trovato 280 risultati
- mer 30 giu 2010, 12:59
- Forum: Libera
- Argomento: Telefono con Android
- Risposte: 12
- Visite : 2573
Re: Telefono con Android
ciao io ho un htc tattoo e non ne vale la pensa...credimi. Sul mio il bluetooth non può nè ricevere file nè mandarli ma serve solo per gli auricolari, inoltre non è possibile sincronizzarlo con Linux..(alla faccia del telefono linux!!!! )Funziona bene ma ha tanti problemini..il primo fra tutti è pr...
- sab 3 apr 2010, 16:05
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Server FTP
- Risposte: 3
- Visite : 1257
- gio 28 gen 2010, 21:03
- Forum: Slackware
- Argomento: Filesystem per Raid 1
- Risposte: 7
- Visite : 1053
Re: Filesystem per Raid 1
valuta XFS, va bene con file di grosse dimensioni...
Ciao
Ciao
- gio 18 giu 2009, 12:55
- Forum: Slackware
- Argomento: [RISOLTO] Problema driver Nvidia
- Risposte: 52
- Visite : 5099
Re: [RISOLTO?] Problema driver Nvidia
Mi scuso se solo ora rispondo a questo topic ma sono stato davvero tanto incasinato e lo sono tuttora, volevo sapere cosa cambia (a parte la gestione maggiore di bit da 32 a 64 e alla velocità che ne consegue) se provassi ad usare la Slackware a 64 bit. No perché semmai il pensiero ce lo farei, sol...
- sab 2 mag 2009, 15:00
- Forum: Slackware
- Argomento: [RISOLTO] Problema driver Nvidia
- Risposte: 52
- Visite : 5099
Re: [Trovata Causa?] Problema driver Nvidia
...ho installato i driver 177.73 e da quel giorno in cui li ho installati ho notato due cose: Il problema non si è presentato ... Credo che i 180.xx.... abbiano dato problemi a parecchie persone. Ora sto provando i beta 185.18.04 (amd64) con kernel 2.6.29.2 e dopo 5 ore di up ancora nessun crash......
- sab 25 apr 2009, 13:28
- Forum: Slackware
- Argomento: [RISOLTO] Problema driver Nvidia
- Risposte: 52
- Visite : 5099
Re: Improvvisi crash del sistema
Nonostante le mie tante supposizioni non sono ancora riuscito a capire da cosa possano dipendere questi improvvisi crash randomici che mi capitano ogni tanto... Davvero nessuno ha avuto esperienze simili e/o sa da cosa possa dipendere il problema e, soprattutto, come risolverlo? PS Scusate i post c...
- sab 20 dic 2008, 10:51
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [Risolto]Kernel 2.6.26 e VIA K8T890: problemi
- Risposte: 19
- Visite : 2376
Re: Kernel 2.6.26 e VIA K8T890: problemi
Compilato ora la 2.6.27.10. Disabilitando AER non ho più i warning (ovviamente) e il sistema sembra andare...
Codice: Seleziona tutto
# CONFIG_PCIEAER is not set
- dom 2 nov 2008, 10:45
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: quale file system usate?
- Risposte: 39
- Visite : 4862
Re: quale file system usate?
ext3 per root
xfs per /home e dati
xfs per /home e dati
- sab 6 set 2008, 12:35
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Consiglio per chi usa KDE
- Risposte: 2
- Visite : 739
Re: Consiglio per chi usa KDE
Sicuro fosse un problema di KDE e non cache della RAM?
Guarda: viewtopic.php?f=1&t=17416.
Guarda: viewtopic.php?f=1&t=17416.
- dom 3 ago 2008, 9:28
- Forum: Programmazione
- Argomento: Problemi compilazione dei sorgenti C su slackware...........
- Risposte: 9
- Visite : 1896
Re: Problemi compilazione dei sorgenti C su slackware...........
Debian ha root funzionante, per fortuna. Ciò non toglie che si possa usare anche sudo...Luci0 ha scritto:@1111The-rockeT1111 ... scusa
Allora sono rimasto indietro pensavo che debian avesse l' account di root funzionante, ma si vede che ultimamente ubuntu ha fatto scuola...
- dom 20 lug 2008, 14:39
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [Risolto]Kernel 2.6.26 e VIA K8T890: problemi
- Risposte: 19
- Visite : 2376
Re: Kernel 2.6.26 e VIA K8T890: problemi
4. Sembrerebbe che il bug non colpisca i sistemi a 64 bit? Beh, i warning me li becco lo stesso... Quindi i 64bit non è detto che siano esenti, anche se non si pianta il sistema. Ho anche provato a cercare una "live" con kernel > 2.6.25 per vedere se il problema poteva essere il mio config oppure n...
- dom 20 lug 2008, 12:31
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [Risolto]Kernel 2.6.26 e VIA K8T890: problemi
- Risposte: 19
- Visite : 2376
Re: Kernel 2.6.26 e VIA K8T890: problemi
che .config usi? se hai la versione del kernel dove prima funzionava copia il tuo .config della versione precedente su quella attuale, poi ricompili è strano che prima funziona e dopo no devi aver sbagliato qualcosa in fase di configurazione. Hai tenuto il kernel precedente? ciao. Ti rispondo per c...
- sab 19 lug 2008, 13:50
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [Risolto]Kernel 2.6.26 e VIA K8T890: problemi
- Risposte: 19
- Visite : 2376
Re: Kernel 2.6.26 e VIA K8T890: problemi
Stesso chipset:
Ho provato a compilare e a me non ha dato problemi...
A dir la verità il 2.6.25 mi aveva dato avvisi del genere (non-fatal), ma partiva.
Nota: sono su Debian "testing" amd64.
Ciao
Codice: Seleziona tutto
00:02.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. K8T890 PCI to PCI Bridge Controller
A dir la verità il 2.6.25 mi aveva dato avvisi del genere (non-fatal), ma partiva.
Nota: sono su Debian "testing" amd64.
Ciao
- sab 19 apr 2008, 18:18
- Forum: Libera
- Argomento: Un paio di Tux ma è strano??
- Risposte: 8
- Visite : 1435
- sab 12 apr 2008, 14:40
- Forum: Slackware
- Argomento: Gestione Ram in Slackware
- Risposte: 37
- Visite : 5073
Re: Gestione Ram in Slackware
scusami ma come fai a vedere che ho 342 Mb liberi?? Posso configurare il sistema in modo da far utilizzare tipo il 10% di swap in modo da alleggerire il carico sulla memoria? Per quanto riguarda l'aggiunta di ram... questo è stato uno dei motivi per cui sono passato a slackware... ho provato zenwal...