La ricerca ha trovato 31 risultati
- lun 20 giu 2011, 11:52
- Forum: Hardware
- Argomento: [RISOLTO] Problema di subnet pubblica con half bridge
- Risposte: 3
- Visite : 3569
[RISOLTO] Problema di subnet pubblica con half bridge su COM
Dopo la pausa domenicale completo la "promessa". Nell'ultimo schemino c'è ancora qualcosa da precisare, ma per ora rispondiamo alla domanda: la subnet pubblica che fine ha fatto? Dipende :) Cerchiamo di capire meglio: il ROUTER "vede" l'ISP attraverso ("gateway") l'IP combo e vede INTERNET attravers...
- dom 19 giu 2011, 3:08
- Forum: Hardware
- Argomento: [RISOLTO] Problema di subnet pubblica con half bridge
- Risposte: 3
- Visite : 3569
[RISOLTO] Problema di subnet pubblica con half bridge su COM
Ogni promessa è debito, cerco di dare una spiegazione di quanto è avvenuto. Con qualche premessa, come per esempio: cosa vogliamo realizzare? Lo schema della rete da configurare, semplificando al massimo, è essenzialmente il seguente. INTERNET | ISP | COMBO | ROUTER-------LAN | -------------DMZ Nell...
- sab 18 giu 2011, 1:34
- Forum: Hardware
- Argomento: [RISOLTO] Problema di subnet pubblica con half bridge
- Risposte: 3
- Visite : 3569
[RISOLTO] Problema di subnet pubblica con half bridge su COM
Ho risolto! \:D/ Domani posto l'intera procedura. Intanto per ora mi pare sufficiente ricordare che il bridge (half o full che sia) in pratica realizza un terminale trasparente verso il proprio ISP e perciò espone in modo pubblico la propria macchina o le proprie macchine (a seconda dell'assegnazion...
- ven 17 giu 2011, 8:10
- Forum: Hardware
- Argomento: [RISOLTO] Problema di subnet pubblica con half bridge
- Risposte: 3
- Visite : 3569
[RISOLTO] Problema di subnet pubblica con half bridge
Un saluto a tutti. Non riesco a venire a capo di un problema che da qualche giorno mi sta facendo impazzire. Spero di riuscire ad essere chiaro nell'esporlo, magari ho un po' più di fortuna qui! Sto lavorando su una connessione ADSL con una subnet pubblica di 15 IP. Il sistema utilizzato finora in m...
- sab 1 ago 2009, 10:11
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [?]Problemi con eciadsl per Nortek 2021
- Risposte: 7
- Visite : 2266
Re: [?]Problemi con eciadsl per Nortek 2021
Consolante!
In effetti sul loro sito pare sia tutto abbastanza fermo... L'ultima versione stabile risale al 2007. Però boh... il fatto che questo modem riesca a sincronizzarsi dovrebbe significare che driver e synch stanno a posto.
O no? Altrimenti?
In effetti sul loro sito pare sia tutto abbastanza fermo... L'ultima versione stabile risale al 2007. Però boh... il fatto che questo modem riesca a sincronizzarsi dovrebbe significare che driver e synch stanno a posto.
O no? Altrimenti?
- sab 1 ago 2009, 9:46
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [?]Problemi con eciadsl per Nortek 2021
- Risposte: 7
- Visite : 2266
Re: [?]Problemi con eciadsl per Nortek 2021
Sì, avevo già controllato: /dev/pts/ esiste. In ogni caso mi risulta, da altri forum visitati, che a qualcuno, nonostante questo messaggio, la connessione avvenga ugualmente (salvo poi interromprersi per qualche ragione).
- ven 31 lug 2009, 18:40
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [?]Problemi con eciadsl per Nortek 2021
- Risposte: 7
- Visite : 2266
Re: [?]Problemi con eciadsl per Nortek 2021
Mi vedo costretto a riaprire il topic. Ho risolto la prima parte del problema. La seconda ovviamente è venuta dopo :D Trovato il .bin che fa per lui, il modem parte, ma eciadsl-doctor offre questa splendida visuale: You are using linux kernel version 2.6.27.7-smp Support for USB is OK Preliminary US...
- ven 31 lug 2009, 11:05
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [?]Problemi con eciadsl per Nortek 2021
- Risposte: 7
- Visite : 2266
Re: Problemi con eciadsl per Nortek 2021
Grazie anzitutto della risposta e della spiegazione. E anche della "pappa pronta" che mi alleghi! :lol: Scarico subito il tuo file e ti dico come è andata quanto prima. OK ---> il sorgente funziona :thumbright: , sono riuscito a compilare \:D/ . Grazie davvero. Ora cerco di risolvere qualche altro p...
- ven 31 lug 2009, 6:55
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [?]Problemi con eciadsl per Nortek 2021
- Risposte: 7
- Visite : 2266
[?]Problemi con eciadsl per Nortek 2021
Mi hanno chiesto di installare un modem Nortek 2021, chipset globspan supportato dai drivers eciadsl. Scarico il pacchetto eciadsl-usermode-0.12.tar.gz per compilarlo, il ./configure va bene. Con make riscontro un problema di questo tipo In file included from pusb.c:13: pusb-linux.c:32:22: error: as...
- gio 30 lug 2009, 14:11
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [RISOLTO]Problema di rete: pc indipendente
- Risposte: 7
- Visite : 2573
Re: Problema di rete: pc indipendente
non sono uscito a comprare una sheda di rete. [-( ne ho tirata fuori una da una macchina che potevo spegnere. :doubt: già, la scheda... eth1 funziona normalmente, 10 volte su 10, finora; il pc forse non è più spiritato. \:D/ ringrazio tutti per il supporto e conraid =D> per il consolante suggeriment...
- gio 30 lug 2009, 12:06
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [RISOLTO]Problema di rete: pc indipendente
- Risposte: 7
- Visite : 2573
Re: Problema di rete: pc indipendente
succedeva anche a me tempo fa, era colpa della scheda interna (realtek, pessime secondo me) anche secondo me. questa è una RTL8101E A volte prendeva l'ip, altre no. A volte si collegava, altre no. mi consoli. cominciavo a pensare di essere lo scemo del villaggio, l'unico a cui capitassero 'ste cose...
- mer 29 lug 2009, 23:20
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [RISOLTO]Problema di rete: pc indipendente
- Risposte: 7
- Visite : 2573
Re: Problema di rete: pc indipendente
Domanda banale, hai provato ad assegnare un indirizzo IP interno manualmente? se ti riferisci ad un manuale ifconfig eth0 192.168.0.x up ebbene sì, anche perchè, per varie ragioni, non ho necessità di attribuire al pc spiritato un ip dinamico. In un altro caso, con un router Netgear, mi capitava ch...
- mer 29 lug 2009, 21:25
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [RISOLTO]Problema di rete: pc indipendente
- Risposte: 7
- Visite : 2573
[RISOLTO]Problema di rete: pc indipendente
PC indipendente perchè ormai sono giunto alla conclusione che sia dotato di una propria volontà. Sono sempre qui con problemi di rete. Dopo 3 giorni che ci sto diventanto scemo ho deciso: espongo. Scheda madre nuova, sul PC gira Slackware 12.2. E' connesso ad un router dhcp. Il problema è semplice: ...
- sab 10 nov 2007, 22:15
- Forum: Wikislacky
- Argomento: MINI-howto: RAID1 con slackware12
- Risposte: 12
- Visite : 6640
Ciao a tutti, ho letto la tua guida e ho un consiglio e una domanda... Consiglio: Utilizzare 'cfdisk' per il partizionamento che secondo me è più 'user friendly'... è vero, ma è questione di abitudini. se il partizionamento potesse essere fatto con una sega elettrica e qualcuno lo trovasse comodo, ...
- dom 4 nov 2007, 15:07
- Forum: Wikislacky
- Argomento: MINI-howto: RAID1 con slackware12
- Risposte: 12
- Visite : 6640
Mi accodo anch'io ai ringraziamenti all'ottimo nemo per la sua guida fresca fresca. Ho sempre utilizzato la Slack 11 per tirar su i miei RAID, adesso so che c'è anche un'altra strada che si può seguire. :D Grazie ancora, Burroughs. Ps: la guida non è stata ancora inserita nel wiki o mi sbaglio? :oo...