La ricerca ha trovato 137 risultati
- gio 13 gen 2011, 23:00
- Forum: Programmazione
- Argomento: Gestione a "basso livello" dei font
- Risposte: 0
- Visite : 1325
Gestione a "basso livello" dei font
Salve a tutti. Il titolo del topic è un po assurdo e lo capisco, per questo cercherò di essere più preciso 8) Il font in questione è creato da me,ma vorrei sapere come viene gestito dal sistema operativo. In sostanza ho creato un font da usare insieme ad un parser che analizza un testo con delle seq...
- gio 9 dic 2010, 19:45
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO]programmi installati ma non funzionanti
- Risposte: 10
- Visite : 3440
Re: [RISOLTO]programmi installati ma non funzionanti
Grazie a tutti per le risposte e i chiarimenti!
Semplici e veloci come sempre
Semplici e veloci come sempre

- mer 8 dic 2010, 21:34
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO]programmi installati ma non funzionanti
- Risposte: 10
- Visite : 3440
Re: programmi installati ma non funzionanti
@Xunyl grazie per la dritta non conoscevo questo sito
Offtopic: da quant'è attivo? è di qualcuno della comunity?

Offtopic: da quant'è attivo? è di qualcuno della comunity?
- mer 8 dic 2010, 0:13
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO]programmi installati ma non funzionanti
- Risposte: 10
- Visite : 3440
[RISOLTO]programmi installati ma non funzionanti
Salve a tutti non so se ad altri è capitato, ma con la versione a 32 bit non ho mai avuto questi tipi di problemi. Veniamo al sodo. Dato che vorrei usare postgres e visto che per la versione a 64 bit non c'è mi sono scaricato quella a 32 dal repository di slacky. Come vado a lanciarlo mi restituisce...
- ven 12 nov 2010, 1:16
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Certificazione LPIC-LPI
- Risposte: 27
- Visite : 9068
Re: Certificazione LPIC-LPI
@michele p.
Ma sarebbe possibile sostenere direttamente l'esame?
Visto che sono quasi vicino mi risparmierei la fatica di arrivare a Roma,Bari,Firenze.
Grande cosa
sopratutto la partnership
complimenti
Ma sarebbe possibile sostenere direttamente l'esame?
Visto che sono quasi vicino mi risparmierei la fatica di arrivare a Roma,Bari,Firenze.
Grande cosa

complimenti

- lun 22 mar 2010, 23:05
- Forum: Slackware
- Argomento: [RISOLTO]Wicd e vodafone station
- Risposte: 9
- Visite : 3528
Re: [RISOLTO]Wicd e vodafone station
Ho risolto spuntando l'opzione di wicd
Usa queste impostazioni per tutte le reti che condividono questo essid
mea culpa.
Per la prossima volta KISS
Usa queste impostazioni per tutte le reti che condividono questo essid
mea culpa.
Per la prossima volta KISS
- dom 21 mar 2010, 21:52
- Forum: Slackware
- Argomento: [RISOLTO]Wicd e vodafone station
- Risposte: 9
- Visite : 3528
Re: Wicd e vodafone station
@ kreen
Ho cambiato da nascoto a non nascosto ma niente...
Ho provato anche una versione di wicd ma niente...
Ho provato anche network manager ma niente...
orca l'oca...
Ho cambiato da nascoto a non nascosto ma niente...
Ho provato anche una versione di wicd ma niente...
Ho provato anche network manager ma niente...
orca l'oca...
- mar 16 mar 2010, 1:01
- Forum: Slackware
- Argomento: [RISOLTO]Wicd e vodafone station
- Risposte: 9
- Visite : 3528
Re: Wicd e vodafone station
Non vorrei dire una castroneria ma credo di aver capito la magagna. Praticamente il SSID è nascosto,quindi wicd cosi come anche su win xp con driver intel,non mi ci fa accedere. Infatti su win mi collego solo dopo aver installato la rete col programma della vodafone. Come faccio a cambiare lo stato ...
- lun 15 mar 2010, 14:14
- Forum: Slackware
- Argomento: [RISOLTO]Wicd e vodafone station
- Risposte: 9
- Visite : 3528
[RISOLTO]Wicd e vodafone station
Salve a tutti. Ho un fastidiosissimo problema con la vodafone station. A qualunque rete wifi riesco a collegarmi grazie a wicd-1.6.2.1., ma nel caso della vodafone station niente. Se mi attacco col cavo si collega senza problemi. Ho controllato anche i log di wicd ed eccoli Putting interface up... 2...
- sab 27 feb 2010, 19:27
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Trasferire kernel da una distribuzioni ad un'altra
- Risposte: 11
- Visite : 2984
Re: Trasferire kernel da una distribuzioni ad un'altra
@jokers
Purtroppo fedora e la macchina in questione sono molto personalizzata e quindi non ci posso fare molto
Cosi per evitare sbattimenti inutili credo che mi convenga fare cosi...
Credo eh
Purtroppo fedora e la macchina in questione sono molto personalizzata e quindi non ci posso fare molto
Cosi per evitare sbattimenti inutili credo che mi convenga fare cosi...
Credo eh

- ven 26 feb 2010, 13:04
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Trasferire kernel da una distribuzioni ad un'altra
- Risposte: 11
- Visite : 2984
Re: Trasferire kernel da una distribuzioni ad un'altra
Ma veramente :D ?? Nel pomeriggio ti faccio sapere. Piuttosto mi interessa la tua seconda constatazione dei moduli di libreria. Gli hai messi in una dir chiamata /kernel ma: 1)Questa dir l'ha creata fedora o tu? 2)Inoltre /kernel è una sub-directory di qualcosa o l'hai messa sotto / ?? 3)Come hai fa...
- gio 25 feb 2010, 20:36
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Trasferire kernel da una distribuzioni ad un'altra
- Risposte: 11
- Visite : 2984
Re: Trasferire kernel da una distribuzioni ad un'altra
Il problema di fondo è la distribuzione sulla quale devo spostare il kernel E' una fedora 8 molto snellita che gira su questa robba qui http://www.harmony-central.com/ProductImages/Large/000050025.jpg :thumbright: Bella bestia :D A questo accrocchio ci devo attaccare touchscreen e altri dispositivi....
- gio 25 feb 2010, 18:07
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Trasferire kernel da una distribuzioni ad un'altra
- Risposte: 11
- Visite : 2984
Trasferire kernel da una distribuzioni ad un'altra
Salve ragazzi,come da titolo vorrei sapere se è possibile trasferire il kernel compilato sulla slackware su un'altra distribuzione esempio fedora 8. Premetto che il tipo di fs e architettura è uguale , ext3 e intel core 2 duo. Che problemi potrei avere nel caso la cosa fosse possibile?? Grazie in an...
- lun 22 feb 2010, 16:08
- Forum: Slackware
- Argomento: a cosa applicare un .diff
- Risposte: 3
- Visite : 1613
Re: a cosa applicare un .diff
Grazie ragazzi come al solito.
Ho fatto un po di prove e il mimo è riconosciuto con un po di problemi
ai quali spero di arrivare a soluzione
Vi farò sapere i prossimi sviluppi
ciauzzz
Ho fatto un po di prove e il mimo è riconosciuto con un po di problemi
ai quali spero di arrivare a soluzione

Vi farò sapere i prossimi sviluppi
ciauzzz
- dom 21 feb 2010, 14:49
- Forum: Slackware
- Argomento: a cosa applicare un .diff
- Risposte: 3
- Visite : 1613
a cosa applicare un .diff
Salve a tutti come da titolo dovrei applicare un .diff per far "funzionare" un mimo 740. Ho trovato in rete la patch ma a cosa la devo applicare??? Inoltre il kernel 2.6.31.x gia incorpora il modulo per questo touchscreen ma non so se la patch che ho è la stessa che sta nel kernel.. Inoltre se lo co...