La ricerca ha trovato 195 risultati
- ven 25 set 2020, 21:01
- Forum: Libera
- Argomento: Thunderbird non evidenzia la nuova posta in arrivo
- Risposte: 5
- Visite : 828
Re: Thunderbird non evidenzia la nuova posta in arrivo
Aggiornamento: mi sono sbagliato. Effettivamente tutti gli account sono imap ora, mentre quello vecchio (sono riuscito a recuperarlo) effettivamente aveva tutti account pop. A questo punto come posso fare per vedere la posta appena scaricata? Esiste un modo per far si che sia segnalata almeno nella ...
- lun 21 set 2020, 20:18
- Forum: Libera
- Argomento: Thunderbird non evidenzia la nuova posta in arrivo
- Risposte: 5
- Visite : 828
Re: Thunderbird non evidenzia la nuova posta in arrivo
No, l' account è sempre stato IMAP e comunque ho anche due account POP che hanno lo stesso problema. Anche sul vecchio profilo erano configurati così.
- lun 21 set 2020, 19:50
- Forum: Slackware64
- Argomento: Reinstallare Slackware con partizione home criptata
- Risposte: 3
- Visite : 432
Re: Reinstallare Slackware con partizione home criptata
Si, il disco rimane lo stesso. Quindi come posso procedere? Installo Slackware normalmente senza formattare la home e seguo poi le istruzioni di Patrick aggiungendo la partizione criptata alla fine partendo da: # echo "crypthome /dev/sdx2" > /mnt/etc/crypttab e poi procedendo con la swap (avevo crip...
- lun 21 set 2020, 19:38
- Forum: Libera
- Argomento: Thunderbird non evidenzia la nuova posta in arrivo
- Risposte: 5
- Visite : 828
Re: Thunderbird non evidenzia la nuova posta in arrivo
Ho cambiato l' impostazione di una email già letta con Segna > Come non letto ed efettivamente appare in grassetto e a fianco il numero dei messaggi non letti. Mentre creavo il nuovo profilo mi sono arrivate le email dell' avviso di sicurezza che sono apparse in grassetto e con il numero a fianco de...
- sab 19 set 2020, 12:25
- Forum: Libera
- Argomento: Thunderbird non evidenzia la nuova posta in arrivo
- Risposte: 5
- Visite : 828
Thunderbird non evidenzia la nuova posta in arrivo
Saluti a tutti, come da titolo Thunderbird non mi evidenzia la posta non letta appena scaricata ovvero: dopo alcuni aggiornamenti, quando avvio il programma inizia a scaricare la posta ma mentre prima mi segnalava in grassetto e nero con il numero affianco le email non lette, ora lo fà solo con le e...
- sab 19 set 2020, 12:15
- Forum: Libera
- Argomento: Distribuzione Linux con antivirus per Win
- Risposte: 3
- Visite : 435
Distribuzione Linux con antivirus per Win
Saluti a tutti, ho un amico che sospetta di avere un virus nel suo pc con Win 10 installato, volevo sapere se esiste una distribuzione live basata su Linux che contenga dei programmi come antivirus, rootkit, ecc. per verificare lo stato del sistema operativo, o eventualmente dei link per poter crear...
- sab 19 set 2020, 11:39
- Forum: Slackware64
- Argomento: Reinstallare Slackware con partizione home criptata
- Risposte: 3
- Visite : 432
Reinstallare Slackware con partizione home criptata
Saluti a tutti, come da titolo, per necessità devo spostare un HD SSD con partizione home criptata montata separatamenteda da un portatile ad un desktop, quindi dovendo reinstallare la distribuzone volevo salvare la home con i dati attuali. Ho ovviamente un back up da utilizzare per una nuova instal...
- sab 27 giu 2020, 20:23
- Forum: Slackware
- Argomento: Login grafico
- Risposte: 3
- Visite : 1925
Re: Login grafico
Scusate il ritardo ma sono stato impegnato in altra faccende. Comunque ho risolto controllando lo stesso profilo su una Debian 10: in pratica quando ho importato il profilo dalla precedente home (un altro HD) dato che facevo sempre il login da console non avevo il file .Xinitrc nella home. Vedendo l...
- gio 4 giu 2020, 13:14
- Forum: Slackware
- Argomento: Login grafico
- Risposte: 3
- Visite : 1925
Failed login utente con avvio grafico
Aggiornamento: ho installato Slim invece di XDM, poi googolando in rete ho letto che poteva essere un problema del file hostname che effettivamente mancava e ora riesco a fare il login da root ma non da utente. I file xinitrc* della directory /etc/X11/xinit sono tutti eseguibili. Nessuna idea del pe...
- mar 2 giu 2020, 21:50
- Forum: Slackware
- Argomento: Login grafico
- Risposte: 3
- Visite : 1925
Login grafico
Saluti a tutti, ho cambiato HD del mio portatile e ho installato nuovamente Slackware 14.2 con desktop Mate 1.8.2 da http://slackware.uk/msb/14.2/latest/x86_64/ , XDM e aggiornamento con slackpkg. Tutto bene tranne che se avvio da console (login e startx) Mate si avvia, se invece parto con avvio gra...
- mer 27 mag 2020, 16:50
- Forum: Hardware
- Argomento: Hard disk SSD su laptop
- Risposte: 6
- Visite : 1176
Re: Hard disk SSD su laptop
Grazie, purtroppo è un vecchio portatile con solo 2 GB di RAM a 1066. Non vorrei intasare troppo la ram. Comunque mi servirebbe solo uso ufficio (Libreoffice, web ed email) occasionalmente.
- mer 27 mag 2020, 12:27
- Forum: Hardware
- Argomento: Hard disk SSD su laptop
- Risposte: 6
- Visite : 1176
Re: Hard disk SSD su laptop
Grazie per la risposta, lo installo.
- dom 24 mag 2020, 14:41
- Forum: Hardware
- Argomento: Hard disk SSD su laptop
- Risposte: 6
- Visite : 1176
Hard disk SSD su laptop
Saluti a tutti, vorrei fare l' upgrade del mio Acer e sostituire l' HD con un SSD poiché ho letto che migliora le prestazioni. Il dubbio che ho è: si potrebbe danneggiare in fretta scrivendo sulla /var, /temp e swap. Potrei avere problemi nel criptare la /home? Grazie.
- mer 22 apr 2020, 12:53
- Forum: Slackware
- Argomento: Istallare Slackware 14.2 su un vecchio PC
- Risposte: 22
- Visite : 3227
Re: Istallare Slackware 14.2 su un vecchio PC
@erio: grazie per il link, così ho risolto.
- mar 21 apr 2020, 13:14
- Forum: Slackware
- Argomento: Istallare Slackware 14.2 su un vecchio PC
- Risposte: 22
- Visite : 3227
Re: Istallare Slackware 14.2 su un vecchio PC
@ponce: grazie ma al momento ho risolto utilizzando il wiki di Archlinux e lo script della live di AlienBob. L' unico problema e che vorrei che username e password fossero alla sinistra dello schermo (preferibilmente in alto o in basso) mentre non rieco a spostarlo dalla posizione centrale. Ecco il ...