La ricerca ha trovato 31 risultati
- ven 4 set 2009, 21:00
- Forum: Slackware
- Argomento: Slack 12.2 - 13 è proprio necessario fare il salto?
- Risposte: 53
- Visite : 11632
Re: Slack 12.2 - 13 è proprio necessario fare il salto?
Solo una precisazione: è stato Vista a copiare da KDE e non il contrario. Ah, ok... in effetti Vista l'ho visto una sola volta, sul portatile di mia sorella :) Diciamo che mi "sconcerta" l'eccesso di amenicoli. Sembrano robette che uno realizza per farti vedere che ne è capace, ma oltre a consumare...
- ven 4 set 2009, 18:37
- Forum: Slackware
- Argomento: Slack 12.2 - 13 è proprio necessario fare il salto?
- Risposte: 53
- Visite : 11632
Re: Slack 12.2 - 13 è proprio necessario fare il salto?
Offtopic o quasi Quando avevo installato la RC2 per prova (la 13 non ce l'ho ancora), al vedere KDE con quel pattern scuro, le robe che vengono fuori avvicinandosi alle icone, e altre novità, così a olfatto ho pensato che i project leaders avessero visto Vista e creduto che quello fosse il nuovo tr...
- ven 14 ago 2009, 20:18
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [RISOLTO] Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
- Risposte: 8
- Visite : 2435
Re: Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
Ho installato questo plugin, segnalato sul forum di mozillazine:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefo ... ersion-1.0
Sembra che funzioni correttamente.
https://addons.mozilla.org/en-US/firefo ... ersion-1.0
Sembra che funzioni correttamente.
- dom 9 ago 2009, 21:57
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [RISOLTO] Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
- Risposte: 8
- Visite : 2435
Re: Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
con Firefox 3.1 è stato introdotto il Private browsing Ho provato ad attivarlo, ma non fa al mio caso, anche perché con ctrl-shift-del preferisco cancellare i cookies ma non la browsing history (per esempio), e passare da una modalità all'altra non è fluido. forse la sezione di about:config relativ...
- dom 9 ago 2009, 17:34
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [RISOLTO] Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
- Risposte: 8
- Visite : 2435
Re: Cancellare i cookies con Firefox 3.5
non dovresti lasciare tracce durante la navigazione, cookies compresi, e senza che ti venga richiesta alcuna conferma. Grazie, proverò a dare un'occhiata per vedere se si può personalizzare la cosa (adesso sono di nuovo su Slack12.2 con ff3.0). Il problema è questo: già oltre due anni fa, navigando...
- dom 9 ago 2009, 17:12
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [RISOLTO] Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
- Risposte: 8
- Visite : 2435
Re: Cancellare i cookies con Firefox 3.5
a questo alludevi? Cancello i cookies con uno shortcut che è di serie su Firefox, senza aprire menu, sottomenu, tabs dedicati, cliccare pulsanti. Quest'ultima sequenza mi sarebbe scomoda perché cancello (tutti) i cookies spesso, più volte in una sessione. In Firefox 3.0.x, nel tab "privacy" delle "...
- dom 9 ago 2009, 16:01
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [RISOLTO] Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
- Risposte: 8
- Visite : 2435
[RISOLTO] Cancellare in una mossa i cookies con Firefox 3.5
Ciao a tutti. Ho appena installato Slackware 13 RC2 per provarla. Ho modificato il post perché l'ho parzialmente risolto, e il titolo perché sia più preciso. Con le Slackware precedenti, da due o tre anni uso cancellare i cookies usando il shortcut CTRL-SHIFT-DEL, previa configurazione nel tab "priv...
- lun 18 mag 2009, 14:51
- Forum: Libera
- Argomento: SIAE incassa anche per Linux
- Risposte: 42
- Visite : 13030
Re: SIAE incassa anche per Linux
Il contenuto del dvd è tutto sotto licenza gpl o comunque libera? Forse basta un solo elemento (anche le FAQ della rivista, che sono sempre contenute nel disco) per bollare tutto il supporto. P.S. Non mi par di ricordare di aver avuto importi aggiuntivi né bollini per le due Slackware comprate diret...
- mer 11 feb 2009, 22:05
- Forum: Slackware
- Argomento: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ... [RISOLTO]
- Risposte: 35
- Visite : 8854
Re: Chiavetta hsdpa Vodafone (Huawei) non va ...
Sto usando un E270, ma l'E172 dovrebbe essere uguale (ho anche quello, e lo riconosce come E270). dmesg mi dà: scsi 4:0:0:0: CD-ROM HUAWEI Mass Storage 2.31 PQ: 0 ANSI: 2 sr0: scsi-1 drive sr 4:0:0:0: Attached scsi CD-ROM sr0 e in kppprc ho: Device=/dev/ttyUSB0 Se a te dmesg ritorna: scsi 13:0:0:0: ...
- sab 7 feb 2009, 19:41
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [risolto] problema con open office
- Risposte: 5
- Visite : 1894
Re: [risolto] problema con open office
Un'ultima nota doverosa: Ho appena visto che la nuova versione dell'autobuilder di submax scaricabile da slacky.eu, per la 3.0.1, tiene conto dell'eventuale presenza del tar.gz in /tmp/tgz, in alternativa al download. Per cui dopo aver copiato il pacchetto di openoffice 3.0.1 (nel caso lo si abbia g...
- gio 5 feb 2009, 21:41
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [risolto] problema con open office
- Risposte: 5
- Visite : 1894
Re: problemoffice
Seguendo il suggerimento di freefred , ho trovato poi il modo di utilizzare il pacchetto già scaricato in precedenza, seguendo un suggerimento postato da conraid in un altro thread (http://www.slacky.eu/forum/viewtopic.php?f=4&t=22151). Al primo tentativo il difetto del non funzionamento dei tasti c...
- dom 1 feb 2009, 22:41
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: "Tipo" di Kernel in Slackware
- Risposte: 15
- Visite : 3902
Re: "Tipo" di Kernel in Slackware
A meno che non avessi capito male, nel changelog della 12.1 parlava di una patch applicata anche ai kernel huge, etc. per una falla di sicurezza.
- dom 1 feb 2009, 22:25
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [risolto] problema con open office
- Risposte: 5
- Visite : 1894
Re: problemoffice
come ho poi fatto io installando openoffice con l'autobuilder che trovi qui su Slacky. I miei tentativi di rimappare dei tasti non erano riusciti a risolvere il problema (assurdo) del tutto. bye installpkg openoffice-autobuilder-multilang-3.0.0-i586-12sm.tgz Dice: [WARNING] you'll need about 850MBy...
- dom 1 feb 2009, 21:56
- Forum: Slackware
- Argomento: boot con xp
- Risposte: 7
- Visite : 1853
Re: boot con xp
Non che ne capisca, ma così per dire: hai entrambi i sistemi M$ installati? Se sì, prima di installare Slackware funzionavano entrambi? Hai creato le partizioni con l'installer di Windows, le hai modificate con fdisk dall'installer di Slackware (a me questi miscugli hanno dato problemi in passato)?
- dom 1 feb 2009, 17:46
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: [risolto] problema con open office
- Risposte: 5
- Visite : 1894
[risolto] problema con open office
Ciao Ho dei problemini con openoffice, più o meno seri a seconda della versione. Versioni 2.4.x Editando un file html, se opero nel codice sorgente, ci sono dei casi in cui non mi consente di "incollare" una porzione di testo precedentemente "copiata" o "tagliata" (per esempio per spostarla), neppur...