La ricerca ha trovato 104 risultati
- lun 5 ott 2009, 16:36
- Forum: Slackware
- Argomento: Fluxbox su slackware 13
- Risposte: 10
- Visite : 3655
Re: Fluxbox su slackware 13
Io uso pcmanfm e devo dire che mi trovo benissimo, soprattutto per la possibilità di aprire più schede
- mer 23 set 2009, 17:31
- Forum: Libera
- Argomento: Linux Day 2009 ... e Slackware?
- Risposte: 44
- Visite : 11001
Re: Linux Day 2009 ... e Slackware?
sarebbe da fare ma una slack fest, tutti pensano a qualche cosa nerd ed invece facciamo una festa per raggiungere lo slack :-' qualcosa tipo "liberati dalle dipendenze" e dai tisane depuranti a tutti :D Ci sto, cuscini e tappeti in terra, tisane, musica rilassante e grossi sonni, mica male :D oh in...
- mer 23 set 2009, 17:22
- Forum: Slackware
- Argomento: Problema installazione Smart
- Risposte: 3
- Visite : 1759
Re: Problema installazione Smart
Ciao a tutti. Da qualche giorno sto provando diverse distribuzioni Linux per prenderci confidenza, e ora sono alle prese con la Slackware 13, tutto installato correttamente e senza alcun problema. Per far funzionare il gestore dei pacchetti Kpackage è richiesto l'installazione del pacchetto Smart, ...
- mer 23 set 2009, 17:18
- Forum: Slackware
- Argomento: Quale alternativa a XDM?
- Risposte: 11
- Visite : 3618
Re: Quale alternativa a XDM?
io uso slim. nel file /etc/slim.conf (o /etc/slim/slim.conf, ora non ricordo) seguendo i commenti riesci facilmente a impostare un login automatico per un determinato utente. Forse si può fare anche con xdm, ma non ne sono sicuro. Mi sembra la soluzione più semplice e meno esoterica tra quelle propo...
- dom 20 set 2009, 19:39
- Forum: Slackware
- Argomento: Double buffer extension senza xorg.conf?
- Risposte: 5
- Visite : 2456
Re: Double buffer extension senza xorg.conf?
Ho controllato Xorg.0.log e dice che carica dbe di default. Allora ho controllato .conkyrc: # Use double buffering (reduces flicker, [!]may not work for everyone[/!]) double_buffer yes A questo punto potrebbe essere un problema di pacchetto, o della versione (1.7.2), visto che con la 12.2 mi funzion...
- dom 20 set 2009, 19:14
- Forum: Slackware
- Argomento: Double buffer extension senza xorg.conf?
- Risposte: 5
- Visite : 2456
Re: Double buffer extension senza xorg.conf?
Beh, specifica solo quello in xorg.conf. Tanto continua a rilevarti il resto automaticamente... se specifico solo la Section Modules (o quello che è) in xorg.conf, non devo scrivere per forza la sazione completa? cioè, se specifico solo Load "dbe", non mi salta il caricamento di tutti gli altri mod...
- dom 20 set 2009, 14:17
- Forum: Slackware
- Argomento: Double buffer extension senza xorg.conf?
- Risposte: 5
- Visite : 2456
Re: Double buffer extension senza xorg.conf?
si, facevo così anche prima, però non basta. Dovevo per forza specificarlo anche in xorg.confcacao74 ha scritto:non puoi definirlo in $HOME/.conkyrc ?Codice: Seleziona tutto
... double_buffer yes ...
- dom 20 set 2009, 13:28
- Forum: Slackware
- Argomento: Double buffer extension senza xorg.conf?
- Risposte: 5
- Visite : 2456
Double buffer extension senza xorg.conf?
Salve a tutti. Mi sono accorto solo ora che ho un problema di sfarfallio con conky. Quando usavo xorg.conf (fino alla 12.2) mi bastava aggiungere la riga load "dbe" nella section Module (se ben ricordo) per far sì che il problema sparisse. Adesso che tutto viene gestito da hal e non uso un xorg.conf...
- dom 20 set 2009, 10:57
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: halt o reboot diretto da window manager
- Risposte: 9
- Visite : 2758
Re: halt o reboot diretto da window manager
Ciao a tutti. Da KDE, cliccando su logout si apre una finestra che consente l'halt o il reboot direttamente (da parte di un user non root). Se uso window maker, blackbox, icewm, eccetera, il logout mi riporta a kdm, e solo da lì posso comandare l'halt. Come faccio a saltare il passaggio per kdm, al...
- mar 15 set 2009, 21:28
- Forum: Packages
- Argomento: Firefox 3.5.3
- Risposte: 5
- Visite : 1831
Firefox 3.5.3
Oggi ho visto che è stato aggiunto ai repository, e ho deicso di provarlo. Però (se apro una discussione qui per forza c'è un però) non funziona: quando eseguo il comando firefox da console non ottengo nessun output di errore, semplicemente appare una finestra grande qualcosa come uno o due pixel co...
- mar 15 set 2009, 18:38
- Forum: Libera
- Argomento: Onore a Con Kolivas!!
- Risposte: 79
- Visite : 16564
Re: Onore a Con Kolivas!!
2 novità: 1) ho guardato meglio ed effettivamente il tempo di boot è calato di 7-8 secondi (che su 40 non sono pochi) 2) non è vero che ho risolto il problema. Adesso mi si avvia circa una volta su tre, le altre due resta impiantato al punto che ho citato prima. Odio questi errori "random". :( mi sa...
- mar 15 set 2009, 16:06
- Forum: Libera
- Argomento: Onore a Con Kolivas!!
- Risposte: 79
- Visite : 16564
Re: Onore a Con Kolivas!!
L'ho provato anch'io, ma per il momento non sento grandi differenze; probabilmente per 2 motivi: 1) Il mio pc non è recentissimo, ha 3 anni ormai, e il processore è un dual core (pentium D820), ma nella pratica non è molto meglio di un pentium 4. Dagli schemi che ho visto sul sito di Kolivas mi semb...
- dom 13 set 2009, 20:41
- Forum: Packages
- Argomento: Open/Libre-Office autobuilder segnalazioni e problemi
- Risposte: 553
- Visite : 251201
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
Mi mancava seamonkey (e le sue librerie). Perché è richiesto da openoffice?submax82 ha scritto:controlla bene le altre dipendenze nello slack-required, a naso ti potrebbe mancare cpio
- dom 13 set 2009, 12:54
- Forum: Packages
- Argomento: Open/Libre-Office autobuilder segnalazioni e problemi
- Risposte: 553
- Visite : 251201
Re: Openoffice-autobuilder segnalazioni e malfunzionamenti
Ho scaricato oggi l'ultima versione.
Scarica tutto correttamente ma poi mi da questo errore:
Cosa può essere? il pacchetto rpm è installato, quindi non è quello il motivo.
Scarica tutto correttamente ma poi mi da questo errore:
Codice: Seleziona tutto
- extract tarball's rpms of openoffice, wait...
[STOP] openoffice's slackbuild termination error
- sab 12 set 2009, 21:16
- Forum: Slackware
- Argomento: [RISOLTO] Problema compilazione kernel
- Risposte: 7
- Visite : 2666
Re: Problema compilazione kernel
Scusatemi ma in questi giorni sono fuso... Il problema è questo: la prima volta che mi sono ricompilato un kernel, ho seguito la guida su wikislacky che diceva di partire dal .config di default... le volte dopo ho usato sempre make oldconfig. Quando ho iniziato a compilarmi il 2.6.31 non mi sono ric...