La ricerca ha trovato 71 risultati
- ven 12 feb 2021, 8:33
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: home server per backup con hardware molto vecchio
- Risposte: 4
- Visite : 260
home server per backup con hardware molto vecchio
Dovrei mettere in piedi un piccolo server per una associazione utilizzando un vecchio (molto vecchio) pc con processore a 32 bit e dischi ide. Ha solo CD, non DVD e le porte usb non sembrano funzionare per avviare un sistema operativo. Il pc verrebbe utilizzato sostanzialmente solo per fare il backu...
- mar 8 dic 2020, 15:22
- Forum: Hardware
- Argomento: smart card reader
- Risposte: 4
- Visite : 876
smart card reader
Qualcuno ha esperienze recenti sia per la parte hardware che software?
Vorrei usarlo per leggere CNS o tessera sanitaria, meglio se anche contactless.
grazie
maxx
Vorrei usarlo per leggere CNS o tessera sanitaria, meglio se anche contactless.
grazie
maxx
- lun 23 nov 2020, 14:47
- Forum: Hardware
- Argomento: Recupero hd esterno WD Elements
- Risposte: 4
- Visite : 749
Re: Recupero hd esterno WD Elements
in genere da messaggi simili quando l'hard disk e' danneggiato (e quindi dopo aver recuperato quello che ti serve dovrai buttarlo) ma, se sei fortunato, non tutti i settori dovrebbero essere corrotti. Caspita, ma ha solo un anno di vita. :-( in questi casi in genere faccio cosi': mi procuro un hard...
- lun 23 nov 2020, 11:54
- Forum: Hardware
- Argomento: Recupero hd esterno WD Elements
- Risposte: 4
- Visite : 749
Recupero hd esterno WD Elements
Utilizzo (utilizzavo) un hard disk esterno usb WD Elements da 8 TB per backup sporadico ( https://www.amazon.it/gp/product/B07FNK6QMT/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 ) comprato un anno fa. Da qualche giorno non riesco più a montare il disco. Dopo aver connesso l'unità in dmesg trova ...
- mar 12 nov 2019, 12:53
- Forum: Slackware64
- Argomento: Definizione di Slackware current
- Risposte: 1
- Visite : 1040
Definizione di Slackware current
Uso un tono vagamente polemico ma con intento informativo per chi dovesse sbagliare strada come è capitato a me. Un paio di mesi fa ho dovuto reinstallare dopo un mio errore. Ho deciso di installare Slackware 64 current con l'idea di avere a disposizione alcuni software con versione più aggiornata. ...
- ven 11 ott 2019, 20:54
- Forum: Packages
- Argomento: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
- Risposte: 16
- Visite : 5605
Re: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
e' per quello che sopra ti consigliavo di dare un'occhiata a "man sbopkg": li' dice, e mi sembra molto chiaro -k When used together with -b, -d, or -i, this option tells sbopkg to skip (i.e., don't process) any package it finds to be already installed. Please note that only a name comparison is per...
- ven 11 ott 2019, 20:06
- Forum: Packages
- Argomento: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
- Risposte: 16
- Visite : 5605
Re: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
mi riferivo a queste due parti della risposta linkata sopra ripeto, non posso aiutarti sulle funzioni di sbopkg da interfaccia grafica: anche qui sopra mi riferisco al suo uso da linea di comando. Anche io mi riferivo a quelle parti. Come ho scritto prima, si tratta di una questione di aspettative....
- ven 11 ott 2019, 18:51
- Forum: Packages
- Argomento: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
- Risposte: 16
- Visite : 5605
Re: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
se il repository e' cambiato dall'ultima volta che hai aggiornato non avrai l'ultima versione ed avrai piu' possibilita' che la compilazione di quello che ti interessa fallisca (se e' cambiato qualcosa in current o in SBo). ok a questa domanda mi sembrava di averti gia' risposto qui ... magari qual...
- ven 11 ott 2019, 17:00
- Forum: Packages
- Argomento: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
- Risposte: 16
- Visite : 5605
Re: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
Non mi sono chiarissimi alcuni passaggi. Prima di installare un nuovo pacchetto è sempre necessario fare la sincronizzazione? (rm ... + sbopkg -r) Cosa succede se non lo faccio? Altro problema. Ho installato ngspice usando l'interfaccia grafica. Sembra funzionare correttamente. Non ho sincronizzato ...
- mar 8 ott 2019, 21:05
- Forum: Slackware64
- Argomento: niente boot dopo aumento dimensioni root con lvm
- Risposte: 5
- Visite : 2061
Re: niente boot dopo aumento dimensioni root con lvm
OK, naturalmente non si può andare più in là con l'analisi, visto che hai "rollbackato" la configurazione. L'ideale in quei casi è comunque "farsi un giro" all'interno del ramdisk per capire in che stato è il disco, ovvero: se è visibile lato block e se è possibile forzare uno scan dei PV. Si deve ...
- mar 8 ott 2019, 19:42
- Forum: Slackware64
- Argomento: niente boot dopo aumento dimensioni root con lvm
- Risposte: 5
- Visite : 2061
Re: niente boot dopo aumento dimensioni root con lvm
Non capisco il senso di partizionare il secondo disco per darlo allo stesso VG. Non potevi dare diretto il disco al VG e poi dare la quantità di spazio necessaria al singolo LV? Così si usa LVM, non facendo come hai fatto tu. Come ho scritto, sono partito da un sistema che aveva un disco che con lv...
- gio 3 ott 2019, 12:39
- Forum: Packages
- Argomento: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
- Risposte: 16
- Visite : 5605
Re: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
Appena ho tempo per riprovare ad installare qualche pacchetto grande o che fa uso di qt5 mi metto in modalità debugger e posto i log. se hai usato sbopkg i log di quello che hai provato a compilarci li dovresti gia' avere disponibili in /var/log/sbopkg/sbopkg-build-log In teoria sì, in pratica il l...
- gio 3 ott 2019, 8:18
- Forum: Packages
- Argomento: Opzioni di compilazione pacchetti per code sbopkg
- Risposte: 1
- Visite : 1536
Opzioni di compilazione pacchetti per code sbopkg
Sicuramente per mia incapacità a comprendere la documentazione, non sono riuscito a capire come utilizzare sbopkg quando si vuole fare qualcosa di più complicato della semplice installazione. Faccio un esempio concreto per spiegarmi meglio. Mi è chiaro come installare un pacchetto con le sue dipende...
- gio 3 ott 2019, 8:06
- Forum: Packages
- Argomento: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
- Risposte: 16
- Visite : 5605
Re: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
sei consapevole che current non e' la rolling release di Slackware, ma e' la sua versione per chi sviluppa la distribuzione, vero? Uso Slackware più o meno dal 1993/94, prevalentemente per il pc che uso tutto i giorni, so cos'è la current. :-) a volte capita che qualcuno aggiorni a current perche' ...
- dom 29 set 2019, 8:51
- Forum: Packages
- Argomento: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
- Risposte: 16
- Visite : 5605
Re: affidabilità pacchetti SBo-git (current)
Non so con SBo, usando principalmente miei pacchetti, ma su current secondo me DEVI installare kde5, e ti trovi qt5 e tanto altro già pronti. Non capisco come mai Par non lo metta già in current. Si vede che Pat non è ancora riuscito a compilare qt5! ;-) Comunque Sbo per current se non erro lo mant...