[RISOLTO]VGA compatible controller: Intel Mobile 945GM/GM

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
desmo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 49
Iscritto il: ven 23 dic 2005, 16:36
Slackware: 13.1
Desktop: fluxbox

[RISOLTO]VGA compatible controller: Intel Mobile 945GM/GM

Messaggio da desmo »

Ciao a tutti,
premetto che ho cercato ovunque ma non ho trovato un'informazione che potesse aiutarmi. Anche se credo che il problema sia capire una volta per tutte come si faccia a creare un xorg.conf fatto a "modo" cercando di capire cosa inserire. Insomma i tool di configurazione atuomatica saranno belli ma non mi aiutano a capire nulla. E quindi mi sono dato all'xorg.conf con la speraza (vana fino ad ora) di risolvere un piccolo problema.

Vengo al dunque:
Ho un portatile Dell Latitude D430 che ha montata una scheda grafica Intel Corporation Mobile 945GM/GM. Bene, problemi nessuno se uso il portatile snza dock e quindi senza monitor esterno. Nel momento che uso la dock la profilazione del layout per il monitor esterno inserita nell'xorg.conf mi visaulizza correttamente sul display del laptop ma sul monitor esterno si vede tutto "ingrandito". Non viene visualizzato tutto il desktop.
Viceversa, se lancio la profilazione per il laptop sul monitor esterno vedo correttamente tutto, su quello interno invece non viene visualizzato tutto il desktop.

Ma il problema non e' tanto questo ma bensi come diavolo si faccia a disabilitare il monitor del lap top se sono collegato con la dock? I tasti funzione del pc che permettono lo switch funzionano solo se non parte x-server. Una volta partito amen!

Quello che non capisco se c'e` o menu un errore sul mio xorg.conf. Periferiche a parte, nelle sezioni riguardanti i monitor, la scheda e il layout ho cercato di essere mirato nelle informazioni ma non c'e` verso. Vi posto il mio xorg.conf. Qualcuno sa darmi qualche dritta nel capire l'errore? Eventualmente basterebbe una guida sull'xorg a prova di pioniere quale sono io???

Codice: Seleziona tutto

Section "Files"
    RgbPath     "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
    FontPath   "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/"
    FontPath   "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/TTF/"
    FontPath   "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1/"
    FontPath   "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/CID/"
    FontPath   "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/"
    FontPath   "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/"
    FontPath   "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local/"
    FontPath   "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/"
    FontPath   "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic/"
#    ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules"
EndSection

Section "Module"
    Load        "dbe"   # Double buffer extension
    Load        "type1"
    Load        "freetype"
    Load       "glx"
    Load       "dri"
    Load       "synaptics"
    SubSection  "extmod"
      Option    "omit xfree86-dga"   # don't initialise the DGA extension
    EndSubSection
EndSection

Section "InputDevice"
    Identifier  "Keyboard1"
    Driver      "kbd"
    Option "AutoRepeat" "500 30"
    Option "XkbRules"   "xorg"
    Option "XkbModel"   "pc10333"
    Option "XkbLayout"  "uk"

EndSection

Section "InputDevice"
    Identifier  "KeyboardExternal"
    Driver      "kbd"
    Option "AutoRepeat" "500 30"
    Option "XkbRules"   "xorg"
    Option "XkbModel"   "pc101"
    Option "XkbLayout"  "us"

EndSection


#### Synaptics touchpad ####
Section "InputDevice"
  Identifier    "MouseSynaptics"
  Driver        "synaptics"
  Option        "Device"             "/dev/psaux"
  Option        "Protocol"           "auto-dev"
  Option        "LeftEdge"           "1900"
  Option        "RightEdge"          "5400"
  Option        "TopEdge"            "1900"
  Option        "BottomEdge"         "4000"
  Option        "FingerLow"          "25"
  Option        "FingerHigh"         "30"
  Option        "MaxTapTime"         "0"      #the touch-click is off!
  Option        "MaxTapMove"         "100"
  Option        "VertScrollDelta"    "100"    #vertical scroll (0 to disable)
  Option        "HorizScrollDelta"   "0"      #horizontal scroll (0 to disable)
  Option        "MinSpeed"           "0.09"
  Option        "MaxSpeed"           "0.22"
  Option        "AccelFactor"        "0.0017"
  Option        "SHMConfig"          "on"
EndSection


#### USB mouse ####
Section "InputDevice"
  Identifier    "MouseUsb"
  Driver        "mouse"
  Option        "Protocol"           "Auto"
  Option        "Device"             "/dev/input/mice"
  Option        "ZAxisMapping"       "4 5"
EndSection


######## LAPTOP ONLY - BEGIN #########
Section "Device"
    Identifier  "Intel Corporation Mobile Integrated Graphics Controller"
    Driver      "i810"
    BusID       "0:2:0"
    #Option      "MonitorLayout" "none,LFP"
    Option      "DRI" "true"
    #VideoRam    256
        Option          "MonitorLayout" "CRT+LFP,None"
        Option          "Clone"         "yes"
EndSection

Section "Screen"
        Identifier      "LaptopOnly"
        Device          "Intel Corporation Mobile Integrated Graphics Controller"
        Monitor         "LFP"
        DefaultDepth    24
        SubSection "Display"
                Depth           24
                Modes           "1280x800"
        EndSubSection
EndSection

Section "Monitor"
        Identifier      "LFP"
        Option          "DPMS"
        Modeline "1280x800" 80.14 1280 1344 1480 1680 768 769 772 795
EndSection  

Section "ServerLayout"
        Identifier  "LCD_Layout"
        Screen "LaptopOnly"
        InputDevice "MouseSynaptics"   "AlwaysCore"
        InputDevice "MouseUsb"         "CorePointer"
        InputDevice "Keyboard1"        "CoreKeyboard"
EndSection
######## LAPTOP ONLY - END #########

### MONITOR ONLY ###
Section "Monitor"       # This's your external LCD!
        Identifier      "CRT"
        Option          "DPMS"
        Option          "DDC" "false"
        #HorizSync       28-64
        #VertRefresh     43-60
        #Option          "MetaModes"     "1280x1024"
EndSection

Section "Screen"
        Identifier      "screen2"
        Device          "Intel Corporation Mobile Integrated Graphics Controller"
        Monitor         "CRT"
        DefaultDepth    24
        SubSection "Display"
                Depth           24
                Modes           "1280x1024"
        EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
        Identifier  "Monitor_Esterno"
        Screen "screen2"
	#Screen 0 "screen2"
	#Screen 1 "screen2" RightOf "LaptopOnly"
        #InputDevice "MouseSynaptics"   "AlwaysCore"
        InputDevice "MouseUsb"         "CorePointer"
        InputDevice "KeyboardExternal"        "CoreKeyboard"
        #Option "Xinerama" "true"
EndSection
######## MONITOR ONLY - END #########


#### DRI and EXTRA ###
Section "DRI"
    Mode 0666
EndSection


Section "ServerFlags"
        Option "BlankTime" "0"
        ##Option "DefaultServerLayout" "Dual_Layout"
        ##Option "DefaultServerLayout" "LCD_Layout"
        ##Option "DefaultServerLayout" "Monitor_Esterno"
        Option "DontZap" "yes"
EndSection


Section "Extensions"
   Option "Composite" "Enable"
   Option "RENDER" "Enable"
EndSection


Grazie a tutti comunque!
Ultima modifica di desmo il mer 6 feb 2008, 22:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
puzuma
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 482
Iscritto il: mar 4 lug 2006, 17:14
Nome Cognome: Stefano Salvador
Slackware: current
Kernel: 2.6.32.2
Desktop: KDE 4.4.0
Località: Udine
Contatta:

Re: VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GM

Messaggio da puzuma »

lascia perdere xinerama, togli tutto quello che riguarda quell'estensione poi installa il driver intel 2.x, a quel punto aggiungi "Virtual [width] [height]" alla subsection display della section screen (width e height sono la larghezza/altezza massima che ti serve).

fatto ciò puoi usare xrandr: man xrandr

con questa simpatica estensione di X puoi accendere/spegnere/ruotare i monitor a piacimento senza riavviare X.
The quiet ones are the ones who change the world. The loud ones only take the credit.

Avatar utente
desmo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 49
Iscritto il: ven 23 dic 2005, 16:36
Slackware: 13.1
Desktop: fluxbox

Re: VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GM

Messaggio da desmo »

puzuma ha scritto:lascia perdere xinerama, togli tutto quello che riguarda quell'estensione poi installa il driver intel 2.x, a quel punto aggiungi "Virtual [width] [height]" alla subsection display della section screen (width e height sono la larghezza/altezza massima che ti serve).

fatto ciò puoi usare xrandr: man xrandr

con questa simpatica estensione di X puoi accendere/spegnere/ruotare i monitor a piacimento senza riavviare X.

=D> \:D/ =D> \:D/ =D> \:D/ =D> \:D/
Grazie!

Rispondi