Pannello laterale zoom icone

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
pier1N0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: ven 22 feb 2008, 14:03

Pannello laterale zoom icone

Messaggio da pier1N0 »

È possibile fare in modo che le icone che ho collocato nel pannello laterale di kde, si ingrandiscano al passaggio del mouse?

Avatar utente
FireEater
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 508
Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe M.
Slackware: Current
Kernel: 2.6.32.7-smp
Desktop: kde 4.3.4
Località: Cagliari <---> Torino

Re: Pannello laterale zoom icone

Messaggio da FireEater »

Mi pare che il kicker(il pannello di kde) non lo permetta. Però esistono moltissime bare che fanno giochini del genere.

Ksmoothdock
Kxdocker
kooldock

Io al momento sto usando cairo-dock e mi sembra la migliore.

Ciao

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: Pannello laterale zoom icone

Messaggio da 414N »


pier1N0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: ven 22 feb 2008, 14:03

Re: Pannello laterale zoom icone

Messaggio da pier1N0 »

Avevo già visto quelle applicazioni, volevo provare a configurare i pannelli di kde senza aggiungere altri programmi. Mi sembra che cairo-dock sia solo per gnome o sbaglio? Ciao e grazie.

Avatar utente
FireEater
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 508
Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe M.
Slackware: Current
Kernel: 2.6.32.7-smp
Desktop: kde 4.3.4
Località: Cagliari <---> Torino

Re: Pannello laterale zoom icone

Messaggio da FireEater »

pier1N0 ha scritto:Avevo già visto quelle applicazioni, volevo provare a configurare i pannelli di kde senza aggiungere altri programmi. Mi sembra che cairo-dock sia solo per gnome o sbaglio? Ciao e grazie.
cairo-dock è secondo me una tra quelle che usa meno ram(praticamente ne usa la stessa quantità che viene occupata dal secondo kicker).

Il fatto che sia per gnome non vuol dire nulla. Io la uso su kde tranquillamente.

Ciao

pier1N0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: ven 22 feb 2008, 14:03

Re: Pannello laterale zoom icone

Messaggio da pier1N0 »

Fire_eater ha scritto:
pier1N0 ha scritto:Avevo già visto quelle applicazioni, volevo provare a configurare i pannelli di kde senza aggiungere altri programmi. Mi sembra che cairo-dock sia solo per gnome o sbaglio? Ciao e grazie.
cairo-dock è secondo me una tra quelle che usa meno ram(praticamente ne usa la stessa quantità che viene occupata dal secondo kicker).

Il fatto che sia per gnome non vuol dire nulla. Io la uso su kde tranquillamente.

Ciao
Dove diavolo hai trovato i sorgenti o il pacchetto? È un ora che cerco e non trovo nulla!!!

sunreal
Master
Master
Messaggi: 1599
Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.1
Desktop: kde
Località: P.P.P.

Re: Pannello laterale zoom icone

Messaggio da sunreal »

Io (slack 12) ho trovato il link per scaricare qui:
https://developer.berlios.de/project/sh ... e_id=14273
ho scaricato il pacchetto cairo-dock-sources-20080227.tar.bz2
dopo averlo scompattato mi viene creata una directory opt che ne contiene una cairo-dock che ne contiene una trunk che a sua volta ne contiene due, cairo-dock e plugins, entro nella prima e come scritto nel file INSTALL do questo comando:
autoreconf -isvf && ./configure && make
il risultato è (come potete vedere nel file allegato) uno sproloquio di warning, che terminano con queste due righe di errore:
./configure: line 19350: syntax error near unexpected token `0.35.0'
./configure: line 19350: `IT_PROG_INTLTOOL(0.35.0)
Non ho la più pallida idea di cosa fare. E voi? Ciao.
Allegati

[L’estensione odt è stata disattivata e non può essere visualizzata.]


Avatar utente
FireEater
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 508
Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe M.
Slackware: Current
Kernel: 2.6.32.7-smp
Desktop: kde 4.3.4
Località: Cagliari <---> Torino

Re: Pannello laterale zoom icone

Messaggio da FireEater »

sunreal ha scritto: il risultato è (come potete vedere nel file allegato) uno sproloquio di warning, che terminano con queste due righe di errore:
./configure: line 19350: syntax error near unexpected token `0.35.0'
./configure: line 19350: `IT_PROG_INTLTOOL(0.35.0)
Non ho la più pallida idea di cosa fare. E voi? Ciao.
Installa Intltool, trovi la v. 0.37.0 qui sul repository di slacky.

Dovrebbero sparire anche i warning.

@pier1N0 : http://www.google.it/search?q=cairo-doc ... 2+download Tutti i risultati portano a pagine con il link al sorgente.

Ciao
Fire_eater

pier1N0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: ven 22 feb 2008, 14:03

Re: Pannello laterale zoom icone

Messaggio da pier1N0 »

Bene!!!! grazie ai vostri post sono riuscito ad installare la dock, avrei un paio di problemi da risolvere, il primo è che non so come si installano i plugins, ho visto che c'è una directory con questo nome ma non so che farmene. Ho anche visto che c'è un modo per creare un file di documentazione ma è in francese, ........ Secondo problema, puramente estetico, quando passo con il mouse sulle icone la zona del desktop circostante la dock diventa nera, in pratica ho uno scacco nero nel desktop, e non è proprio uno spettacolo. Io vorrei che fosse trasparente, ho un po' provato a modificare la configurazione senza risultati. HELP ME!!!!!! Ciao e grazie per i consigli precedenti.

pier1N0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: ven 22 feb 2008, 14:03

Re: Pannello laterale zoom icone

Messaggio da pier1N0 »

pier1N0 ha scritto:Bene!!!! grazie ai vostri post sono riuscito ad installare la dock, avrei un paio di problemi da risolvere, il primo è che non so come si installano i plugins, ho visto che c'è una directory con questo nome ma non so che farmene. Ho anche visto che c'è un modo per creare un file di documentazione ma è in francese, ........ Secondo problema, puramente estetico, quando passo con il mouse sulle icone la zona del desktop circostante la dock diventa nera, in pratica ho uno scacco nero nel desktop, e non è proprio uno spettacolo. Io vorrei che fosse trasparente, ho un po' provato a modificare la configurazione senza risultati. HELP ME!!!!!! Ciao e grazie per i consigli precedenti.
ATTENZIONE ATTENZIONE. Ho scoperto che "l'alone nero" non è presente se attivo compiz-fusion.

sunreal
Master
Master
Messaggi: 1599
Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.1
Desktop: kde
Località: P.P.P.

Re: Pannello laterale zoom icone

Messaggio da sunreal »

Sto anche io combattendo con i plug-in, prima in konsole avevo l'errore che non trovava la directory plug-in, e certo la directory si chiamava plug-ins. (...ZO!) Non sapendo come fare ho tentato di installare le varie applets dall'interno della directory corrispondente, nulla da fare!!! Allora dalla directory plug-in ho dato questo comando ./generate-new-applet.sh che prima non mi ha funzionato in quanto mi diceva che la directory (es clock) esisteva, una volta tolta la directory e dato il comando mi si è avviato una sorta di ./configure && make, al termine del quale sono entrato nella nuova directory clock e ho dato make install. NULLA. Da notare che ho testato cairo-dock su ubuntu e oltre a funzionarmi le applet ci sono anche altri tipi di visualizzazione tra cui uno 3d veramente carino. Ma a parte questo come si installano ste criste di applet????? Ciao.

Rispondi