acquisto slackware 12.1
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- ZeroUno
- Staff

- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
acquisto slackware 12.1
Salve.
Ho prenotato l'acquisto di slackware 12.1 dallo slackare store (in preorder).
So per certo che non è ancora partito (i soldi non me li hanno ancora tolti).
Secondo voi quanto ci metteranno a spedirla?
Ciao,
01
Ho prenotato l'acquisto di slackware 12.1 dallo slackare store (in preorder).
So per certo che non è ancora partito (i soldi non me li hanno ancora tolti).
Secondo voi quanto ci metteranno a spedirla?
Ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111Re: acquisto slackware 12.1
Idem, acquistato questa sera. Unica nota non è più in preorder la 12.1 ma questo non credo cambi qualcosa. Di solito un mesetto ci vuole...ZeroUno ha scritto:Salve.
Ho prenotato l'acquisto di slackware 12.1 dallo slackare store (in preorder).
So per certo che non è ancora partito (i soldi non me li hanno ancora tolti).
Secondo voi quanto ci metteranno a spedirla?
Ciao,
01
Approfitto del post per invitare tutti gli utenti felici e fieri di usare Slackware a comprare dallo store ufficiale:
http://store.slackware.com
E' importante supportare il progetto se vogliamo che continui negli anni.
Happy Slack.
-
galvy
- Linux 0.x

- Messaggi: 87
- Iscritto il: mer 25 gen 2006, 20:40
- Slackware: 12
- Località: Parma
- Contatta:
Re: acquisto slackware 12.1
Io non ho comprato il DVD ma ho fatto shopping di cappelliniBart ha scritto:Idem, acquistato questa sera. Unica nota non è più in preorder la 12.1 ma questo non credo cambi qualcosa. Di solito un mesetto ci vuole...ZeroUno ha scritto:Salve.
Ho prenotato l'acquisto di slackware 12.1 dallo slackare store (in preorder).
So per certo che non è ancora partito (i soldi non me li hanno ancora tolti).
Secondo voi quanto ci metteranno a spedirla?
Ciao,
01
Approfitto del post per invitare tutti gli utenti felici e fieri di usare Slackware a comprare dallo store ufficiale:
http://store.slackware.com
E' importante supportare il progetto se vogliamo che continui negli anni.
Happy Slack.
P.S. non posso fare a meno anche di fare una piccola donazione (fatta qualche giorno fa) al nostro sito di riferimento per gli utenti slackware!!!!!
Forza Slacky.eu
-
Vic Steele
- Linux 3.x

- Messaggi: 534
- Iscritto il: dom 27 apr 2008, 13:46
- Nome Cognome: Luigi Caiazza
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.0.0
- Desktop: Fluxbox / KDE 4.7.0
- Distribuzione: Fedora 15
- Località: Potenza
- Contatta:
Re: acquisto slackware 12.1
Ne approfitto per chiedervi: come fate ad acquistare?
Ho visto che l'unico metodo di pagamento da loro accettato è la carta di credito, e so che la PostePay non permette pagamenti in valuta diversa da quelli in €uro.
Se mi faccio una carta in banca, posso pagare?
Ho visto che l'unico metodo di pagamento da loro accettato è la carta di credito, e so che la PostePay non permette pagamenti in valuta diversa da quelli in €uro.
Se mi faccio una carta in banca, posso pagare?
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: acquisto slackware 12.1
Io sapevo che era possibile pagare con la postepay....Approposito tramimte paypal è possibile acquistarlo?Vic Steele ha scritto:Ne approfitto per chiedervi: come fate ad acquistare?
Ho visto che l'unico metodo di pagamento da loro accettato è la carta di credito, e so che la PostePay non permette pagamenti in valuta diversa da quelli in €uro.
Se mi faccio una carta in banca, posso pagare?
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- danix
- Staff

- Messaggi: 3289
- Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.12.13 x86_64
- Desktop: i3
- Località: Verona (VR)
- Contatta:
Re: acquisto slackware 12.1
anche io...Vito ha scritto:Io sapevo che era possibile pagare con la postepay....
ricordo un'altra discussione (che adesso non riesco a trovare) in cui si parlava di questa cosa...
se non sbaglio la PostePay dovrebbe far parte del circuito internazionale Visa Electron, di conseguenza dovrebbe essere riconosciuta come carta di credito...
Ciau...
- DanBadJar
- Linux 4.x

- Messaggi: 1027
- Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
- Nome Cognome: Daniele Malavasi
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.34.1
- Desktop: XFCE - Gnome
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: acquisto slackware 12.1
Confermo che postepay funziona.
Re: acquisto slackware 12.1
Esatto, la postepay va bene. Ma in tantissime banche esistono carte prepagate che funzionano sul circuito Visa/Visa electron che vanno benissimo.danix85 ha scritto:anche io...Vito ha scritto:Io sapevo che era possibile pagare con la postepay....
ricordo un'altra discussione (che adesso non riesco a trovare) in cui si parlava di questa cosa...
se non sbaglio la PostePay dovrebbe far parte del circuito internazionale Visa Electron, di conseguenza dovrebbe essere riconosciuta come carta di credito...
Ciau...
Come spedizione ho usato "air mail", qualcuno l'ha provato?
-
Vic Steele
- Linux 3.x

- Messaggi: 534
- Iscritto il: dom 27 apr 2008, 13:46
- Nome Cognome: Luigi Caiazza
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.0.0
- Desktop: Fluxbox / KDE 4.7.0
- Distribuzione: Fedora 15
- Località: Potenza
- Contatta:
Re: acquisto slackware 12.1
Ho telefonato all'assistenza e mi hanno ribadito che il pagamento in valuta dollaro è impossibile con PostePay.
Che abbiano capito male? Ho anche chiesto: "Possibile che non possa pagare in euro e non ci sia qualcosa che converta in dollari?" e la signora: "Assolutamente no!".
Quindi basta, ad esempio per un acquisto di 10 dollari, mettere 6,50 euro nella carta e pagare dando il numero di carta e selezionando Visa?
Che abbiano capito male? Ho anche chiesto: "Possibile che non possa pagare in euro e non ci sia qualcosa che converta in dollari?" e la signora: "Assolutamente no!".
Quindi basta, ad esempio per un acquisto di 10 dollari, mettere 6,50 euro nella carta e pagare dando il numero di carta e selezionando Visa?
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: acquisto slackware 12.1
Ho comandato su pre-order il 14 aprile 2008,Bart ha scritto: Come spedizione ho usato "air mail", qualcuno l'ha provato?
air mail, pagando con carta di credito.
L'altro modo di spedizione troppo caro,
ho tempo che arrivi, gia` 3 macchine su 12.1!
Mario Vanoni
- Rama
- Linux 3.x

- Messaggi: 598
- Iscritto il: sab 29 mar 2008, 12:18
- Slackware: 15.0 x86_64
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE 5.23
- Distribuzione: linuxmint-21.1-xfce
- Località: Novara, provincia
Re: acquisto slackware 12.1
o non avevano idea o voglia;Vic Steele ha scritto:Ho telefonato all'assistenza e mi hanno ribadito che il pagamento in valuta dollaro è impossibile con PostePay.
Che abbiano capito male?
l'utilizzo da sempre, l'ultima volta la settimana scorsa per due magliette, visto che il dvd l'ho scaricato faccio così per sostenere la distro;
erano un 120 dollari e mi hanno addebitato... momento che guardo...78,87 euro;
r
-
Vic Steele
- Linux 3.x

- Messaggi: 534
- Iscritto il: dom 27 apr 2008, 13:46
- Nome Cognome: Luigi Caiazza
- Slackware: current x86_64
- Kernel: 3.0.0
- Desktop: Fluxbox / KDE 4.7.0
- Distribuzione: Fedora 15
- Località: Potenza
- Contatta:
Re: acquisto slackware 12.1
Grazie mille
.
Allora mi fa piacere, darò anche io il mio contributo alla comunità.
Allora mi fa piacere, darò anche io il mio contributo alla comunità.
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: acquisto slackware 12.1
Il mio timore è per le taglie...Perchè mi sa che la loro L è molto più larga...Rama ha scritto:o non avevano idea o voglia;Vic Steele ha scritto:Ho telefonato all'assistenza e mi hanno ribadito che il pagamento in valuta dollaro è impossibile con PostePay.
Che abbiano capito male?
l'utilizzo da sempre, l'ultima volta la settimana scorsa per due magliette, visto che il dvd l'ho scaricato faccio così per sostenere la distro;
erano un 120 dollari e mi hanno addebitato... momento che guardo...78,87 euro;
r
Ah volevo dire: ma quanto si paga di spese di spedizione?
E per l'indirizzo?Da quello che vedo non sembra possibile mettere la provincia..
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: acquisto slackware 12.1
Spesa USD 12.00 via Air MailVito ha scritto: Ah volevo dire: ma quanto si paga di spese di spedizione?
E per l'indirizzo?Da quello che vedo non sembra possibile mettere la provincia..
messo nel luogo: Cuasso al Monte (VA)
nel CAP: 21050
Il mio indirizzo confermato nella mail:
Cuasso al Monte (VA) 21050
Mario Vanoni
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: acquisto slackware 12.1
Grazie per la risposta Mario, volevo chiedere anche: che differenza c'è tra il "billing address" e lo "shipping address" ???Mario Vanoni ha scritto:Spesa USD 12.00 via Air MailVito ha scritto: Ah volevo dire: ma quanto si paga di spese di spedizione?
E per l'indirizzo?Da quello che vedo non sembra possibile mettere la provincia..
messo nel luogo: Cuasso al Monte (VA)
nel CAP: 21050
Il mio indirizzo confermato nella mail:
Cuasso al Monte (VA) 21050
Mario Vanoni
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]