Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Plaoo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 809
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:40
Slackware: 14 64
Kernel: 3.2.9
Desktop: KDE
Località: Ittiri (SS)

Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da Plaoo »

Salve a tutti, ho appena installato slackware 12.2 su dell mini 9 a causa del suo ridotto HD (solo 8 GB) volevo chiedervi che pacchetti disinstallare, ho fatto l'installazione full ma ho già levato KDE, blackbox, koffice, kgames, che altri programmi mi consigliate di eliminare? Userò il mini 9 per programmare, chattare e navigare niente di più, tutto il resto non mi serve. PS: uso xfce
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da Mario Vanoni »

Trattenere la versione che usi/ti serve:
browser
compressori
editori (emacs)
latex
mail
samba
shell (tcl/tk)
spell
xgames

Avatar utente
slux
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 789
Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea Amerini
Slackware: 14.1 x86
Kernel: 3.12.0-smp
Desktop: xfce 4.10
Località: Prato
Contatta:

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da slux »

Direi i software server per cominciare: bind,ftp,dhcpd,mysql ,apache e php (a meno che non sviluppi proprio in lamp )
Potresti compilare un kernel preciso con i moduli necessari per risparmiare ancora spazio.
Utilizzare software più light dei classici blasonati K3B,Amarok etc.
Rimuovi pure i driver X che non ti servono.Adesso è tutto modulare e puoi tenere solo quello che ti serve.
Poi boh... dipende dai gusti e dalle proprie necessità...

Avatar utente
Plaoo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 809
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:40
Slackware: 14 64
Kernel: 3.2.9
Desktop: KDE
Località: Ittiri (SS)

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da Plaoo »

per adesso ho uno spazio libero di 2.9 Gb

EDIT: 3GB levando aspell,alcuni mplayer, fluxbox

EDIT : 3,2 Levando altri programmi grafici, musicali e twm.

Posso levare tetex?
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da Mario Vanoni »

Plaoo ha scritto: Posso levare tetex?
Se non usi [La]Tex, si.

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da albatros »

Una volta che hai rimosso tutti i pacchetti per te non necessari, puoi cancellare la documentazione che non ti serve in /usr/doc (al bisogno, la puoi recuperare dai pacchetti o in rete) e le localizzazioni non ita-en in /usr/lib/locale, /usr/share/locale, /usr/share/i18n/locales, eccetera, risparmiando in tal modo alcune centinaia di MB.

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da Luci0 »

Mario Vanoni ha scritto:Trattenere la versione che usi/ti serve:
browser
compressori
editori (emacs)
latex
mail
samba
shell (tcl/tk)
spell
xgames
:lol:

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da Mario Vanoni »

Luci0 ha scritto:
Mario Vanoni ha scritto:Trattenere la versione che usi/ti serve:
browser
compressori
editori (emacs)
latex
mail
samba
shell (tcl/tk)
spell
xgames
:lol:
Magari ama una tantum un solitaire ...

Avatar utente
shark1500
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 785
Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
Slackware: current
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde
Località: Modna

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da shark1500 »

Avevo fatto uno scrippettino poco fa..

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/bash
# Search all the packages optionals on your slackware machine

# Slackware directory
DIR=/media/slackware
CWD=$(pwd)

# Find all the optionals packages
cd $DIR/slackware
for tag in $(find | grep tagfile)
do
        grep OPT $tag
done > $CWD/optionals
cd $CWD

# List all the optionals packages installed
for opt in $(cat optionals | gawk -F':' '{ print $1 }')
do
        ls /var/log/packages/$opt* > /dev/null 2> /dev/null
        if [ $? == 0 ]
        then
                echo $opt installed
        fi
done

# Clean the tmp files
rm optionals
cd $CWD
Pure commentato minimamente :-)

Questo semplice script ti da un elenco di tutti i pacchetti "taggati" come "OPT", quindi opzionali tra tutto il set delle applicazioni della slackware full, e fa il confronto se ce li hai installati o no.

Questi potresti eliminarli tutti ed avere comunque un sistema funzionante.

Se poi vuoi fare una cosa pulita ti consiglio di installare solo quello che serve di slackware/a e poi installare a mano il resto (comprese dipendenze).

My 2 cent ;-)

Avatar utente
cacao74
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 65
Iscritto il: sab 22 lug 2006, 22:42
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: fluxbox
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da cacao74 »

Ciao.

Provo a darti qualche spunto circa il tuo "progetto".
Quando sul mio acer aspire one montavo una SSD da 8GB, installai una slackware 12.1 chiamata minimale, in quanto sufficiente per le operazioni piu' comuni di gestione della macchina stessa, un minimo di tool per la rete ed un desktop leggero piu' firefox per il "divertimento".

Lo spazio occupato su disco e' di circa 530 MB, la memoria occupata desktop avviato (fluxbox) con meno di 80M, mentre in assenza di X si stava sotto i 40. Il kernel, un 2.6.27 ricompilato su misura per quell'hardware in modo da quasi tutto, wireless in primis.

azz... purtroppo non trovo piu' i tag file... ti lascio solamente la lista di pacchetti, magari ne cavi uno spunto per la tua 12.2
usala per ricrearti eventualmente un'alberatura per i tagfiles di installazione.

ciao
Allegati
pacchetti_desktop.txt
(8.98 KiB) Scaricato 89 volte

galvy
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 87
Iscritto il: mer 25 gen 2006, 20:40
Slackware: 12
Località: Parma
Contatta:

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da galvy »

Ciao ciao prova a vedere se ti può essere utile....
http://slackeee.strangled.net/wiki/wikk ... kwareOnEEE

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3110
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.17.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da ponce »

io (non faccio testo) su questi affaretti ci metterei kde 4.2: gira benissimo anche su quell'hardware (>=512 ram e scheda integrata intel). ;)
lo spazio lo considero un problema relativo, in genere con sd/penne usb/dischi esterni si risolve.

poi magari userei solo xterm, firefox e thunderbird, pero' vuoi mettere la soddisfazione quando incontri i fanatici dell'effettazzo sbrilluccicoso: col desktop piu' evoluto in giro ce li fai rimanere male :badgrin:

scusate l'OT :oops:

Avatar utente
cacao74
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 65
Iscritto il: sab 22 lug 2006, 22:42
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: fluxbox
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da cacao74 »

ponce ha scritto:io (non faccio testo) su questi affaretti ci metterei kde 4.2...
puoi dirlo forte!
l'hardware di queste macchinette permette di fare molte cose in piu' rispetto a quanto pubblicizzato.
io non sono un estimatore di kde anche se attualmente sulla current, sto cercando di imparare a sfruttarlo con l'aspire one

sin da subito io ed altri colleghi, ci siamo divertiti a stravolgere le installazioni originali con sistemi ufficiali (ubuntu, slackware in primis) dimostrado buone doti grafiche, rapidita' e versatilita'. Un upgrade della ram e la sostitizione del SSD con un HDD permettono addirittura di trasformarlo in un prestante macbook.

ciao

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Slackware pacchetti minimi su HD da 8 Gb

Messaggio da slucky »

qui trovi anche altre info per creare un'installazione minimale di slackware:

http://slackwiki.org/Minimal_System

saluti

Rispondi