boot con xp
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 407
- Iscritto il: sab 16 apr 2005, 0:00
- Località: Uno dei posti più belli d'Italia
boot con xp
Ho installato Xp poi Vista ed infine slack 12.2, quando vado a scegliere XP mi dice " Ntldr mancante impossibile avviare Windows xp ", mai successo con le altre versioni.
Come posso ripristinarlo ?
Come posso ripristinarlo ?
- gettodelmassimo
- Linux 0.x
- Messaggi: 31
- Iscritto il: ven 13 giu 2008, 18:37
- Slackware: 12,2, 11
- Kernel: "nativi"
- Desktop: kde, wm, blackbox
- Distribuzione: debian, altro
- Località: 20km nord da UD
Re: boot con xp
Non che ne capisca, ma così per dire: hai entrambi i sistemi M$ installati? Se sì, prima di installare Slackware funzionavano entrambi? Hai creato le partizioni con l'installer di Windows, le hai modificate con fdisk dall'installer di Slackware (a me questi miscugli hanno dato problemi in passato)?
- Luci0
- Staff
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: boot con xp
Non é che hai lasciato un floppy nel lettore ...?
"Ntldr mancante impossibile avviare Windows xp" é anche un possibile messaggio che si ottiene quando si lascia un floppy formatto da XP nel lettore e la sequenza del boot selezionata nel BIOS prevede il boot dal floppy... non credo che sia il tuo caso ma vale la pena di controllare
"Ntldr mancante impossibile avviare Windows xp" é anche un possibile messaggio che si ottiene quando si lascia un floppy formatto da XP nel lettore e la sequenza del boot selezionata nel BIOS prevede il boot dal floppy... non credo che sia il tuo caso ma vale la pena di controllare

-
- Linux 2.x
- Messaggi: 407
- Iscritto il: sab 16 apr 2005, 0:00
- Località: Uno dei posti più belli d'Italia
Re: boot con xp
E' da quando ho installato la slacky, prima funzionava benissimo adesso va solamente vista oltre la slacky.
- zoros
- Linux 4.x
- Messaggi: 1362
- Iscritto il: lun 28 mag 2007, 22:51
- Nome Cognome: Fabio`Zorba`
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19smp
- Desktop: Trinity R14.0.11
- Località: Gorizia
Re: boot con xp
Spero che il suggerimento di tigerwalk ti permetta di risolvere ... comunque le tue informazioni sono insufficienti, ma conoscendo come "botta" windows e come si installa è probabile sia stato sVista a toglierti il file ntldr (anche se non te ne sei accorto) ... se non riesci a ripristinare ntldr dovrai dire a sVista di farti partire anche XP ...
vorrei riavere le mie firme ...
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 397
- Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
- Nome Cognome: Pasquale
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.35.7
- Desktop: KDE 4.5.2
Re: boot con xp
Io ti faccio un' altra proposta.
Perchè non virtualizzare? Se hai abbastanza RAM (xp su Vista almeno 2 GB, xp su slackware 1 GB), non può fare altro che convenirti!
Considera però che la virtualizzazione sfrutta i driver del sistema operativo su cui si virtualizza!
Perchè non virtualizzare? Se hai abbastanza RAM (xp su Vista almeno 2 GB, xp su slackware 1 GB), non può fare altro che convenirti!
Considera però che la virtualizzazione sfrutta i driver del sistema operativo su cui si virtualizza!