certo che...

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Re: certo che...

Messaggio da Bart »

Io credo che da questa release migrerò definitivamente a xfce. Ultimamente ci stavo giocando un po' e non mi trovo male.
Per quanto riguarda la suite da ufficio mi butterò su openoffice lasciando stare koffice che necessita ancora di lavoro.
Forse sarà anche la volta buona che inizierò a masterizzare da linea di comando visto che k3b ancora non è pronto.
Per quanto riguarda il kernel la 2.6.29.x mi va benissimo, non ho hardware particolare che necessita dell'ultima versione.
Certo che la situazione non è proprio rosea...

metrofox
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
Slackware: slackware64-current
Kernel: 3.4.4-ck3
Desktop: FluxBox-1.3.1
Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
Località: London

Re: certo che...

Messaggio da metrofox »

slucky ha scritto:ora è tutto chiaro... :)
bravo Pat! così chi usa anche le "old machines" sarà salvato!! :D
Bene, ora certo che... Slackware 13 potrebbe anche essere LTS :D

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: certo che...

Messaggio da Mario Vanoni »

12.2, gcc 4.2.4, ext2, 2.6.30.5 statico: 3 macchine stabilissime

Per curiosita` sacrifico un macchina con
slackware64 -current del 18-Aug-2009 con xfs:

- installazione dei *.txz molto piu` lenta dei *.tgz
- copiando da USB stick macchina quasi ferma
- compilare 2.6.30.5 un minuto piu` veloce
- reboot con questo kernel panic !!!
- X ha problemi immensi, sorcio morto, immobile (interruttore)

Quintessenza per me:
aspettare 13.1 o meglio ancora 14.1,
rimetto subito il 12.2 con ext2.

metrofox
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
Slackware: slackware64-current
Kernel: 3.4.4-ck3
Desktop: FluxBox-1.3.1
Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
Località: London

Re: certo che...

Messaggio da metrofox »

Mario Vanoni ha scritto:- installazione dei *.txz molto piu` lenta dei *.tgz
Era ovvio, secondo me la compressione è proporzionata alla velocità perciò più si comprime più lenta sarà la procedura di installazione in questo caso, ovviamente si è alla ricerca dell'algoritmo "perfetto".

:)

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: certo che...

Messaggio da Vito »

metrofox ha scritto:
Mario Vanoni ha scritto:- installazione dei *.txz molto piu` lenta dei *.tgz
Era ovvio, secondo me la compressione è proporzionata alla velocità perciò più si comprime più lenta sarà la procedura di installazione in questo caso, ovviamente si è alla ricerca dell'algoritmo "perfetto".

:)
Non necessariamente,
ti invito a leggere qui: viewtopic.php?f=2&t=28988
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

metrofox
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
Slackware: slackware64-current
Kernel: 3.4.4-ck3
Desktop: FluxBox-1.3.1
Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
Località: London

Re: certo che...

Messaggio da metrofox »

Avevo già visto quella discussione però secondo me ogni cosa ha i suoi PRO ed i suoi CONTRO :)

Comunque:
Added 2.6.30.5 generic Linux kernel packages in /testing. Release time
is getting close
, so we're sticking with the 2.6.29.6 kernels as the main
kernels for Slackware 13.0.
:)

Avatar utente
cacao74
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 65
Iscritto il: sab 22 lug 2006, 22:42
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: fluxbox
Località: Torino
Contatta:

Re: certo che...

Messaggio da cacao74 »

cacao74 ha scritto:
Vito ha scritto: È strano perchè io non ho avuto nessun problema..forse la causa sono i driver video?
Bah... non ho avuto voglia di provare i vesa... ora uso il 2.6.29 con driver intel (e prima ancora "i810", avendo una scheda intel (mi pare una 945gm) ...ho una pessima memoria...
Lunedi mattimo provero' a fare un giro con 2.6.30.5 + vesa e vediamo cosa dice...
Eccomi qua.

Boot con 2.6.30.5 + vesa: lancio una sessione grafica con startx e arrivo a fluxbox. Al momento di uscire... schermata nera e mi posso salvare con le combinazioni SysRq. Ritorno al fidato 2.6.29 aspettando un .31 ufficiale...

Due info sul software:

Codice: Seleziona tutto

[cacao74@seraph ~]$ cat /etc/slackware-version 
Slackware 12.2.0

[cacao74@seraph ~]$ uname -r
2.6.29-csi

[cacao74@seraph ~]$ X -version

X.Org X Server 1.4.2
Release Date: 11 June 2008

[cacao74@seraph ~]$ ls -1 /var/log/packages/ | grep intel
xf86-video-intel-2.4.3-i486-2

Due info sull'hardware:

Codice: Seleziona tutto

[cacao74@seraph ~]$ /sbin/lspci | grep Graphic
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 82845G/GL[Brookdale-G]/GE Chipset Integrated Graphics Device (rev 03)

root@seraph:~# dmidecode | more
BIOS Information
        Vendor: American Megatrends Inc.
        Version:  1.01   
        Release Date: 07/02/2004
...
System Information
        Manufacturer: FUJITSU SIEMENS
        Product Name: SCENIC Editon
...

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3110
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.17.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: certo che...

Messaggio da ponce »

forse su current funzionano col kernel 2.6.30 (con l'X nuovo), robby riportava una incompatibilita' con l'82865, ma il tuo dovrebbe essere un 82845...

Rispondi