[RISOLTO]Libgtk-x11-2.0.so

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
onceiateachild
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 30
Iscritto il: mer 11 feb 2009, 19:10
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: 3.5
Località: Torino

[RISOLTO]Libgtk-x11-2.0.so

Messaggio da onceiateachild »

Salve, ho fatto un mezzo casino con librerie gtk/eccetera:
stavo installando compiz da Gslapt, ma vedendo il download da ftp troppo lento, ho dato il cancel.

Il problema ora è che se provo ad avviare tutti programmi non per KDE ottengo questi errori:

wicd-client:

Codice: Seleziona tutto

root@darkstar:~/Desktop/pixman-0.14.0# wicd-client
Traceback (most recent call last):
  File "/usr/lib/wicd/wicd-client.py", line 40, in <module>
    import gtk
  File "/usr/local/lib/python2.6/site-packages/gtk-2.0/gtk/__init__.py", line 48, in <module>
    from gtk import _gtk
ImportError: /usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0: undefined symbol: g_assertion_message_expr
gslapt:

Codice: Seleziona tutto

gslapt: symbol lookup error: /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0: undefined symbol: g_dpgettex
E così via con molti alti programmi.
Ho provato a reinstallare l'ultima versione di gtk, ma dice che sono necessari tre librerie, tra cui la Cairo >= 1.16, che a sua volta necessita il pixman-0.14, ma quando do il make al pixman mi ritrovo l'errore di libgtk-x11-2.0.so.0 e il make fallisce.

Codice: Seleziona tutto

usr/lib/libgtk-x11-2.0.so: undefined reference to `g_assertion_message_expr'
/usr/lib/libgtk-x11-2.0.so: undefined reference to `g_hash_table_iter_next'
/usr/lib/libgtk-x11-2.0.so: undefined reference to `g_hash_table_iter_init'
/usr/lib/libgtk-x11-2.0.so: undefined reference to `g_dpgettext'
collect2: ld returned 1 exit status
make[2]: *** [composite-test] Error 1
/usr/lib/libgtk-x11-2.0.so: undefined reference to `g_assertion_message_expr'
/usr/lib/libgtk-x11-2.0.so: undefined reference to `g_hash_table_iter_next'
come posso risolvere?
Grazie in anticipo.
Ultima modifica di onceiateachild il sab 21 feb 2009, 21:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Mercyful
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 18:20
Nome Cognome: Ilario Pittau
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6-generic
Desktop: xfce 4.6
Località: Torino

Re: Libgtk-x11-2.0.so

Messaggio da Mercyful »

ma li stai compilando?
se non funziona gslapt usa slapt-get (ne esistono anche altri) per installare quei pacchetti.
io uso di solito 2 funzioni (slapt-get --search nomepacchettodacercare) e (slapt-get -i nomepacchettodainstallare)
il search ti serve per prendere il nome completo del pacchetto. Naturalmente fai un (slapt-get --update) prima.
Un ragazzo a cui dava gli stessi errori ha risolto installando glib

onceiateachild
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 30
Iscritto il: mer 11 feb 2009, 19:10
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: 3.5
Località: Torino

Re: Libgtk-x11-2.0.so

Messaggio da onceiateachild »

Ma sei per caso l'amico di Gianni e di suo cugino Cristian? Io sono un collega di Gianni, proprio lui mi ha consigliato Slackware al posto di Ubuntu.

Comunque riavviando ho risolto, boh.

Avatar utente
Mercyful
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 18:20
Nome Cognome: Ilario Pittau
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6-generic
Desktop: xfce 4.6
Località: Torino

Re: Libgtk-x11-2.0.so

Messaggio da Mercyful »

Si sono io, e sapevo chi eri! :lol: :lol:

onceiateachild
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 30
Iscritto il: mer 11 feb 2009, 19:10
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7
Desktop: 3.5
Località: Torino

Re: Libgtk-x11-2.0.so

Messaggio da onceiateachild »

Ci siamo incontrati una volta in aula studio del poli, comunque grazie lo stesso :D

Potete chiudere il thread.

Avatar utente
Mercyful
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 18:20
Nome Cognome: Ilario Pittau
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6-generic
Desktop: xfce 4.6
Località: Torino

Re: Libgtk-x11-2.0.so

Messaggio da Mercyful »

Sei tu che devi chiudere il thread aggiungendo [RISOLTO] nel titolo!

EDIT: Ottima scelta comunque!! Intendo Slacky!

Avatar utente
desmo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 49
Iscritto il: ven 23 dic 2005, 16:36
Slackware: 13.1
Desktop: fluxbox

Re: [RISOLTO]Libgtk-x11-2.0.so

Messaggio da desmo »

Ciao a tutti,
in merito a questo problema volevo aggiunger una mia situazione risolta fortunatamente senza problemi.
Durante l'installazione di aprardar ho dovuto aggiornare alcune librerie tra cui glib-2.4.8. Bene, mi si e' presentato lo stesso problema descritto. Dopo qualche ora prove e verifiche mi ho potuto constatare come il precedente pacchetto abbia causato il problema. Mi spiace non riuscire a dare dei dettagli piu tecnici ma difatto e' bastato un bel make uninstall e tutto e' andato a posto. Maledetta ignoranza.....
Ciao e buona serata a tutti.
Marco.

Rispondi