Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
comunque anche se la directory è popolata, qualsiasi modifica viene fatta non ha alcun effetto.
Ho risolto la cosa usando il modulo nvidia_bl, scritto ad hoc da un tale di cui ho trovato notizia in un forum, il quale crea una directory a se stante in /sys/class/backlight/nvidia_backlight che invece è funzionante.
Burroughs ha scritto:Grazie, Bart, per l'aiuto.
Mi sembrava strano che a te funzionasse tutto.
A proposito, il modulo sony_laptop l'hai caricato?
A 'sto punto qui, le ipotesi che mi sento di fare sono due: o si tratta di un bug del modulo sopracitato (altamente probabile, IMHO) o di un bug di ACPI che, magari, a partire dai kernel 2.6.30.x, dovrebbe occuparsi di gestire la luminosità.
Sta di fatto, però, che con i kernel della serie 2.6.29.x, tutto funziona alla perfezione...
grep -i 'sony' /boot/config-2.6.32.7
CONFIG_SONYPI=m
CONFIG_HID_SONY=m
# grep -i 'laptop' /boot/config-2.6.32.7
# CONFIG_ASUS_LAPTOP is not set
# CONFIG_FUJITSU_LAPTOP is not set
# CONFIG_MSI_LAPTOP is not set
# CONFIG_PANASONIC_LAPTOP is not set
# CONFIG_COMPAL_LAPTOP is not set
# CONFIG_TOPSTAR_LAPTOP is not set
Ti confermo che con il 2.6.29.x funzionava tutto ed infatti io avevo regolato i valori del monitor su questo kernel. Poi ho aggiornato alla current e non mi sono accorto fino alla tua notifica che la directory /sys/class/backlight non mi veniva più popolata. La cosa strana è che KDE ha mantenuto i valori configurati con il kernel precedente (per fortuna direi) ma non mi fa più cambiare nulla ovviamente.
Googlando un po', ho trovato (per chi fosse interessato, maggiori dettagli son reperibili qui) che, aggiungendo l'opzione acpi_backlight=vendor al kernel correntemente in uso, qualcuno è riuscito a far funzionare/rifunzionare il controllo della luminosità.
Lonestar e Bart, potete fare una prova?
Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)
Burroughs ha scritto:Googlando un po', ho trovato (per chi fosse interessato, maggiori dettagli son reperibili qui) che, aggiungendo l'opzione acpi_backlight=vendor al kernel correntemente in uso, qualcuno è riuscito a far funzionare/rifunzionare il controllo della luminosità.
Lonestar e Bart, potete fare una prova?
Burroughs.
Ho provato aggiungendo append="acpi_backlight=vendor" in lilo.conf ma non è cambiato nulla. Kernel 2.6.33, quindi niente di nuovo nemmeno con la nuova versione. Voi ci siete riusciti?
Bart ha scritto:Ho provato aggiungendo append="acpi_backlight=vendor" in lilo.conf ma non è cambiato nulla. Kernel 2.6.33, quindi niente di nuovo nemmeno con la nuova versione. Voi ci siete riusciti?
No, nulla di nuovo sotto il sole (o dentro la tastiera).
Se non ricordo male, il workaround funzionava per i possessori della serie Vaio FW (lo dico perché dicevano che avevano ripristinato la possibilità di gestire la luminosità tramite gli hotkeys, cosa che a me, con un Sony VGN, non è mai riuscita).
E' chiaro, IMVHO, a 'sto punto, che si tratta di un bug del modulo sony_laptop.
Il problema è che non so a chi segnalarlo.
Voi avete qualche idea al riguardo?
Burroughs.
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" (Albert Einstein)
Riporto la soluzione al problema.
Il modulo sony_laptop si trova sotto "Device drivers" sotto "X86 Platform Specific Device Drivers".
Passando dal 2.6.29.x al 2.6.3X.X il modulo non era più presente. La colpa era dovuta alla mancanza , sotto "Networking support", del componente "RF switch subsystem support". Ecco, io adesso vi invito a leggere l'help di questa voce. Cita "control over RF switches found on many WiFi and Bluetooth cards" quindi dall'help mi chiedo come si faccia a capire che sia legato al modulo sony_laptop. Resta il fatto che abilitandola compare sotto "X86 Platform Specific Device Drivers" il nostro modulo. Una volta abilitato magicamente ricompare sotto /sys/class/backlight la directory sony.
comunque anche se la directory è popolata, qualsiasi modifica viene fatta non ha alcun effetto.
Ho risolto la cosa usando il modulo nvidia_bl, scritto ad hoc da un tale di cui ho trovato notizia in un forum, il quale crea una directory a se stante in /sys/class/backlight/nvidia_backlight che invece è funzionante.
Ciao a tutti, posseggo da qualche mese il vaio cw2 i330, con la nvdia 320m e quindi tuttti i problemi del brightness che ne conseguono. Ho risolto anche io i miei problemi con il modulo nvidia_bl. per chi fosse interessato trova qui tutto li necessario.
Prestate attenzione ai valori min e max del brigthness, nel mio caso rispettivamente 3000 e 150000.
Ciao alexxxius e benvenuto nella mischia dei sony vaio...
Sono contento che a te funziona bene...io ho fatto queste prove:
- avvio Nvidia X Server Configuration (senza il modulo nvidia_bl) e subito mi si scurisce lo schermo
- posso cambiare i valori di luminosità da qui: /sys/class/backlight/acpi_video0/brightness (minimo 0, massimo
- (lo schermo non mi tornerà mai luminoso come era prima che avviassi Nvidia X Server Configuration, a meno che non vario i valori di Brightness nel menu di X Server Color Correction (Nvidia X Server Configuration)
Utilizzo kernel 2.6.34 con driver 256.53.
Domanda 2. A te funzionano le tty dopo aver startato X?