Current e accelerazione grafica

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
proffi
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 135
Iscritto il: ven 13 ago 2004, 0:00
Slackware: 13.37
Località: Lunano

Current e accelerazione grafica

Messaggio da proffi »

Ciao, ho la current aggiornata, e non riesco ad avere l'accelerazione grafica pienamente funzionante. Ho una ati radeon 9600 che funziona con il driver open radeon. La cosa strana è che glxinfo dice "yes" alla voce direct rendering, tmpfs è montato su /dev/shm , ma le applicazioni 3d vanno a singhiozzo: Stellarium ad esempio va a 1-2 fps, glxgears dà un fps di 70, i salvaschermi opengl mi mandano il processore a 1000 e scattano.
Per fare andare X, ho dovuto abilitare il Kernel-based ModeSetting, creando un file apposito, /etc/modprobe.d/radeon.conf con scritto: options radeon modeset=1. Non vorrei che fosse qui l'inghippo, il wiki di X specifica che ci potrebbe essere un calo di prestazioni, ma questo è un tracollo... In più ho dovuto disabilitare l'estensione Composite per far andare Kde.
Qualche idea :idea: ?
Ciao

Avatar utente
proffi
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 135
Iscritto il: ven 13 ago 2004, 0:00
Slackware: 13.37
Località: Lunano

Re: Current e accelerazione grafica

Messaggio da proffi »

Leggendo sul wiki di Xorg, è riportato che "Direct rendering: yes" non è la sola cosa da guardare:
Checking for hardware 3D acceleration

glxinfo will give details about OpenGL rendering. Old fashioned guides for checking "direct rendering: Yes" are long outdated because swrast software rasterizer can do direct rendering.

glxinfo | grep OpenGL

Important part of output is renderer string that should read Mesa DRI <dri driver> <details>

OpenGL renderer string: Mesa DRI R200 (RV280 5C61) 20090101 x86/MMX+/3DNow!+/SSE TCL DRI2

While software will output:

OpenGL renderer string: Software Rasterizer
A me compare:

Codice: Seleziona tutto

bash-4.1$ glxinfo | grep OpenGL
OpenGL vendor string: Mesa Project
OpenGL renderer string: Software Rasterizer
OpenGL version string: 2.1 Mesa 7.9
OpenGL shading language version string: 1.20
OpenGL extensions:
Quando più sopra dice "While software will output..." credo intenda rendering software, quindi immagino ci sia qualcosa che non va, dal momento che dovrei vedere qualcosa del tipo MESA Dri R300 sulla mia radeon 9600.

Boh :( !

Rispondi