hdmi
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- blackman85
- Linux 2.x
- Messaggi: 333
- Iscritto il: dom 22 giu 2008, 14:41
- Slackware: 13.1 x86_64
- Kernel: 2.6.33.4
- Desktop: kde 4.4
hdmi
Salve a tutti, ho due problemi con l'hdmi:
1) Il video sulla tv con hdmi non è pieno nel senso che il bordo sotto e sopra viene tagliato un pochino. Come posso regolarlo? Ho una scheda video con chipset geforce 210 dell'asus
2) qualcuno sa per caso come far funzionare alsa con l'hdmi? Non riesco a sentire l'audio. Ho lanciato alsaconf ed ha trovato correttamente il dispositivo nvidia hdmi, ma comunque l'audio non si sente. Ho anche sostituito alsa con l'ultima versione della current.
Grazie di tutto, per l'aiuto...
EDIT:
Ho disabilitato nel bios la voce on board audio ed ho dato il comando aplay -l e non ho nessun dispositivo. Però quando lancio alsaconf mi riconosce l'uscita della scheda video geforce.
1) Il video sulla tv con hdmi non è pieno nel senso che il bordo sotto e sopra viene tagliato un pochino. Come posso regolarlo? Ho una scheda video con chipset geforce 210 dell'asus
2) qualcuno sa per caso come far funzionare alsa con l'hdmi? Non riesco a sentire l'audio. Ho lanciato alsaconf ed ha trovato correttamente il dispositivo nvidia hdmi, ma comunque l'audio non si sente. Ho anche sostituito alsa con l'ultima versione della current.
Grazie di tutto, per l'aiuto...
EDIT:
Ho disabilitato nel bios la voce on board audio ed ho dato il comando aplay -l e non ho nessun dispositivo. Però quando lancio alsaconf mi riconosce l'uscita della scheda video geforce.
- teox99
- Linux 3.x
- Messaggi: 738
- Iscritto il: ven 25 lug 2008, 14:54
- Slackware: 13.37
- Desktop: KDE - Xfce
- Località: Roma[Eur]
- Contatta:
Re: hdmi
le bande che vedi nel tv sono relative alle impostazioni della tv. prova con pixel pieno (almeno sulla mia e' cosi)
per alsa devi abilitare lo stream audio con qualche flag tipo
mplayer [...] -ac hwdts,hwac3,
ecc...
per alsa devi abilitare lo stream audio con qualche flag tipo
mplayer [...] -ac hwdts,hwac3,
ecc...
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19
- Desktop: KDE5
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: hdmi
No, deve selezionare la scheda audio HDMI invece di quella default builtin.teox99 ha scritto:per alsa devi abilitare lo stream audio con qualche flag tipo
mplayer [...] -ac hwdts,hwac3,
ecc...
Io con smplayer lo devo fare ogni volta manualmente.
- blackman85
- Linux 2.x
- Messaggi: 333
- Iscritto il: dom 22 giu 2008, 14:41
- Slackware: 13.1 x86_64
- Kernel: 2.6.33.4
- Desktop: kde 4.4
Re: hdmi
Ho ricompilato il kernel 2.6.38.2 ed ora quando do il comando:
vedo due schede quella intel(card0) e quella hdmi (card1). Ora però quando do il comando:
da root non trova nessuna scheda...
Cosa posso fare?
P.S: per installare i driver della scheda video ho dovuto applucare una patch (GeForce 210)
Codice: Seleziona tutto
aplay -l
Codice: Seleziona tutto
alsaconf
Cosa posso fare?
P.S: per installare i driver della scheda video ho dovuto applucare una patch (GeForce 210)
- guybrush.d
- Linux 1.x
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mar 27 apr 2010, 0:04
- Nome Cognome: Diego
- Slackware: current
- Kernel: 6.1.31
- Desktop: Xfce 4.18
- Località: Varie
Re: hdmi
Ciao,
nel mio caso, ho una intel anch'io, dal menù del televisore seleziono
la regolazione dell'immagine automatica e il desktop si ridimensiona di conseguenza,
potresti provare così.
nel mio caso, ho una intel anch'io, dal menù del televisore seleziono
la regolazione dell'immagine automatica e il desktop si ridimensiona di conseguenza,
potresti provare così.