Slackware 13.37

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Slackware 13.37

Messaggio da Vito »

jimmy_page_89 ha scritto: Idem, sono sempre del parere che la 12.2 finora è stata la migliore
Anche se questa finora non si sta comportando male, potrebbe prendere il suo posto nel mio cuore :lol:
Ma era la migliore perchè includeva KDE 3.5.x ?
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
Plaoo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 809
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:40
Slackware: 14 64
Kernel: 3.2.9
Desktop: KDE
Località: Ittiri (SS)

Re: Slackware 13.37

Messaggio da Plaoo »

Vito ha scritto: Ma era la migliore perchè includeva KDE 3.5.x ?
AHAHAHA può darsi. :thumbright:
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Slackware 13.37

Messaggio da ZeroUno »

Io sono sempre per -current ;-)
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Slackware 13.37

Messaggio da Blallo »

Vito ha scritto:Ma era la migliore perchè includeva KDE 3.5.x ?
Non solo
Era anche il sistema nel complesso più stabile
con la 13.0 e 13.1 ogni 3x2 si freezava qualche programma a random (con la 13.37 finora niente)

Avatar utente
fAu
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 312
Iscritto il: dom 1 feb 2004, 0:00
Slackware: slackware64 current
Kernel: 4.19.82
Desktop: kde 4.14.38
Località: Mantova, Italy
Contatta:

Re: Slackware 13.37

Messaggio da fAu »

Loris ha scritto:Metà Giugno... :-k
ci sei molto vicino visto che sono iniziati gli addebiti sulle cc
SLACKWARE LINUX INC. 9256032858 05/05/11 38,83

p.s. nessuna richiesta astronomica di decine di migliaia di euro stavolta...

Avatar utente
cacao74
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 65
Iscritto il: sab 22 lug 2006, 22:42
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: fluxbox
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware 13.37

Messaggio da cacao74 »

ZeroUno ha scritto:
atomix600 ha scritto:Concordo assolutamente. Slackware 13.37 è un rilascio perfetto.
Fin'ora non ho avuto nessun problema con questa versione.
Chissà che questa versione non riesca pure a convertire il Vanoni, che usa la (venerabile) slackware 12.2, la più famosa (a quanto pare) per stabilità, e diceva che, se ricordo bene, per cambiarla avrebbe aspettato una versione che ne fosse veramente all'altezza.
Anche io penso che sinora il rilascio migliore sia stato il 12.2.
La 13.37 si sta rivelando eccellente e spero diventi la mia nuova veste ufficiale.

Ad esempio, sino alla 12.2 xpdf funzionava regolarmente; dalla 13 sino alla 13.37 invece, xpdf e' parecchio scattoso e avido di CPU. Per la prima volta dalla 13, ho dovuto usare un altro programma (apvlv) per leggere i pdf.

[EDIT]
*** problema xpdf NON risolto, come descritto in http://www.linuxquestions.org/questions ... ost4395278 ***
[/EDIT]
Ultima modifica di cacao74 il sab 25 giu 2011, 12:23, modificato 2 volte in totale.

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Slackware 13.37

Messaggio da Mario Vanoni »

Loris ha scritto:Metà Giugno... :-k
La banca ha pagato il 5 maggio 2011,
arrivato oggi 1 giugno 2011.

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3110
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.17.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: Slackware 13.37

Messaggio da ponce »

a me e' arrivato l'altro ieri, insieme alla t-shirt special edition :D

Rispondi