Upgrade kernel && Kde 3.2

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Voldz
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 5
Iscritto il: ven 12 mar 2004, 0:00
Località: Sardegna -.-
Contatta:

Upgrade kernel && Kde 3.2

Messaggio da Voldz »

Salve a tutti, ho appena finito la reinstallazione di slackware (9.1), e già volevo scaricare gli ultimi packages da slackware.com --current. Sono interessato al nuovo kernel (solo l´upgrade nessuna configurazione personale) e alla versione 3.2 di KDE. Per quanto riguarda KDE credo basti dare un upgradepkg "packages.tgz" e risolvo ma per ciò che riguarda il kernel volevo sapere se devo fare altro, ad esempio riconfigurare i driver NVIDIA della scheda video, i driver alsa per la scheda audio e così via...!
<BR>Grazie a tutti<br>

cRoW2k
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 261
Iscritto il: gio 20 nov 2003, 0:00
Slackware: -current
Contatta:

Upgrade kernel && Kde 3.2

Messaggio da cRoW2k »

Per il KDE scarichi tutti i pacchetti e poi un bel upgrade *.tgz
<BR>Per il nuovo kernel, ti scarichi il sorcio, lo decomprimi sotto /usr/src, copi il vecchio .config del 2.4.x entri nella nuova dir:
<BR>make oldconfig && make && make modules_install. Copi il System.map e la nuova bzImage sotto /boot, ricrei i nuovi link simbolici (ln -sf) e il nuovo link sotto /usr/src (ln -sf linux-2.6.x linux).
<BR>Scarichi i nuovi driver NVIDIA (2.6 ready)
<BR>Esci da X sh NVIDIA-blablabla.sh modifichi l´XF86Config (leggiti il README per le nuove modifiche).
<BR>Aggiungi la nuova entry a lilo (parlo della nuova bzImage), lilo -v e rebooti
<BR>
<BR>Fine.<br>

Crash-Override
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 26 mar 2004, 0:00
Contatta:

Upgrade kernel && Kde 3.2

Messaggio da Crash-Override »

ricrei i nuovi link simbolici (ln -sf) e il nuovo link sotto /usr/src (ln -sf linux-2.6.x

<BR>
<BR>ciao cRoW2k come si fa´ per ricreare quei link che dici? <br>

Avatar utente
useless
Staff
Staff
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
Località: A place where the streets have no name
Contatta:

Upgrade kernel && Kde 3.2

Messaggio da useless »

cd /usr/src
<BR>ln -sf linux-2.6.x linux
<BR>
<BR>e si verifica poi con ls -l che il link sia corretto. se non lo è:
<BR>rm linux
<BR>e si ripete ln -sf...
<BR>
<BR>inoltre la procedura consigliata x installare un kernel è di copiare il .config, arch/i386/boot/bzImage e System.map in /boot, aggiungendo a questi la versione del kernel tipo: System.map-2.6.4 (di solito il .config lo si chiama config e bzImage vmlinuz o kernel), e facendo poi dei link simbolici senza la versione:
<BR>ln -sf System.map-2.6.4 System.map
<BR>e così via...<br>

Rispondi