Ancora problemi con i font in KDE 3.2.1

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Happosaiu
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 8 apr 2004, 0:00
Contatta:

Ancora problemi con i font in KDE 3.2.1

Messaggio da Happosaiu »

Salve a tutti,
<BR>ho una slack 9.1 aggiornata a current tramite swaret.
<BR>Tutto funziona alla grande se non per il fatto che la maggior parte dei fonts è sparita da KDE.
<BR>Prima di questo post ho già letto i vari messaggio nel forum e provato di tutto:
<BR>- swaret --reinstall kde
<BR>risultato: niente
<BR>- ho scaricato i pacchetti aggiornati da slackware.com e fatto
<BR>upgradepkg --reinstall *
<BR>risultato: niente
<BR>- ho cercato eventuali errori nei files di configurazione (per quello che le mie conoscenze mi hanno permesso di fare)
<BR>risultato: niente
<BR>
<BR>adesso sono ad un punto morto....
<BR>qualche suggerimento?
<BR>
<BR>vi ringrazio in anticipo.
<BR>Happo<br>

Happosaiu
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 8 apr 2004, 0:00
Contatta:

Ancora problemi con i font in KDE 3.2.1

Messaggio da Happosaiu »

Salve a tutti,
<BR>mi sto avvicinando alla soluzione del problema...
<BR>
<BR>Ieri ho adottato una soluzione diciamo un pò sporca ma che qualcosa ha prodotto.
<BR>
<BR>ln -s /usr/X11R6/lib/X11/fonts /opt/kde/share/fonts
<BR>fc-cache -f
<BR>
<BR>in questo modo KDE mi vede tutti i fonts installati nel sistema (prima ne vedeva solo una parte, l´helvetica ad esempio era sparito)
<BR>la cosa strana è che sia in XF86Config che in /etc/fonts/fonts.conf le directory di inclusione erano corrette ed i permessi su files e directory ok.
<BR>
<BR>A questo punto mi rimane da risolvere la grana della spaziatura dei fonts, di cui ho già letto abbondantemente sui vari forums ma nessuna soluzione è andata bene fino adesso.
<BR><br>

djgaspa
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 4 apr 2004, 0:00
Contatta:

Ancora problemi con i font in KDE 3.2.1

Messaggio da djgaspa »

Anche a me aveva datoun sacco di problemi e molte font erano sparite... per fergliele rivedere sono entrato in kde come root e con il tool del pannello di controllo (da root mi racconando) ho ripercorso tutte le varie directory che, tra l´altro, erano listate, ma non refreshate in qualche modo... così sono apparse tutte le font ma... udite udite.. la spaziatura tra i caratteri è immensa... ogni parola occupa mezzo schermo e quindi i font helvetica et similar sono inutilizzabili :) Che problema può essere?<br>

Happosaiu
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 8 apr 2004, 0:00
Contatta:

Ancora problemi con i font in KDE 3.2.1

Messaggio da Happosaiu »

Sinceramente, non so più dove sbattere la testa:
<BR>- ho letto che bisognerebbe aggiungere i tag <spacing> nel file /etc/fonts/... ma onestamente non mi sembra il massimo dell´eleganza come soluzione, se si dovesse fare per ogni font ci esco pazzo e comunque ad ogni font che si aggiunge andrebbe ripetuto... lascio perdere
<BR>- ho letto che qualcuno ha reinstallato i pacchetti di Xfree presi da xfree.org: il problema è quindi di X? (conferme/smentite?)
<BR>
<BR>comunque, mi sembra strano che non si riesca a sistemare la cosa senza ricorrere ad reinstallazioni di qualcosa...
<BR>
<BR>still searching...<br>

Happosaiu
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 8 apr 2004, 0:00
Contatta:

Ancora problemi con i font in KDE 3.2.1

Messaggio da Happosaiu »

Bene! Sembro essere arrivato ad una soluzione...
<BR>Ieri stavo tentando in tutte le maniere di sistemare la faccenda dei fonts... dopo alcune modifiche all´interno di XF86Config X addirittura non partiva più.
<BR>Morale della favola:
<BR>ho fatto xf86config, ho riavviato la macchina e adesso tutti i fonts sono andati a posto! anche l´helvetica!
<BR>un diff tra i due files di configurazione non ha rilevato significative differenze.
<BR>non so cosa dire, solo che adesso tutto è tornato alla normalità.
<BR>in definitiva, consiglio a chi avesse questi problemi un
<BR>swaret --reinstall xfree86
<BR>seguito da
<BR>xf86config
<BR>buona fortuna.
<BR>Happo<br>

djgaspa
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 4 apr 2004, 0:00
Contatta:

Ancora problemi con i font in KDE 3.2.1

Messaggio da djgaspa »

Io sono riuscito a risolvere il problema dei font reinstallando tutti i pacchetti dell´xfree. Non ho ancora risolto i problemi di kde:
<BR>
<BR>1. non trova il font standard di konsole
<BR>2. non trova il tasto win della tastiera
<BR>
<BR>Qualcuno ha gli stessi problemi? Se no mi potete dire il mirror da cui avete scaricato i pacchetti? Io ho provato soltanto il download di default di swaret per 2 volte ma i problemi rimangono :(
<BR>
<BR>Grazie<br>

Happosaiu
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 8 apr 2004, 0:00
Contatta:

Ancora problemi con i font in KDE 3.2.1

Messaggio da Happosaiu »

Io ho usato slackware.at aggiornando alla current.<br>

lckw
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00

Ancora problemi con i font in KDE 3.2.1

Messaggio da lckw »

Ecco la soluzione al problema del font "Linux" in console:
<BR>---------------------------
<BR>1) Dal menu K avvia "esegui comando", esegui kcmfontinst (l´installatore di font di kde)
<BR>2) Clicca sull´icona "aggiungi caratteri"
<BR>3) Vai nella directory "/usr/kde/3.2/share/fonts/" ed aggiungi i file che terminano in ".pcf.gz"
<BR>4) Avvia konsole e scegli dal menu ->impostazioni->caratteri->Linux
<BR>5) Fatto!<br>

Rispondi