Domanda sui permessi

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Vlk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 671
Iscritto il: mer 9 feb 2005, 0:00

Domanda sui permessi

Messaggio da Vlk »

Come significano esattamente le triadi di permessi w, x ed r?
In pratica io avevo capito che, dato un file, w permetteva all'utente di scrivere, cioè modificare, il file. X gli permetteva di eseguirlo, cioè di poter accedere al file, e r di leggerlo, nel senso di poter aprire il file senza però poter fare modifiche. Per curiosità ho creato un utente sul sistema. Ora ho due utenti:

Codice: Seleziona tutto

vlk uid=1000 gid=100 groups=100
prova uid=1001 gid=100 groups=100
Praticamente appartengono allo stesso gruppo groups. Ho creato con l'utente prova la directory /home/prova/Prova che ha il permesso 777, ovvero w, r ed x per tutti. Tuttavia, quando con l'utente vlk entro nella directory di prova e do il comando "ls", ho come output "Permission denied". Eppure il eprmesso ce l'avrei...Però se in shell i permessi della directory Prova/ risultano

Codice: Seleziona tutto

drwxrwxrwx
su Kde ho

Codice: Seleziona tutto

Proprietario: Contenuto visibile e modificabile
Gruppo: Vietato
Altri: Vietato
Come si spiega e come può eventualmente dare "prova" i permessi a "vlk" per vedere la /home/prova e fare ciò che ne vuole? Grazie

j0ker
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 227
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da j0ker »

Teoricamente non si riesce a spiegare questa situazione sei sicuro che la directory prova abbia tutti i permessi in lettura e scrittura???comunque le triadi stanno a significare rispettivamente:
Prima terna - Proprietario del file (Colui che lo crea)
Seconda terna - Gruppo
Terza terna - Altri gruppi
fai un bel ls -l /home/prova e pasta l'output

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Messaggio da samiel »

100 è il numero di default per il gruppo users.
Prova a postare anche un
cat /etc/group

M.

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Messaggio da samiel »

Hai visto la scheda "Che cosa sono i permessi"
in Slack4dummies?

M.

Vlk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 671
Iscritto il: mer 9 feb 2005, 0:00

Messaggio da Vlk »

No, ma Slackware for dummies nuovo è uscito? Io sono rimasto alla versione di una 40ina di pagine.

Comunque, ecco a voi:

ls -l /home/prova

Codice: Seleziona tutto

total 1
drwxrwxrwx  2 prova users 48 2005-09-10 21:27 Prova
cat /etc/group

Codice: Seleziona tutto

root::0:root
bin::1:root,bin,daemon
daemon::2:root,bin,daemon
sys::3:root,bin,adm
adm::4:root,adm,daemon
tty::5:
disk::6:root,adm
lp::7:lp
mem::8:
kmem::9:
wheel::10:root
floppy::11:root
mail::12:mail
news::13:news
uucp::14:uucp
man::15:
audio::17:
video::18:
cdrom::19:
games::20:
slocate::21:
utmp::22:
smmsp::25:smmsp
mysql::27:
rpc::32:
sshd::33:sshd
gdm::42:
shadow::43:
ftp::50:
pop::90:pop
nobody::98:nobody
nogroup::99:
users::100:
console::101:
scanner::93:

Avatar utente
TheSnowBoarder
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 30 giu 2005, 0:00
Località: Catania

Messaggio da TheSnowBoarder »

ls -l prova/

ti fa vedere l'intero contenuto della directory,
non i permessi della directory stessa !

Sicuramente la directory prova non presenta attivo il permesso di accesso ( x ).
Per vedere i permessi sulla singola directory

ls -l -d prova/

man ls
man chmod

Buon chmod

Vlk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 671
Iscritto il: mer 9 feb 2005, 0:00

Messaggio da Vlk »

TheSnowBoarder ha scritto:Sicuramente la directory prova non presenta attivo il permesso di accesso ( x ).
Per vedere i permessi sulla singola directory

ls -l -d prova/
Ho gli stessi risultati di ls -l prova/

Strano..

Vlk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 671
Iscritto il: mer 9 feb 2005, 0:00

Messaggio da Vlk »

Ho capito dove sbagliavo. La home dell'utente prova non aveva i permessi "x" per il gruppo, quindi non vi potevo accedere. Grazie e ciao a tutti

Rispondi