Perso password root

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

si io sto parlando di Slackware.
Al boot metti
Linux single

Avatar utente
Gi0va
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 133
Iscritto il: sab 31 dic 2005, 17:10

Messaggio da Gi0va »

ci ho provato 1000 volte e tutti i documenti che avete pastato li avevo provati.
Per esempio con linux single devi fare il login comunque.
Ho deciso di formattare. Datemi un in bocca al lupo :lol:

Avatar utente
prione
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 183
Iscritto il: lun 5 dic 2005, 22:33
Località: Milano

Messaggio da prione »

Gi0va ha scritto:ci ho provato 1000 volte e tutti i documenti che avete pastato li avevo provati.
Per esempio con linux single devi fare il login comunque.
Ho deciso di formattare. Datemi un in bocca al lupo :lol:
si potrebbe provare con jon the ripper.
Premetto che non ho esperienza diretta con questa applicazione: so però che serve a leggere le password in /etc/shadow.
se ti copi il file in questione e ( su un altro sistema ) lo dai in pasto a jon dovresti ottenere qualcosa.
Ovviamente ti serve un'altra macchina funzionante....o qualcuno che ti aiuti.

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

Formattare? Per un problema così banale poi..? Mah.

Avatar utente
MAT
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1242
Iscritto il: mer 9 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Magni
Kernel: 2.6.20
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Gentoo
Località: Vignola, Modena

Messaggio da MAT »

Ma perché formattare?? Si risolve semplicemente come ti hanno già indicato: cd live, chroot e passwd. Tutto qua. Già fatto tante volte, con la Slax e Gentoo CD live.

Avatar utente
zzt
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 249
Iscritto il: lun 7 mar 2005, 0:00

Messaggio da zzt »

La soluzione più rapida è passare al boot come parametro del kernel:

Codice: Seleziona tutto

init=/bin/bash
e modificare /etc/passwd

Avatar utente
Gi0va
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 133
Iscritto il: sab 31 dic 2005, 17:10

Messaggio da Gi0va »

Raga fatto tutto, ho formattato.
Non è stato un problema anche perchè lo stesso giorno che ho "perso" la pass avevo formattato quindi non ho dovuto fare neanche un backup.
Io ho provato chrottando da un livecd ma non ci sono riuscito. Non mi permetteva di modificare il file shadow.

Poi... ormai ho risolto :lol:

Avatar utente
MAT
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1242
Iscritto il: mer 9 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Magni
Kernel: 2.6.20
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Gentoo
Località: Vignola, Modena

Messaggio da MAT »

Gi0va ha scritto:Poi... ormai ho risolto :lol:
Se tu la chiami soluzione...

Avatar utente
prione
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 183
Iscritto il: lun 5 dic 2005, 22:33
Località: Milano

Messaggio da prione »

MAT ha scritto:
Gi0va ha scritto:Poi... ormai ho risolto :lol:
Se tu la chiami soluzione...
In effetti...
Mi sa che si è fatto aiutare da RTFM....
( senza offesa, ovviamente )
Ciao!

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Nooo... la formattazione terapeutica si usa solo con uindows !!!

linux 1 o linux single non funzionano ovvero viene chiesto il login ... provare per credere :(

per sistemare il pasticcio bastava prendere il CD #1 farlo partire loggarsi come root e dare i seguenti comandi ..

Codice: Seleziona tutto

# mkdir -p /mnt/hd             
# mount /dev/hdaX /mnt/hd
# chroot /mnt/hd
# passwd 
# exit
... provare per credere ... ma come al solito formattare é sempre l' approccio preferito dai più

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

Luci0 ha scritto: linux 1 o linux single non funzionano ovvero viene chiesto il login ... provare per credere :(
Ah ecco, quindi non sono pazzo. :)
Comunque non è per niente una cosa negativa, è giusto che lì chieda user & password.

Inoltre c'erano altre diverse soluzioni, alla fine Gi0va ha scelto la non-soluzione, bah...

infinito
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 70
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00

Messaggio da infinito »

un'altra soluzione gia' citata' e da smanettoni e' la seguente:

mkdir -p /tmp/hda2
mount /dev/hda2 /tmp/hda2
cd /tmp/hda2
cd /etc
cp -a shadow shadow.save
edita shadow
la riga di root sarà tipo
root:$1$8THkYQLre%TEGTE.PljgZY/1AmJ2k/sNI/:12409:0:99999:7:::
tu cancella tutto quello che c'è tra i primi due punti e gli altri
e lascia così
root::12409:0:99999:7:::
riavvia
accedi da root snz passw
passwd newpass

giusto per la prossima volta non si formatta se non per serii motivi..

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

... comunque chi da consigli é pregato di verificare, per quanto possibile, che ciò che propone sia vero altrimenti chi é già incasinato poi non ci capisce più niente...


.................... :? :? :?

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

Infatti...
Ad esempio la soluzione di infinito non avrebbe portato a nulla grazie al suo:

Codice: Seleziona tutto

cd /etc
Oltre ad non aver aggiunto altro a quanto già detto, ma questo è un altro discorso.

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Questa va...

Messaggio da Meskalamdug »

L'utente X ha scordato la password di root,ma possiede un cd di installazione di slack,e sul bios ha cd come primo dispositivo di boot.
X ha la partizione di root(/) in /dev/hda1
X allora inserisce il cd,riavvia e fa arrivato al prompt

mount /dev/hda1 /mnt
chroot /mnt
#passwd root
alla richiesta di password,inserisce la nuova pass
exit
umount -a
espelle il cd manualmente(col tastino..)
reboot

Al reboot X puo' riloggarsi con la nuova password di root
:)

Rispondi