Scheda ATI e guida di Genesis
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
samiel
- Staff

- Messaggi: 5511
- Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Mauro Sacchetto
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.26
- Desktop: KDE
- Distribuzione: anche Debian
- Località: Venezia
Scheda ATI e guida di Genesis
Devi dare #fglrx
<BR>e dovrebbe diri che ha caricato i moduli ATI.
<BR>Quindi # glxgears
<BR>per misurare l´accelerazione.
<BR>Ma per far caricare automaticamente il driver
<BR>sei riuscita anche a ricompilare CF86Config
<BR>con fglrxconfig?
<BR>
<BR>M.<br>
<BR>e dovrebbe diri che ha caricato i moduli ATI.
<BR>Quindi # glxgears
<BR>per misurare l´accelerazione.
<BR>Ma per far caricare automaticamente il driver
<BR>sei riuscita anche a ricompilare CF86Config
<BR>con fglrxconfig?
<BR>
<BR>M.<br>
Scheda ATI e guida di Genesis
grande!!
<BR>
<BR>ora funziona anche a me!!<br>
<BR>
<BR>ora funziona anche a me!!<br>
-
Margherita
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar 15 apr 2003, 0:00
- Contatta:
Scheda ATI e guida di Genesis
<BR>Si ho lanciato fgrlxconfig e risposto alle domande come meglio credevo
<BR>e poi ho interrogato fgrlxinfo e glxgears
<BR>bash-2.05b# ./fglrxinfo
<BR>display: :0.0 screen: 0
<BR>OpenGL vendor string: Mesa project: http://www.mesa3d.org
<BR>OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
<BR>OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4
<BR>
<BR>bash-2.05b# ./glxgears
<BR>622 frames in 5.0 seconds = 124.400 FPS
<BR>623 frames in 5.0 seconds = 124.600 FPS
<BR>871 frames in 5.0 seconds = 174.200 FPS
<BR>872 frames in 5.0 seconds = 174.400 FPS
<BR>1120 frames in 5.0 seconds = 224.000 FPS
<BR>1494 frames in 5.0 seconds = 298.800 FPS
<BR>1868 frames in 5.0 seconds = 373.600 FPS
<BR>2863 frames in 5.0 seconds = 572.600 FPS
<BR>
<BR>L´aumento che vedi negli FPS lo ottengo man mano che copro l´immagine in movimento con un altra finestra.<br>
<BR>e poi ho interrogato fgrlxinfo e glxgears
<BR>bash-2.05b# ./fglrxinfo
<BR>display: :0.0 screen: 0
<BR>OpenGL vendor string: Mesa project: http://www.mesa3d.org
<BR>OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
<BR>OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4
<BR>
<BR>bash-2.05b# ./glxgears
<BR>622 frames in 5.0 seconds = 124.400 FPS
<BR>623 frames in 5.0 seconds = 124.600 FPS
<BR>871 frames in 5.0 seconds = 174.200 FPS
<BR>872 frames in 5.0 seconds = 174.400 FPS
<BR>1120 frames in 5.0 seconds = 224.000 FPS
<BR>1494 frames in 5.0 seconds = 298.800 FPS
<BR>1868 frames in 5.0 seconds = 373.600 FPS
<BR>2863 frames in 5.0 seconds = 572.600 FPS
<BR>
<BR>L´aumento che vedi negli FPS lo ottengo man mano che copro l´immagine in movimento con un altra finestra.<br>
-
samiel
- Staff

- Messaggi: 5511
- Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Mauro Sacchetto
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.26
- Desktop: KDE
- Distribuzione: anche Debian
- Località: Venezia
Scheda ATI e guida di Genesis
Veramente non dovrebbe darti MESA., ma ATI...
<BR>comunque dai numeri sembra funzionare.
<BR>Mi puoi dare qualche info, che io sono ancora al palo?
<BR>Quando hai ricompilato, hai lasciato copia
<BR>di System.map, .config e bzImage
<BR>nelle dir di origine (/usr/src/ ecc...)?
<BR>E poi non hai più toccato questi file?
<BR>Hai usato i driver ATI o gli Schneider-digital?
<BR>E, nel caso tu abbia usato i secondi,
<BR>hai applicato la patch o li hai lasciati com´erano?
<BR>
<BR>Mille grazie
<BR>M.
<BR>
<BR><br>
<BR>comunque dai numeri sembra funzionare.
<BR>Mi puoi dare qualche info, che io sono ancora al palo?
<BR>Quando hai ricompilato, hai lasciato copia
<BR>di System.map, .config e bzImage
<BR>nelle dir di origine (/usr/src/ ecc...)?
<BR>E poi non hai più toccato questi file?
<BR>Hai usato i driver ATI o gli Schneider-digital?
<BR>E, nel caso tu abbia usato i secondi,
<BR>hai applicato la patch o li hai lasciati com´erano?
<BR>
<BR>Mille grazie
<BR>M.
<BR>
<BR><br>
-
samiel
- Staff

- Messaggi: 5511
- Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Mauro Sacchetto
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.26
- Desktop: KDE
- Distribuzione: anche Debian
- Località: Venezia
Scheda ATI e guida di Genesis
Ah, un altro dubbio...
<BR>Ma il driver non dovrebbe essere
<BR>fglrx.o e non fglrx.ko?
<BR>Ho visto che i file ci sono entrambi,
<BR>ma non so che differenza c´è----
<BR>
<BR>M.<br>
<BR>Ma il driver non dovrebbe essere
<BR>fglrx.o e non fglrx.ko?
<BR>Ho visto che i file ci sono entrambi,
<BR>ma non so che differenza c´è----
<BR>
<BR>M.<br>
Scheda ATI e guida di Genesis
Bravaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Marrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
<BR>Funziona anche a meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
<BR>Hai risolto un problema che a quanto vedo era di molti!!!!!!!!!!!!!!!!
<BR>Grazie sei troppo the very best!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-P <br>
<BR>Funziona anche a meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
<BR>Hai risolto un problema che a quanto vedo era di molti!!!!!!!!!!!!!!!!
<BR>Grazie sei troppo the very best!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-P <br>
Scheda ATI e guida di Genesis
nella guida avevo scritto di compilare l´agpgart e tutto quello relativo al rendering come modulo proprio xche so che tende ad andare in conflitto con l´fglrx che si preoccupa di tutto (compreso l´I/O su porta agp). In teoria si può anche tranquillamente fare a meno di compilare quelle parti.
<BR>comunque sono felice che abbiate risolto i problemi
<br>
<BR>comunque sono felice che abbiate risolto i problemi
-
Margherita
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: mar 15 apr 2003, 0:00
- Contatta:
Scheda ATI e guida di Genesis
Per Samiel
<BR>i tre file :il System.map, il .config e il bzImage li ho copiati nella dir boot
<BR>Ho usato i driver ati e per quanto riguarda il modulo, ma pare di avere capito che col kernel 2.6.x i moduli abbiano estensione ko.
<BR>L´unica cosa che a me nn viene è quel mesa in fglrxinfo, nn riesco a fargli leggere l´ati.
<BR>
<BR>Per Genesis:
<BR>avevo capito dlla guida che si doveva intervenire solo in due posti (DEVICE-DRIVERS / CHARACTER DEVICES la voce "/dev/agpgart e DEVICE-DRIVERS / GRAPHICS SUPPORT / "Support for frame buffers devices").
<BR>Puo mandarmi via mail il tuo agpgart_be.c, temo di averci smanettato troppo e ho messo via_kt400_setup ovunque c´era VIA_GENERIC_SETUP.
<BR>
<BR>Per i mesa ho letto che devo fare così: sostituire con no questa voce in XF86Config
<BR>Option "UseInternalAGPGART" "yes"
<BR>Poi lanciare
<BR>#modprobe agpgart
<BR>#modprobe fglrx
<BR> e in fglrxinfo dovrebbe apparirimi ati technologies invece di mesa...ma così nn è
<BR>
<BR>Ciao<br>
<BR>i tre file :il System.map, il .config e il bzImage li ho copiati nella dir boot
<BR>Ho usato i driver ati e per quanto riguarda il modulo, ma pare di avere capito che col kernel 2.6.x i moduli abbiano estensione ko.
<BR>L´unica cosa che a me nn viene è quel mesa in fglrxinfo, nn riesco a fargli leggere l´ati.
<BR>
<BR>Per Genesis:
<BR>avevo capito dlla guida che si doveva intervenire solo in due posti (DEVICE-DRIVERS / CHARACTER DEVICES la voce "/dev/agpgart e DEVICE-DRIVERS / GRAPHICS SUPPORT / "Support for frame buffers devices").
<BR>Puo mandarmi via mail il tuo agpgart_be.c, temo di averci smanettato troppo e ho messo via_kt400_setup ovunque c´era VIA_GENERIC_SETUP.
<BR>
<BR>Per i mesa ho letto che devo fare così: sostituire con no questa voce in XF86Config
<BR>Option "UseInternalAGPGART" "yes"
<BR>Poi lanciare
<BR>#modprobe agpgart
<BR>#modprobe fglrx
<BR> e in fglrxinfo dovrebbe apparirimi ati technologies invece di mesa...ma così nn è
<BR>
<BR>Ciao<br>
-
samiel
- Staff

- Messaggi: 5511
- Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Mauro Sacchetto
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.26
- Desktop: KDE
- Distribuzione: anche Debian
- Località: Venezia
Scheda ATI e guida di Genesis
Non so cos´è sta faccenda,
<BR>visto che non ho ancor arisolto.
<BR>Ma nel sito dove si scaricano i driver ATI
<BR>si legge che, se salta fuori MESA,
<BR>significa che la cosa non è andata a buon fine
<BR>e consigliano di risistemare XF86Config.
<BR>Io non ci capisco più nulla...
<BR>
<BR>M.<br>
<BR>visto che non ho ancor arisolto.
<BR>Ma nel sito dove si scaricano i driver ATI
<BR>si legge che, se salta fuori MESA,
<BR>significa che la cosa non è andata a buon fine
<BR>e consigliano di risistemare XF86Config.
<BR>Io non ci capisco più nulla...
<BR>
<BR>M.<br>
Scheda ATI e guida di Genesis
ho provato a reinstallare tutta la slack (dato che avevo combinato un casino ce non finiva piu...)
<BR>ora sono passato di nuovo al kernel 2.6.0 e ho installato i driver ATI patchandoli e andando a modificare agp KT400 mi ha installato i driver correttamente ma o 2 problemi!!
<BR>
<BR>1 se gli do il comando glxgears inizia a funzionare e poi mi appare lo schermo nero e no funziona piu nulla .
<BR>
<BR>2 nel fglrxconfig devo aver dat qualche "yes" di troppo perchè quando lancio kde3.2 mi appare piu grande dello schermo e per arrivare da una pparte all´atra dello schermo devo arrivare col mouse fino al limite dello schermo dopo di che inizia a scorrere il desktop!!!
<BR>
<BR>come faccio a farlo tornare normale?
<BR>
<BR>3 durante l´installazione dei driver ati ("magari ho visto male") ma ha creato un modulo che chiama agpgart_be.ko (qualcosa del genere)
<BR>non è che va a sostituire l´agpgart .ko del kernel ?<br>
<BR>ora sono passato di nuovo al kernel 2.6.0 e ho installato i driver ATI patchandoli e andando a modificare agp KT400 mi ha installato i driver correttamente ma o 2 problemi!!
<BR>
<BR>1 se gli do il comando glxgears inizia a funzionare e poi mi appare lo schermo nero e no funziona piu nulla .
<BR>
<BR>2 nel fglrxconfig devo aver dat qualche "yes" di troppo perchè quando lancio kde3.2 mi appare piu grande dello schermo e per arrivare da una pparte all´atra dello schermo devo arrivare col mouse fino al limite dello schermo dopo di che inizia a scorrere il desktop!!!
<BR>
<BR>come faccio a farlo tornare normale?
<BR>
<BR>3 durante l´installazione dei driver ati ("magari ho visto male") ma ha creato un modulo che chiama agpgart_be.ko (qualcosa del genere)
<BR>non è che va a sostituire l´agpgart .ko del kernel ?<br>
Scheda ATI e guida di Genesis
Ragazzi...per chi ha fatto domande a Mar mi ha detto di dirvi che ora è via in viaggio e torna sabato..il tempo di sistemarsi e vi risponderà...ciao<br>
Scheda ATI e guida di Genesis
Io ho installato, su una macchina con KT400 e Radeon 9200, la Kernel 2.6.3 e Xfree 4.4 e uso direttamente il driver ati di Xfree e agpgart della Kernel e tutto sembra funzionare.
<BR>Magari stasera posto i dettagli di glxinfo.
<BR>
<br>
<BR>Magari stasera posto i dettagli di glxinfo.
<BR>
Scheda ATI e guida di Genesis
Scusate se m´inserisco.... ad un più basso livello. I miei problemi con un ATI 9200 per l´accelerazione grafica su una SLACK 10 (kernel 2.4 però) l´ho risolti scaricando dal sito <a href="http://www.kuht.it/modules/mydownloads/ ... hp?lid=560" target="_blank" target="_new">http://www.kuht.it/modules/mydownloads/ ... lid=560</a> uno script per l´installazione direttamente collegata al sito dell´ATI che fornisce un file .tgz. Tuttavia ancora così non andava. Ho dovuto compilare manualmente il modulo con il comando ./make.sh nella directory /lib/modules/fglrx/build_mod seguito da cd .. per tornare alla directory precedente e fare un ./make install.sh. Sarò stato fortunato ma tutto è filato liscio al riavvio di X (dopo ovviamente la configurazione automatica di fglrxconfig) tanto che al comando fglrxinfo è apparsa la riga che tutti si aspettano, cioè senza Mesa e con ATI bell´in vista. Tuxracer per testare velocemente. E´ probabile che sia stato solo fortunato.<br>
Scheda ATI e guida di Genesis
Scusa Margherita.. prova a fare un verifica dando un:
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Code:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><PRE>
<BR>neryo@neryo:~$ glxinfo |grep rendering
<BR>direct rendering: Yes
<BR>neryo@neryo:~$
<BR></PRE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>In questo modo riesci a vedere se ti funziona realmente il dirext 3D!!
<BR>comunque in teoria non dovrebbe visualizzarti MESA se le cose sono andate bene...
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Code:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><PRE>
<BR>neryo@neryo:~$ fglrxinfo
<BR>display: :0.0 screen: 0
<BR>OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
<BR>OpenGL renderer string: MOBILITY RADEON 9600 Generic
<BR>OpenGL version string: 1.3.4510 (X4.3.0-3.12.0)
<BR>
<BR>neryo@neryo:~$ glxgears
<BR>6606 frames in 5.0 seconds = 1321.200 FPS
<BR>7051 frames in 5.0 seconds = 1410.200 FPS
<BR>7051 frames in 5.0 seconds = 1410.200 FPS
<BR>7043 frames in 5.0 seconds = 1408.600 FPS
<BR>Broken pipe
<BR>neryo@neryo:~$
<BR></PRE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>hola<br>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Code:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><PRE>
<BR>neryo@neryo:~$ glxinfo |grep rendering
<BR>direct rendering: Yes
<BR>neryo@neryo:~$
<BR></PRE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>In questo modo riesci a vedere se ti funziona realmente il dirext 3D!!
<BR>comunque in teoria non dovrebbe visualizzarti MESA se le cose sono andate bene...
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Code:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><PRE>
<BR>neryo@neryo:~$ fglrxinfo
<BR>display: :0.0 screen: 0
<BR>OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
<BR>OpenGL renderer string: MOBILITY RADEON 9600 Generic
<BR>OpenGL version string: 1.3.4510 (X4.3.0-3.12.0)
<BR>
<BR>neryo@neryo:~$ glxgears
<BR>6606 frames in 5.0 seconds = 1321.200 FPS
<BR>7051 frames in 5.0 seconds = 1410.200 FPS
<BR>7051 frames in 5.0 seconds = 1410.200 FPS
<BR>7043 frames in 5.0 seconds = 1408.600 FPS
<BR>Broken pipe
<BR>neryo@neryo:~$
<BR></PRE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>hola<br>
Scheda ATI e guida di Genesis
Grazie a voi sono riuscito a far girare la mia sk video sulla slack.Ci stavo sbattendo la capoccia da almeno un paio di mesi .Solo per questo vi considero dei GRANDIIIIIIIIIIIII.<br />Ho un ATI 9700 su un portatile toshiba.<br />Ora proverei a proporvi un altro quesito.<br />Come mai il sever X non mi fa impostare risoluzioni maggiori di 1024x768? e come faccio ad alzare la risoluzione in modalità testo?<br />grazie ancora<br />ciao<br>

