Sul problema del disturbo, escluderei il refresh.
Quello che so, è che compiz crea un buffer in cui copia di nascosto quel che deve elaborare per poi visualizzarlo, detto in parole povere. Questo suppongo rallenti la visualizzazione dei singoli frame, ed ipotizzo che con un refresh basso di base (magari senza vsync attivato) possa comportare non dico un flickeraggio, ma perlomeno una riduzione della fluidità.. quanti HZ usi di base sul monitor? Non puoi provare ad alzarli?
E' uno sparo nel buio, non sono così pratico di compiz per sapere se hai inserito un settaggio sbagliato, come ho detto nell'altro post compiz lo tiro fuori dal cilindro solo per mettere a tacere chi pensa che i Desktop di Vista e MacOSX siano più avanzati tecnologicamente *per via degli effetti 3D*.
Per quanto riguarda KDEWM, suppongo tu possa inserirlo all'interno di .profile o simili, nella tua home, oppure puoi mettere uno scriptino dentro .kde/Autostart
EDIT:
ho beccato questo su un forum:
http://www.linuxquestions.org/questions ... nt-541473/
If it works then you can have it auto load when kde starts by creating a script and adding it to ~/.kde
Name it startcompiz.sh
Code:
#!/bin/sh
compiz --replace dbus png svg decoration wobbly fade minimize cube switcher move resize place rotate zoom scale
kde-window-decorator --replace
Make sure you make it executable chmod +x startcompiz.sh
And now make a second script in ~/.kde/env named compizwm.sh
mkdir ~/.kde/env if you do not have a ~/.kde/env directory
Code:
#!/bin/sh
KDEWM=$HOME/.kde/startcompiz.sh
export KDEWM
Hope this helps.



