Problemi compiz

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
nuitari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 777
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:51
Slackware: 12.0
Località: San Colombano al Lambro
Contatta:

Messaggio da nuitari »

Ho letto ora i post =)

Sul problema del disturbo, escluderei il refresh.

Quello che so, è che compiz crea un buffer in cui copia di nascosto quel che deve elaborare per poi visualizzarlo, detto in parole povere. Questo suppongo rallenti la visualizzazione dei singoli frame, ed ipotizzo che con un refresh basso di base (magari senza vsync attivato) possa comportare non dico un flickeraggio, ma perlomeno una riduzione della fluidità.. quanti HZ usi di base sul monitor? Non puoi provare ad alzarli?

E' uno sparo nel buio, non sono così pratico di compiz per sapere se hai inserito un settaggio sbagliato, come ho detto nell'altro post compiz lo tiro fuori dal cilindro solo per mettere a tacere chi pensa che i Desktop di Vista e MacOSX siano più avanzati tecnologicamente *per via degli effetti 3D*.

Per quanto riguarda KDEWM, suppongo tu possa inserirlo all'interno di .profile o simili, nella tua home, oppure puoi mettere uno scriptino dentro .kde/Autostart

EDIT:

ho beccato questo su un forum:

If it works then you can have it auto load when kde starts by creating a script and adding it to ~/.kde

Name it startcompiz.sh

Code:

#!/bin/sh
compiz --replace dbus png svg decoration wobbly fade minimize cube switcher move resize place rotate zoom scale
kde-window-decorator --replace

Make sure you make it executable chmod +x startcompiz.sh
And now make a second script in ~/.kde/env named compizwm.sh
mkdir ~/.kde/env if you do not have a ~/.kde/env directory

Code:

#!/bin/sh
KDEWM=$HOME/.kde/startcompiz.sh
export KDEWM

Hope this helps.
http://www.linuxquestions.org/questions ... nt-541473/

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da conraid »

nuitari ha scritto: Sul problema del disturbo, escluderei il refresh.

Quello che so, è che compiz crea un buffer in cui copia di nascosto quel che deve elaborare per poi visualizzarlo, detto in parole povere. Questo suppongo rallenti la visualizzazione dei singoli frame, ed ipotizzo che con un refresh basso di base (magari senza vsync attivato) possa comportare non dico un flickeraggio, ma perlomeno una riduzione della fluidità.. quanti HZ usi di base sul monitor? Non puoi provare ad alzarli?
Ho 75 su un LCD, sono già al massimo

Per il resto grazie delle info, ma se lo metto in .profile KDM lo legge prima di trovare un WM? in Autostart lo legge dopo.
Su ENV... proverò, thanks

Avatar utente
nuitari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 777
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:51
Slackware: 12.0
Località: San Colombano al Lambro
Contatta:

Messaggio da nuitari »

Si 75 mi sembrano + che sufficienti ^^ Il vsync? L'hai attivato? (xvidtune -show)

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da conraid »

nuitari ha scritto:Si 75 mi sembrano + che sufficienti ^^ Il vsync? L'hai attivato? (xvidtune -show)

Codice: Seleziona tutto

$ xvidtune -show
"1280x1024"   135.00   1280 1296 1440 1688   1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync

Avatar utente
nuitari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 777
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:51
Slackware: 12.0
Località: San Colombano al Lambro
Contatta:

Messaggio da nuitari »

Azz non so proprio che pesci pigliare allora .

Che potrebbe essere...

un impostazione dei driver nvidia? usi altre applicazioni 3D fullscreen? ti danno lo stesso problema?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da conraid »

nuitari ha scritto:Azz non so proprio che pesci pigliare allora .

Che potrebbe essere...

un impostazione dei driver nvidia? usi altre applicazioni 3D fullscreen? ti danno lo stesso problema?
applicazione 3D fullscreen, tipo?

Qualche gioco si, mi da, o meglio dava è tanto che non gioco, questi problemi.

Ma non scervellarti, era solo una curiosità

Avatar utente
nuitari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 777
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:51
Slackware: 12.0
Località: San Colombano al Lambro
Contatta:

Messaggio da nuitari »

Ecco, quindi se ti accade anche con altro al di fuori di compiz, il problema è da ricercare altrove. Ad esempio nelle impostazioni del driver (settaggi/risoluzione/refresh)

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da conraid »

nuitari ha scritto:Ecco, quindi se ti accade anche con altro al di fuori di compiz, il problema è da ricercare altrove. Ad esempio nelle impostazioni del driver (settaggi/risoluzione/refresh)
Mi accade... dovrei riprovare.

Avatar utente
algol
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 969
Iscritto il: gio 7 set 2006, 1:19
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.26.1
Desktop: xfce4.4.2

Messaggio da algol »

nuitari ha scritto:Il vsync? L'hai attivato? (xvidtune -show)
Approfitto...
A me il comando da

Codice: Seleziona tutto

 "2048x768"    578.35   2048 2072 2208 2368    768  771  777  806 -hsync -vsync 
(ho due monitor in mergedFB 8) ).
Da /var/log/Xorg.0.log apprendo che la modeline è la "somma" di due

Codice: Seleziona tutto

Modeline "1024x768"   65.00  1024 1048 1184 1344  768 771 777 806 -hsync -vsync
che sembrano le sole valide per 1024x768.

Come faccio ad attivare il vsync? Posso? Non ho problemi di sorta, ma col vsync attivo potrei tirare qualcosa in più dalla sk video (Ati 9200 + drivers open), magari per compiz fusion, che non va certo fluido da esseere usabile?

Giocando con xvidtune mi mostra dei parametri (quelli della stringa sopra) e se faccio apply mi dice che la mode-line non è supportata dallo hardware, così come per ogni altro spostamento dei valori... entrambi i mon itor (quasi uguali) supportano al massimo 1024x768@60Hz.

Avatar utente
nuitari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 777
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:51
Slackware: 12.0
Località: San Colombano al Lambro
Contatta:

Messaggio da nuitari »

Ocio a smanettare con xvidtune, puoi danneggiare il monitor se non sai cosa stai facendo.
Dai un occhiata ai miei howto sul framebuffer e quello di ekxius e mio sui driver ATI, ci sono un po' di link interessanti e di tool... utili .

Per quanto riguarda vsync ed hsync, tu li hai . il - davanti non vuol dire che non li hai, indica la polarità, se alta o bassa. Ma ce l'hai... MALEDETTO! . la mia scheda con i driver ufficiali non lo supporta T_T

Avatar utente
makbell
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 209
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 0:00
Località: brescia

Messaggio da makbell »

#!/bin/bash
compiz --lose-binding --sm-disable --replace png svg decoration wobbly fade move resize minimize cube rotate switcher screenshot cale place zoom dbus &
Con questo script di Conraid mi parte Compiz. Adesso devo trovare i giusti settaggi:
in alcuni video che ho visto, mi senbra che il cubo si veda tutto intero e con lo sfondo, mentre a me girano i desktop a mo di cubo (sono piccolezze ma sono curioso).
Adesso il problema grosso è che le scritte all'avvio e quando butto giù il server x sono illeggibili. Nel lilo.conf ho: vga=773. Non l' ho mai toccato, ma che si sia modificato in qualche modo? Il monitor è un lcd 16:9 19 pollici: è corretto il lilo?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da conraid »

Beh, sei in framebuffer con una risoluzione piccola per il tuo monitor
Prova vga=794, se hai il framebuffer abilitato.

Leggi il wiki di nuitari
http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... sole_HOWTO

Avatar utente
aLvArO
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1201
Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: alessio
Slackware: current64
Kernel: 2.6.30-rc8-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Catanzaro Lido (CZ)

Messaggio da aLvArO »

ma hai provato a lanciare compiz con:
compiz --replace ccp &
?

Avatar utente
makbell
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 209
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 0:00
Località: brescia

Messaggio da makbell »

ma hai provato a lanciare compiz con:
compiz --replace ccp &
Funziona anche così. :D
Ho cambiato il valore VGA nel lilo.conf , ma non cambia nulla: si vedono malissimo le scritte che scorrono all' avvio.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da conraid »

makbell ha scritto: Ho cambiato il valore VGA nel lilo.conf , ma non cambia nulla: si vedono malissimo le scritte che scorrono all' avvio.
Se metti

Codice: Seleziona tutto

vga = normal
che ti succede?

Rispondi