Problemi in Slackware 12.0

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3110
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.17.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: Problemi in Slackware 12.0

Messaggio da ponce »

non e' una soluzione relativa all'acpi, ma potrebbe andarti bene lo stesso.

per semplicita', nelle mie installazioni ho associato alla pressione del ctrl-alt-del in console lo spegnimento (invece del reboot)
e' questa riga di /etc/inittab

Codice: Seleziona tutto

# What to do at the "Three Finger Salute".
ca::ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t5 -r now
che ho modificato cambiando il -r (reboot) con -h (halt).

quando voglio spegnere il pc premo ctrl-alt-backspace per ammazzare X e subito dopo ctrl-alt-del :)

ma ho letto ora questo
ginoza ha scritto:Ok: Mi sono confuso. Intendevo anch'io dire il server grafico. Però a dir la verità a me succede che dopo avere dato Ctrl+Alt+Bacspace il computer si riprende dall'inizio, dove ho la possibiltà di scegliere quale distro avviare tra tutte quelle che ho sull'hardisk: Kubuntu 7.10, Windows Xp, Debian 4.0r3 Etch e naturalmente Slackware.
Gino.
ma in che init parti?

Codice: Seleziona tutto

cat /etc/inittab | grep default | grep id

ginoza
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 94
Iscritto il: lun 17 mar 2008, 17:30

Re: Problemi in Slackware 12.0

Messaggio da ginoza »

Ripropongo il discorso sullo spegnimento o reboot del computer.
I files di ACPI che tigerwalk mi ha poposto (sono i suoi) sono qui elencati ed io poi sotto a questi propongo i miei. Io ho un kernel 2.6.21.5-smp (quello di deafault di slackweare).

tigerwalk:
cat /usr/src/linux/.config | grep ACPI
CONFIG_ACPI=y
CONFIG_ACPI_SLEEP=y
CONFIG_ACPI_PROCFS=y
CONFIG_ACPI_PROCFS_POWER=y
CONFIG_ACPI_SYSFS_POWER=y
CONFIG_ACPI_PROC_EVENT=y
CONFIG_ACPI_AC=y
CONFIG_ACPI_BATTERY=y
CONFIG_ACPI_BUTTON=y
CONFIG_ACPI_VIDEO=m
CONFIG_ACPI_FAN=y
CONFIG_ACPI_DOCK=y
CONFIG_ACPI_BAY=y
CONFIG_ACPI_PROCESSOR=y
CONFIG_ACPI_HOTPLUG_CPU=y
CONFIG_ACPI_THERMAL=y
# CONFIG_ACPI_ASUS is not set
CONFIG_ACPI_TOSHIBA=y
CONFIG_ACPI_BLACKLIST_YEAR=0
# CONFIG_ACPI_DEBUG is not set
CONFIG_ACPI_EC=y
CONFIG_ACPI_POWER=y
CONFIG_ACPI_SYSTEM=y
CONFIG_ACPI_CONTAINER=y
CONFIG_ACPI_SBS=m
CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ=y
# CONFIG_X86_ACPI_CPUFREQ_PROC_INTF is not set
# CONFIG_HOTPLUG_PCI_ACPI is not set
CONFIG_PNPACPI=y
# CONFIG_THINKPAD_ACPI is not set
CONFIG_ATA_ACPI=y
CONFIG_PATA_ACPI=y

Gino:
# ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) Support
CONFIG_ACPI=y
CONFIG_ACPI_PROCFS=y
CONFIG_ACPI_AC=m
CONFIG_ACPI_BATTERY=m
CONFIG_ACPI_BUTTON=m
CONFIG_ACPI_VIDEO=m
CONFIG_ACPI_FAN=m
CONFIG_ACPI_DOCK=m
CONFIG_ACPI_BAY=m
CONFIG_ACPI_PROCESSOR=m
CONFIG_ACPI_THERMAL=m
CONFIG_ACPI_ASUS=m
CONFIG_ACPI_IBM=m
CONFIG_ACPI_IBM_BAY=y
CONFIG_ACPI_TOSHIBA=m
CONFIG_ACPI_BLACKLIST_YEAR=0
# CONFIG_ACPI_DEBUG is not set
CONFIG_ACPI_EC=y
CONFIG_ACPI_POWER=y
CONFIG_ACPI_SYSTEM=y
CONFIG_X86_PM_TIMER=y
CONFIG_ACPI_CONTAINER=m
# CONFIG_ACPI_SBS is not set

Tra i due note delle diffrenze...., ma quali correggere delle mie naturalmente affichè tutto vada bene senza fare casini, dal momento che adesso Slackware in generale mi va bene, eccetto questa storia del Reboot e dell'Arresto del computer che devo fare dalla consolee non automaticamente dall'interfaccia grafica del kde.
Il mio comnpouter è unj fisso "Yashi".
Si può fare qualcosa?
Grazie infinite.
Gino

Rispondi