current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

JohnnyMnemonic ha scritto:L'avevo già rifatto io stessa versione stamattina
Comunque vedo anch'io che è molto lento :-k
Solo in avvio o anche durante l'uso? Va visto che è colpa del fatto che è in sviluppo (possibile) o se c'è qualche opzione da abilitare/disabilitare
Siamo un po' OT però :-)

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da goldy »

conraid ha scritto:A me funziona, anche se per avviarsi nel mio pc ci mette più di Eclipse, Firefox e OpenOffice messi insieme
Anch'io avevo questo problema con inkscape
alla fine ho capito che era per i troppi fonts che avevo scaricato e messo nel nel sistema , o forse di qualche font in particolare, boh.
Fatto sta, che eliminando tutti i ttf e lasciando solo quelli che mi servivano e quelli che mi piacevano (101 attualmente)
inkscape parte che è una scheggia.

Potrebbe essere anche per voi lo stesso problema?

Avatar utente
gil-galad
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 57
Iscritto il: mer 7 mag 2008, 21:57
Slackware: 12.1
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da gil-galad »

A parte il fatto che voi due siete fuori tema :p :p :p e mo chi lo dice alla Gelmini... :oops: :oops:

comunque. Ho scoperto l'arcano e anche l'argatto. Il problema era dovuto al kernel, ho usato il kernel fornito da Slackware e i dispositivi vengono rilevati correttamente. Evidentemente ci sarà qualche cosa che cambia sulla lettura degli eventi...
Ora, devo solo compilarmi e configurarmi il kernel aggiornato.

Ciao.

Dorian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 5 mag 2008, 18:59

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da Dorian »

conraid ha scritto: Allora, accedi alla partizione di Slackware, come vuoi, da Windows, da una live, dal cd di avvio di Slackware stessa, come vuoi insomma.
Dopo rinomina il file /etc/rc.d/rc.udev.new in /etc/rc.d/rc.udev e riparti. In questo modo ti dovrebbe ripartire il sistema e puoi controllare tutti gli altri file *.new

Perfetto! Mille grazie! Ho aggiornato con lasckpkg, non mi aveva mai creato di questi problemi...ora vado a cercarmi l'how to, lo trovo sul wiki si?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

Dorian ha scritto:
conraid ha scritto: Allora, accedi alla partizione di Slackware, come vuoi, da Windows, da una live, dal cd di avvio di Slackware stessa, come vuoi insomma.
Dopo rinomina il file /etc/rc.d/rc.udev.new in /etc/rc.d/rc.udev e riparti. In questo modo ti dovrebbe ripartire il sistema e puoi controllare tutti gli altri file *.new

Perfetto! Mille grazie! Ho aggiornato con lasckpkg, non mi aveva mai creato di questi problemi...ora vado a cercarmi l'how to, lo trovo sul wiki si?
Quale how-to, quello per aggiornare la current?
Se quello lo trovo o sul wiki o su slackers
Quello su slackers è leggermente diverso, cambiano un po' di frasi tutto qui

Dorian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 5 mag 2008, 18:59

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da Dorian »

conraid ha scritto:
Dorian ha scritto:
conraid ha scritto: Allora, accedi alla partizione di Slackware, come vuoi, da Windows, da una live, dal cd di avvio di Slackware stessa, come vuoi insomma.
Dopo rinomina il file /etc/rc.d/rc.udev.new in /etc/rc.d/rc.udev e riparti. In questo modo ti dovrebbe ripartire il sistema e puoi controllare tutti gli altri file *.new

Perfetto! Mille grazie! Ho aggiornato con lasckpkg, non mi aveva mai creato di questi problemi...ora vado a cercarmi l'how to, lo trovo sul wiki si?
Quale how-to, quello per aggiornare la current?
Se quello lo trovo o sul wiki o su slackers
Quello su slackers è leggermente diverso, cambiano un po' di frasi tutto qui

Già trovato, era quello qui su slacky. Però stavo pensando, alla fine di un aggiornamento slackpkg chiede cosa fare dei nuovi file di configurazione. Li è sufficiente fare [o]verwrite per avere l'aggiornamento dei nuovi file con quelli vecchi no?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

Dorian ha scritto: Già trovato, era quello qui su slacky. Però stavo pensando, alla fine di un aggiornamento slackpkg chiede cosa fare dei nuovi file di configurazione. Li è sufficiente fare [o]verwrite per avere l'aggiornamento dei nuovi file con quelli vecchi no?
Sì, ma stai attento. Se hai modificato qualche file rischi di non ritrovarti le modifiche.
Conviene sempre conoscere e controllare...

Dorian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: lun 5 mag 2008, 18:59

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da Dorian »

Mmh già, sarebbe buona cosa consocere un po' quello che effettivamente vado a toccare con strumenti automatizzati. Grazie dell'auito!

Avatar utente
aLvArO
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1201
Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: alessio
Slackware: current64
Kernel: 2.6.30-rc8-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Catanzaro Lido (CZ)

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da aLvArO »

ragazzi può essere che con il cambio delle glibc non mi va più il touchpad
e che quindi devo ricompilare il modulo synaptics?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

aLvArO ha scritto:ragazzi può essere che con il cambio delle glibc non mi va più il touchpad
e che quindi devo ricompilare il modulo synaptics?
io ho installato il nuovo xf86-synaptics (adesso sono in xorg i driver, speriamo Pat li metta presto) preso da rworkan, ma usavo fino a pochi giorni fa una vecchia versione svn di inizio anno, ed andava senza problemi. Ed anche il pacchetto di workman è compilato per la 12.1, quindi direi di no, le glibc non c'entrano.
Comunque prova il pacchetto che ti ho detto
http://slackware.org.uk/3rd-party/rlwor ... -1_rlw.tgz

Avatar utente
aLvArO
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1201
Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: alessio
Slackware: current64
Kernel: 2.6.30-rc8-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Catanzaro Lido (CZ)

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da aLvArO »

non centravano le glibc, e nemmeno il pacchetto.
il problema era che mi si era creato il /etc/modprobe.d un nuovo file psmouse dove la famosa riga da commentare non era commentata.
comunque avendo installato il pacchetto che mi hai segnalato in teoria posso cancellare il pacchetto synptics.
proverò e vi farò sapere.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da conraid »

aLvArO ha scritto:non centravano le glibc, e nemmeno il pacchetto.
il problema era che mi si era creato il /etc/modprobe.d un nuovo file psmouse dove la famosa riga da commentare non era commentata.
eh già... uno dei tanti *.new da sistemare
aLvArO ha scritto: comunque avendo installato il pacchetto che mi hai segnalato in teoria posso cancellare il pacchetto synptics.
Sì, ma dovevi prima togliere quello, si sovrappongono

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: current del 5/10/2008 ed errori di riconoscimento dischi

Messaggio da Mario Vanoni »

[OT]
L'amico norvegese ha tolto i CD 1/2/3,
ora solo il DVD 07_Oct_2008

Rispondi