Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Potrebbe dipendere dal font predefinito che hai selezionato in Thunderbird; tieni presente che alcuni font (ad esempio, i DejaVu) hanno anche un formato "Light" che risulta piuttosto sbiadito.
Apri il menu "Modifica" - "Preferenze" - "Composizione" e controlla il tipo di font che hai selezionato per l'HTML; stesso discorso per il menu il menu "Modifica" - "Preferenze" - "Visualizzazione".
Potrebbe dipendere dal font predefinito che hai selezionato in Thunderbird; tieni presente che alcuni font (ad esempio, i DejaVu) hanno anche un formato "Light" che risulta piuttosto sbiadito.
Apri il menu "Modifica" - "Preferenze" - "Composizione" e controlla il tipo di font che hai selezionato per l'HTML; stesso discorso per il menu il menu "Modifica" - "Preferenze" - "Visualizzazione".
Non uso l'HTML.
I messaggi che arrivano in HTML non hanno problemi.
I messaggi che arrivano in "solo testo" e che compongo "solo testo"
sono quelli che hanno problemi.
Come carattere mi pare sia il Courier e forse dipende proprio
da lui, perché cambiando, altri caratteri si vedono bene.
Boh, che dire?
Cambierò carattere o terrò questo sbiadito
non è che qualche packager li renderebbe disponibili nel repo?? Avere tutto già patchato (firefox compreso) sarebbe una bella manna dal cielo (soprattutto per i pigri come me )
danix ha scritto:non è che qualche packager li renderebbe disponibili nel repo?? Avere tutto già patchato (firefox compreso) sarebbe una bella manna dal cielo (soprattutto per i pigri come me )
Ci sono già tutti nella discussione di linuxquestions.
Firefox non si può pacchettizzare per problemi con la licenza...
danix ha scritto:vabbè, il pacchetto ma come facciamo a distribuirlo con il branding ufficiale qui su slacky?? Non potrebbe essere un problema??
se intendi quello di adesso, è come quello di Pat in Slackware. Non è ricompilato.
Quindi si può distribuire.
Andrebbe capita meglio la licenza per vedere se dopo una ricompilazione come si può distribuire
Io so che se lo vuoi ridistribuire, è sufficiente che disabiliti l'official branding... I marchi firefox e Mozilla sono roba registrata... E' il motivo per cui la Debian una Iceweasel al posto di Firefox...
Poi concordo con conraid... Bisognerebbe studiarsi un po la licenza...
Se la risposta è affermativa, ho l'impressione che Firefox3 non sia stato ricompilato correttamente; infatti, i font così magri si ottengono quando si linka (durante la ricompilazione) Firefox3 alla versione non patchata di Cairo.
Inoltre, ti sei ricordato di attivare (dal centro di controllo KDE) l'antialiasing e il subpixel hinting?
Attenzione a non esagerare con il livello di hinting; io ottengo il massimo con il livello "moderato", mentre il livello "medio" e quello "alto" mi danno risultati non molto buoni.