KDE4 è già uscito da /testing :D

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da Vito »

puzuma ha scritto:
Vito ha scritto:Pat ha fatto un bel po' di aggiornamenti eh....
manca solo X, credo che sarà l'aggiornamento più traumatico ...
Attendiamo con ansia :-)
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Una volta che sarà aggiornato pure X, potrei fare un pensierino al passaggio a current
Anche se mi sa che quando ci sarà anche X sarà già un RC per la 13.0 :thumbright:

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da conraid »

JohnnyMnemonic ha scritto:Una volta che sarà aggiornato pure X, potrei fare un pensierino al passaggio a current
Anche se mi sa che quando ci sarà anche X sarà già un RC per la 13.0 :thumbright:
Spero di no, visto i problemi che hanno avuto la scorsa volta con X nuovo, spero che lo testeranno bene, sia dentro il team, sia fuori, rilasciandolo per tempo.

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da Luci0 »

I mirror lentamente si stanno allineando ...

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da Bart »

Nella 13 sicuramente ci saranno un bel po' di novità. Non ho provato kde 4.2.1 ma ho provato kde 4.2 ed è veramente migliorato rispetto alle precedenti versioni.

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Dopo una veloce prova del 4.2.1 mi sembra usabile ma non ancora a punto: qualche piccolo bug e kded4 che ogni tanto impazzisce e occupa il 99% della CPU...

Communico
Packager
Packager
Messaggi: 200
Iscritto il: sab 3 mag 2008, 19:59
Nome Cognome: Stefano Cereda
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.1
Desktop: kde 4.2.2
Località: Seriate (BG)

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da Communico »

A me piace sto kde4... \:D/ \:D/

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da conraid »

Communico ha scritto:A me piace sto kde4... \:D/ \:D/
ma riesci a spedire messaggi con knode?

Communico
Packager
Packager
Messaggi: 200
Iscritto il: sab 3 mag 2008, 19:59
Nome Cognome: Stefano Cereda
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.1
Desktop: kde 4.2.2
Località: Seriate (BG)

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da Communico »

non uso knode....sorry...

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da conraid »

knode sul notebook mi ha spedito il messaggio senza crashare, anche se da un errore di permessi misterioso (a molti piace l'evoluzione che stanno prendendo i DE, a me no, preferivo i vecchi files di configurazione, meno complessità).

comunque in pochi minuti
- le resa dei font (io non suo l'antialiasing) la trovo peggiore che in kde3
- il pannello si fa i cavoli suoi come in kde4.1
- già 3 crash di plasma che poi si riavvia da solo (o chi mi ricorda? :) )
- il tutto continua a darmi una sensazione di "guardare ma non toccare"
- trovo che lo spazio sia occupato male (un monitor 1280*800 sembra troppo piccolo)
- i campi di testo nelle form dei vari programmi sono troppo corti
- X che prende dal 40 al 90% di CPU anche senza fare niente, disabilitando gli "effetti" va da un 20 ad un 40% (con kde3 difficilmente lo vedo superare il 10)

e non ho ancora provato le varie applicazioni, tranne knode per 2 minuti

mi sa che in questo pc mi tengo ancora kde3, mi spiace solamente non poter seguire slackers.it come si deve senza usare la current :-(

Avatar utente
Roland
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 175
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 1:32
Slackware: current x86_64
Kernel: 3.2.13
Desktop: KDE 4.8.2
Località: Catanzaro Lido

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da Roland »

spero di non parlare troppo presto...ma dopo ormai alcune ore di utilizzo sembra che abbiano risolto il bug della systray (la porzione della barra in basso a destra insomma...), ora le icone non si mescolano più le une alle altre. Sarà una cosa infima...ma è una di quelle cose infime che balzano subito agli occhi ;)

cosa più importante, invece, kwin sembra veramente più ottimizzato rispetto alla 4.2.0, gli effetti sono molto più fluidi. Per il resto, a parte un'iniziale kded4 che viaggiava al 50% di cpu subito dopo l'upgrade e l'avvio di kde con startx (che mi ha fatto preoccupare abbastanza), non sto avendo problemi e,anzi, dal riavvio successivo del pc in "init 4" kded4 se ne sta buono buono al suo posto e in silenzio :D

Alcuni elementi grafici invece sono ancora da perfezionare, come ad esempio il campo per l'iserimento del testo per ricerca rapida del monitor di sistema che ora risulta un po' troppo stretto...non so se capita solo a me :|

panda84
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: mar 22 lug 2008, 12:32

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da panda84 »

conraid ha scritto:knode sul notebook mi ha spedito il messaggio senza crashare, anche se da un errore di permessi misterioso (a molti piace l'evoluzione che stanno prendendo i DE, a me no, preferivo i vecchi files di configurazione, meno complessità).

comunque in pochi minuti
- le resa dei font (io non suo l'antialiasing) la trovo peggiore che in kde3
- il pannello si fa i cavoli suoi come in kde4.1
- già 3 crash di plasma che poi si riavvia da solo (o chi mi ricorda? :) )
- il tutto continua a darmi una sensazione di "guardare ma non toccare"
- trovo che lo spazio sia occupato male (un monitor 1280*800 sembra troppo piccolo)
- i campi di testo nelle form dei vari programmi sono troppo corti
- X che prende dal 40 al 90% di CPU anche senza fare niente, disabilitando gli "effetti" va da un 20 ad un 40% (con kde3 difficilmente lo vedo superare il 10)

e non ho ancora provato le varie applicazioni, tranne knode per 2 minuti

mi sa che in questo pc mi tengo ancora kde3, mi spiace solamente non poter seguire slackers.it come si deve senza usare la current :-(
Buona parte di ciò che hai scritto conferma che lo stack grafico in Linux è in uno stato a dir poco pietoso... magari non ci crederai (e ti do' ragione, pare difficile da credere) ma KDE su Windows mi funziona in maniera spettacolare su un PC di 7 anni fa (Athlon XP 1800+, 512 MiB RAM e Radeon 9500), gli effetti 2D sono rapidissimi, non caricano sulla CPU e non danno alcun fastidio, anzi sono carini da vedere. Viceversa su Linux sono costretto a rimanere con KDE 3.5 fino a quando sarà supportato. Quando non lo sarà più deciderò se passare a Gnome in attesa di un PC più nuovo o controllare se i driver sono migliorati. Giuro che plasma mi funziona meglio con i driver VESA che con i driver ATI... il che è tutto dire.

Ah, dimenticavo: ho avuto modo di riportare qualche bug di Plasma e KWin. Risultato: un bug nei driver ati, un bug in Mesa e due bug nelle Qt. Sembra proprio che KDE 4 sia "troppo avanti" rispetto al resto dell'ecosistema Linux, dispiace molto che gli si attribuiscano colpe che non ha.

panda84
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: mar 22 lug 2008, 12:32

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da panda84 »

Roland ha scritto:spero di non parlare troppo presto...ma dopo ormai alcune ore di utilizzo sembra che abbiano risolto il bug della systray (la porzione della barra in basso a destra insomma...), ora le icone non si mescolano più le une alle altre. Sarà una cosa infima...ma è una di quelle cose infime che balzano subito agli occhi ;)
Anche le trasparenze dovrebbero cominciare ad andare con Qt 4.5:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/n ... post133889

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da conraid »

panda84 ha scritto: Ah, dimenticavo: ho avuto modo di riportare qualche bug di Plasma e KWin. Risultato: un bug nei driver ati, un bug in Mesa e due bug nelle Qt. Sembra proprio che KDE 4 sia "troppo avanti" rispetto al resto dell'ecosistema Linux, dispiace molto che gli si attribuiscano colpe che non ha.
può anche darsi, ma alcune scelte mi sembrano discutibili.
Non conosco i dettagli tecnici di kde4 ma da quel che vedo da utente è che è tutto un plasmoide.
io sono abituato ad avere i terminali trasparenti, l'unica frivolezza grafica che mi concedo (al di la di sfondi e temi). In kde4 konsole non può essere trasparente se non abilito gli effetti grafici (e la CPU schizza in un core2), gli altri terminali (urxvt per esempio) prendono come sfondo quello dello splah screen, la schermata iniziale per capirsi, e non quello settato nel desktop. Per questo mi da l'impressione di un unico grande plasmoide sopra il tutto.
Comunque alla fine nel notebook c'è e ci rimane, ha anche i lati positivi. Migliore gestione del reparto "energetico" e... per adesso non ne ho visti altri :-)
Speriamo che escano programmi a supporto, tra quelli che utilizzo knode ha ancora qualche bug, quanta non c'è, kopete non l'ho ancora provato.
Se è per questi due programmi ne trovo altri due (magari torno a slrn come client usenet) e metto fluxbox (prima usavo blackbox)

Avatar utente
puzuma
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 482
Iscritto il: mar 4 lug 2006, 17:14
Nome Cognome: Stefano Salvador
Slackware: current
Kernel: 2.6.32.2
Desktop: KDE 4.4.0
Località: Udine
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da puzuma »

conraid ha scritto:può anche darsi, ma alcune scelte mi sembrano discutibili.
Non conosco i dettagli tecnici di kde4 ma da quel che vedo da utente è che è tutto un plasmoide.
è proprio così e questo garantisce una flessibilità enorme e una personalizzazione del desktop senza percedenti, i frutti di ciò si vedono già adesso e in futuro ancora di più, per farti un esempio sarà possibile per un non programmatore creare un'ambiente di lavoro del tutto diverso da quello standard e adattato alle esigenze specifiche (se pensi ai "chioschi informatici", alle scuole o ai netbook ti apre possibilità enormi). Ovviamente ancora non è così e la realizzazione di tutto ciò dipende molto dagli utenti.

Del resto questa è la filosofia open source, inutile stare a lamentarsi, se si vogliono migliorare le cose l'unica è partecipare: aprire bug, scrivere nelle mailing list ... e se un progetto prende una strada che non ci piace se ne sceglie un altro, la scelta non manca. Qualcuno diceva che "libertà è partecipazione".

Comunque molti dei bachi che affliggono i DE più nuovi, come già notato da altri, dipendono dal fatto che molto viene demandato alla GPU e questa non è una scelta dei DE ma dei produttori di hardware che va avanti ormai da un po'.
The quiet ones are the ones who change the world. The loud ones only take the credit.

Rispondi