Slackware vs Slackyd

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da ZeroUno »

Ho appena installato slackyd ma non ho ancora avuto di provarlo. Però sono andato a vedere il file di configurazione.
Guarda che caso:

[cite]# Blacklist syntax:
# 1) Blacklist all packages 'xine-lib':
# blacklist ^xine-lib-.*[/cite]
:-D

comunque io ho apprezzato slapt-get ultimamente da quando hanno inserito la priorità nella ricerca dei pacchetti.. cioè se trova due pacchetti uguali, uno su slackware.com e uno su slacky.eu, predilige il primo mantenendo quindi pulita la distribuzione di base.

Ciao
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da g4b0 »

ZeroUno ha scritto:Ho appena installato slackyd ma non ho ancora avuto di provarlo. Però sono andato a vedere il file di configurazione.
Guarda che caso:

[cite]# Blacklist syntax:
# 1) Blacklist all packages 'xine-lib':
# blacklist ^xine-lib-.*[/cite]
:-D

comunque io ho apprezzato slapt-get ultimamente da quando hanno inserito la priorità nella ricerca dei pacchetti.. cioè se trova due pacchetti uguali, uno su slackware.com e uno su slacky.eu, predilige il primo mantenendo quindi pulita la distribuzione di base.

Ciao
01
Non ci avevo fatto caso :lol: Vabbe, ho installato tutte le dipendenze richieste con slackyd -fd, adesso provo a rilanciarlo, vediamo se finalmente è soddisfatto :)

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da g4b0 »

Uff... Dato che ormai sono lanciato, ho cercato, con l'opzione -D, i packages mancanti e richiesti da altri packages:

Codice: Seleziona tutto

root@slack:/var/slackyd# slackyd -D

Loading packages data: done.
Searching dependencies: done.

951 packages to check, 105 successfull checked, 844 unsupported on 846 skipped.
Run in verbose mode to see warnings.

** Warning: missing ffmpeg >= 20090120 required by k3b !
** Warning: missing ffmpeg >= 20081214 required by sox !
** Warning: missing ffmpeg >= 20090120 required by transcode !
** Warning: missing ffmpeg >= 20090120 required by xine-lib !

Nothing to do.
Ok, manca ffmpeg. Lo installo:

Codice: Seleziona tutto

root@slack:/var/slackyd# slackyd -g ffmpeg

Searching ffmpeg: found 3 packages.

ffmpeg-0.5-i686-1sl.tgz [from slacky]
ffmpeg2theora-0.23-i686-1as.tgz [from slacky]
gst-ffmpeg-0.10.6-i486-1mch.tgz [from slacky]

*** ffmpeg-0.5-i686-1sl.tgz: already installed.
Download ffmpeg2theora-0.23-i686-1as.tgz [from slacky] ? [y/N] N
Download gst-ffmpeg-0.10.6-i486-1mch.tgz [from slacky] ? [y/N]

Nothing was choosed.
Ma come? È già installato! Probabilmente è una versione vecchia, ma sui repository non ne trova di nuove! Che faccio?

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da ZeroUno »

g4b0 ha scritto:Ma come? È già installato! Probabilmente è una versione vecchia, ma sui repository non ne trova di nuove! Che faccio?
una occhiata in /var/log/packages?

Ciao
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da g4b0 »

ZeroUno ha scritto:una occhiata in /var/log/packages?
Ecco qua:

Codice: Seleziona tutto

root@slack:/var/slackyd# ls -l /var/log/packages | grep ffmpeg
-rw-r--r-- 1 root root    4093 2009-03-23 16:22 ffmpeg-0.5-i686-1sl
Un'altro problema: dopo che ho installato anche tutte le dipendenze, a parte ffmpeg che non gli piace, ho ridato slackyd -d, aspettandomi di trovare un output vuoto. Invece:

Codice: Seleziona tutto

root@slack:/var/slackyd# slackyd -fd

Checking a2ps-4.13b-i386-2: done.
Checking a52dec-0.7.4-i486-3sl: done.
Checking aaa_base-12.2.0-noarch-1: done.

[... snip ...]

Found 7 missing dependencies:
liboctinterp.so required by:
 --> Package: libsndfile-1.0.19-i486-1sl (/usr/libexec/octave/3.0.3/site/oct/i486-slackware-linux-gnu/sndfile/sndfile.oct)
liboctave.so required by:
 --> Package: libsndfile-1.0.19-i486-1sl (/usr/libexec/octave/3.0.3/site/oct/i486-slackware-linux-gnu/sndfile/sndfile.oct)
libcruft.so required by:
 --> Package: libsndfile-1.0.19-i486-1sl (/usr/libexec/octave/3.0.3/site/oct/i486-slackware-linux-gnu/sndfile/sndfile.oct)
libssl.so.0.9.6 required by:
 --> Package: openoffice-it-3.0.1-i586-12sl (/opt/openoffice/basis-link/program/python-core-2.3.4/lib/lib-dynload/_ssl.so)
libcrypto.so.0.9.6 required by:
 --> Package: openoffice-it-3.0.1-i586-12sl (/opt/openoffice/basis-link/program/python-core-2.3.4/lib/lib-dynload/_ssl.so)
libjawt.so required by:
 --> Package: openoffice-it-3.0.1-i586-12sl (/opt/openoffice/basis-link/program/libofficebean.so)
libbfd-2.17.50.0.17.20070615.so required by:
 --> Package: oprofile-0.9.2-i486-5 (/usr/bin/oparchive)
 --> Package: oprofile-0.9.2-i486-5 (/usr/bin/opgprof)
 --> Package: oprofile-0.9.2-i486-5 (/usr/bin/oprof_start)
 --> Package: oprofile-0.9.2-i486-5 (/usr/bin/opannotate)
 --> Package: oprofile-0.9.2-i486-5 (/usr/bin/opreport)

Searching liboctinterp.so: found 1 package.
Searching liboctave.so: found 1 package.
Searching libcruft.so: found 1 package.
Searching libssl.so.0.9.6: nothing found.
Searching libcrypto.so.0.9.6: nothing found.
Searching libjawt.so: found 3 packages.
Searching libbfd-2.17.50.0.17.20070615.so: nothing found.
Library libjawt.so is contained in 3 different packages:
 --> jre-6u11-i586-1.tgz
 --> jdk-6u11-i586-1.tgz
 --> jre-6u12-i586-1sl.tgz
Will be used jre-6u11-i586-1.tgz

Downloading jre-6u11-i586-1.tgz. [100 % @ 287.0 KB/s]
* Verify md5 checksum: ok.
Downloading octave-3.0.3-i486-3mch.tgz. [100 % @ 283.3 KB/s]
* Verify md5 checksum: ok.
Ma:

Codice: Seleziona tutto

root@slack:/var/slackyd# ls -l /var/log/packages/ | grep jre-6
-rw-r--r-- 1 root root   33695 2009-03-23 07:50 jre-6u12-i586-1sl
root@slack:/var/slackyd# ls -l /var/log/packages/ | grep octave
-rw-r--r-- 1 root root  188402 2009-03-23 16:22 octave-3.0.3-i486-3mch


Ora mando un MP a Dani e gli chiedo di dare un'occhiata a questa discussione...

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da ZeroUno »

Io ho la -current aggiornata ad oggi, quindi i pacchetti non sono della stessa versione, ma l'output che ti ha fornito slackyd è giusto.

non ho libsndfile, quindi su quello non posso dirti, ma su openoffice cerca openssl-0.9.6 mentre io ho la 0.9.8
la cosa va risolta a mano facendo un link
ln -s /usr/lib/libssl.so.0.9.8 /usr/lib/libssl.0.9.6
o simili
con oprofile è problema di versione anche quì.
lui cerca
libbfd-2.17.50.0.17.20070615.so
ma io ho
libbfd-2.18.50.0.9.20080822.so
(binutils-2.18.50.0.9-i486-1)
libajwt.so te lo dice... c'è in jre; è sufficiente creare il link
ln -s /usr/lib/java/lib/i386/libjawt.so /usr/lib

ecc...

il problema che non può risolverti slackyd è che nella gestione delle dipendenze non è gestita correttamente la versione.

Ciao
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da g4b0 »

ZeroUno ha scritto:il problema che non può risolverti slackyd è che nella gestione delle dipendenze non è gestita correttamente la versione.
È proporio ciò a cui mi riferivo qualche post fa, cioè aggiungere un riferimento alla versione nel file PACKAGES.TXT, in modo da permettere a tool di questo tipo di potersi districare tra la selva di pacchetti. Anche dare la precedenza ai pacchetti ufficiali (tipo slapt-get) non è una cattiva idea, in modo da non combinare quello che è successo alla mia slack..

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da ZeroUno »

g4b0 ha scritto:aggiungere un riferimento alla versione nel file PACKAGES.TXT, in modo da permettere a tool di questo tipo di potersi districare tra la selva di pacchetti.
non basta.
c'è il problema che se openoffice al ldd vuole esattamente la 0.9.6 di openssl, c'è da dire che la 0.9.8 va benissimo ma va linkata.
se java ha la libreria non linkata, che ci può fare slackyd più che avvertirti?

Ciao,
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da g4b0 »

Be, diciamo che risolverebbe un bel po' di problemi.. non tutti, ma bisogna pur cominciare da qualcosa, no? Per esempio a me, con una slack pulita, ha aggiornato >77 pacchetti con le stesse versioni trovate su slacky.eu, generandomi i problemi di dipendenze discussi in questo thread

Codice: Seleziona tutto

root@slack:~/20090322_aggiornamento# ls -l | grep sl.tgz | wc -l
34
root@slack:~/20090322_aggiornamento# ls -l | grep as.tgz | wc -l
43
Ultima modifica di g4b0 il lun 23 mar 2009, 17:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da conraid »

g4b0 ha scritto:Be, diciamo che risolverebbe un bel po' di problemi.. non tutti, ma bisogna pur cominciare da qualcosa, no? Per esempio a me, con una slack pulita, ha aggiornato 34 pacchetti con le stesse versioni trovate su slacky.eu, generandomi i problemi di dipendenze discussi in questo thread
questo perché tu hai voluto fare tutto automaticamente, se non usavi l'opzione -f ti chiedeva quale volevi aggiornare, mostrandoti i nomi della versione che hai e quella che voleva installarti.

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da Blallo »

Non so che dire comunque...a me su una 12.2 pulita non trova niente da soddisfare...

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da g4b0 »

conraid ha scritto:questo perché tu hai voluto fare tutto automaticamente, se non usavi l'opzione -f ti chiedeva quale volevi aggiornare, mostrandoti i nomi della versione che hai e quella che voleva installarti.
Giustissimo. Se avessi fatto così, però, ad ogni slackyd -U mi avrebbe riproposto tutta la pappardella, a meno di non metterli in blacklist. Cosa che però mi avrebbe pregiudicato futuri aggiornamenti "giusti". Lo scopo di questo software, IMHO, dev'essere quello di svincolare l'utente meno esperto/più svogliato dal changelog, pur consentendogli di restare con Slackware.
Ultima modifica di g4b0 il lun 23 mar 2009, 17:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
g4b0
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 318
Iscritto il: lun 27 dic 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Torino
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da g4b0 »

jimmy_page_89 ha scritto:Non so che dire comunque...a me su una 12.2 pulita non trova niente da soddisfare...
Lanciando in sequenza slackyd -u, slackyd -U e slackyd -d non ti trova nulla?

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da Blallo »

nulla....lo aggiorno ogni giorno xke attendo con impazienza i nuovi ntfg-3g, ma nulla di nulla :D
Gira tutto alla perfezione comunque...

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Re: Slackware vs Slackyd

Messaggio da Dani »

g4b0 ha scritto: [...]
A questo punto ci sono due possibilità:

1) La slackware 12.2 non installa tutte le dipendenze.
2) Slackyd ha dei falsi positivi nel calcolo delle dipendenze.
Tutte e due :) dipende dai casi.
Puo' capitare che ci siano pacchetti slackware con dipendenze rotte ma non per questo che non funzionino !
Dipende...Nella 12.2 abbiamo oprofile, con dipendenze rotte, che non funziona proprio. Oppure abbiamo firefox, sempre con dipendenze rotte, ma che funziona correttamente.
Slackyd si limita a leggere tutti i files installati da uno o piu' determinati pacchetti, ad aprirli e "spulciarli" per vedere che librerie richiedono. Una volta che il tool trova una libreria mancante si possono creare diverse situazioni:
1) Il file che richiede la libreria è un programma del pacchetto e non funzionerà, quindi il pacchetto contenente la libreria mancante è una dipendenza del pacchetto che slackyd ha esaminato.
2) Il file che richiede la libreria è a sua volta una libreria, usata solo per abilitare features extra del pacchetto esaminato. In questo caso il pacchetto contenente la libreria mancante è una dipendenza opzionale del pacchetto che slackyd ha verificato, ergo chi rilascia la distro puo' anche non rilasciare la dipendenza.
3) Slackyd non trova una libreria che invece c'è (tipico di java e jre che si installano in path appositi)...In questo caso bisogna controllare /etc/ld.so.conf.
g4b0 ha scritto: Questo post voleva essere uno spunto di discussione su di un eventuale bug/malfunzionamento di slackyd, che aggiorna un pacchetto originale con la stessa versione di slacky.eu.
Nel tuo caso i pacchetti avevano anche lo stesso "build" (il numero dell'ultimo campo del tgz) ?
Se ho installato un pacchetto "*-1.tgz" e ce n'è uno "*-2sl.tgz" nei repository , slackyd lo include nell'aggiornamento perchè quel 2 nel secondo pacchetto indica che è stato compilato per la seconda volta, quindi in qualche modo è da considerarsi "maggiore" al pacchetto installato anche se hanno la stessa versione.
Se invece i pacchetti hanno sia la stessa versione che lo stesso build (*-1.tgz *-1sl.tgz *-1as.tgz...), slackyd non considera il tgz da aggiornare.
Ok, manca ffmpeg. Lo installo:
[...]
Ma come? È già installato! Probabilmente è una versione vecchia, ma sui repository non ne trova di nuove! Che faccio?
Se il problema è reale, cioè se qualche pacchetto non funziona, lo segnali a chi l'ha pacchettizzato :D
Invece se il problema è solo il warning puoi tranquillamente ignorarlo perchè la versione stabile di ffmpeg è comunque compatibile con la svn (altrimenti il pacchetto che la richiedeva sarebbe stato ricompilato).

Comunque come mai hai reinstallato la distro !?

Rispondi