g4b0 ha scritto:
[...]
A questo punto ci sono due possibilità:
1) La slackware 12.2 non installa tutte le dipendenze.
2) Slackyd ha dei falsi positivi nel calcolo delle dipendenze.
Tutte e due

dipende dai casi.
Puo' capitare che ci siano pacchetti slackware con dipendenze rotte ma non per questo che non funzionino !
Dipende...Nella 12.2 abbiamo oprofile, con dipendenze rotte, che non funziona proprio. Oppure abbiamo firefox, sempre con dipendenze rotte, ma che funziona correttamente.
Slackyd si limita a leggere tutti i files installati da uno o piu' determinati pacchetti, ad aprirli e "spulciarli" per vedere che librerie richiedono. Una volta che il tool trova una libreria mancante si possono creare diverse situazioni:
1) Il file che richiede la libreria è un programma del pacchetto e non funzionerà, quindi il pacchetto contenente la libreria mancante è una dipendenza del pacchetto che slackyd ha esaminato.
2) Il file che richiede la libreria è a sua volta una libreria, usata solo per abilitare features extra del pacchetto esaminato. In questo caso il pacchetto contenente la libreria mancante è una dipendenza opzionale del pacchetto che slackyd ha verificato, ergo chi rilascia la distro puo' anche non rilasciare la dipendenza.
3) Slackyd non trova una libreria che invece c'è (tipico di java e jre che si installano in path appositi)...In questo caso bisogna controllare /etc/ld.so.conf.
g4b0 ha scritto:
Questo post voleva essere uno spunto di discussione su di un eventuale bug/malfunzionamento di slackyd, che aggiorna un pacchetto originale con la stessa versione di slacky.eu.
Nel tuo caso i pacchetti avevano anche lo stesso "build" (il numero dell'ultimo campo del tgz) ?
Se ho installato un pacchetto "*-1.tgz" e ce n'è uno "*-2sl.tgz" nei repository , slackyd lo include nell'aggiornamento perchè quel 2 nel secondo pacchetto indica che è stato compilato per la seconda volta, quindi in qualche modo è da considerarsi "maggiore" al pacchetto installato anche se hanno la stessa versione.
Se invece i pacchetti hanno sia la stessa versione che lo stesso build (*-1.tgz *-1sl.tgz *-1as.tgz...), slackyd
non considera il tgz da aggiornare.
Ok, manca ffmpeg. Lo installo:
[...]
Ma come? È già installato! Probabilmente è una versione vecchia, ma sui repository non ne trova di nuove! Che faccio?
Se il problema è reale, cioè se qualche pacchetto non funziona, lo segnali a chi l'ha pacchettizzato

Invece se il problema è solo il warning puoi tranquillamente ignorarlo perchè la versione stabile di ffmpeg è comunque compatibile con la svn (altrimenti il pacchetto che la richiedeva sarebbe stato ricompilato).
Comunque come mai hai reinstallato la distro !?