Aiglx:vi interessa?

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

whites11 ha scritto:ho mesa 6.5
l'unico problema che ho avuto, ora che mi ricordo, è con libdrm: quello scaricato dal tuo sito dava errore (file corrotto). ora però l'ho upgradeato correttamente e provo a vedere se va...


purtroppo non va nemmeno così, stesso errore!


ok: ho ripetuto la procedura, avendo la cura di eliminare la directory /usr/X11R7 alla fine della disinstallazione.
ora glxinfo va tranquillamente.
beryl penso pure, lo sto ricompilando e poi provo!
Mesa e' quello che ho linkato io sul mio sito?

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

il_notturnista ha scritto:vediamo se ho capito bene.

Noi disinstalliamo tutti i pacchetti contenuti in /usr/x11r6 per poter creare il link simbolico /usr/x11r6/ -> /usr/x11r7 ??giusto?
Si,eccetto aaa_base

Avatar utente
whites11
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1147
Iscritto il: ven 30 set 2005, 13:54
Località: Udine

Messaggio da whites11 »

Meskalamdug ha scritto:
whites11 ha scritto:ho mesa 6.5
l'unico problema che ho avuto, ora che mi ricordo, è con libdrm: quello scaricato dal tuo sito dava errore (file corrotto). ora però l'ho upgradeato correttamente e provo a vedere se va...


purtroppo non va nemmeno così, stesso errore!


ok: ho ripetuto la procedura, avendo la cura di eliminare la directory /usr/X11R7 alla fine della disinstallazione.
ora glxinfo va tranquillamente.
beryl penso pure, lo sto ricompilando e poi provo!
Mesa e' quello che ho linkato io sul mio sito?
si è quello, ma ora funziona tutto!
grazie!!!

geppo80
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: dom 18 feb 2007, 19:32

Messaggio da geppo80 »

allora dopo un pò che vi seguo (ho visto il sito di meska cambiare 3 volte :D) ho deciso di postare perchè non riesco a far andare la mia slack.
Non ho vauto problemi di sorta ad installare l'xorg 7.1 sotto zenwalk, ma dato che non mi piaceva molto come distro ho messo su di nuovo slack 11 ed aggiornato tutto il necessario.

Ora giro su slack-current con kernel 2.6.20 e kde 3.5.4 (anche se preferisco xfce).
Ancora non installo driver nvidia tanto dovrei disinstallarli.

Ora caro meska, la tua guida è diventata più incasinata rispetto a prima, anche se resta super ottima. Però si rivolge ad un "pubblico" moooolto spippolatore, alla prima prova ho sputtanato tutto :D

Allora step by step (considera che io avevo seguito la tua guida ma devo aver sbagliato più di un punto che mi son deciso a reinstallare slack da capo..):

-scarichiamo tutti i pacchetti:
--ho una nvidia geforce 4 4200 go, quindi sono andato di 9631.
--Gconf2(da freerock gnome) ecco questo punto.. perchè non linki il pacchetto/i? questo trovato qui può andare? http://linuxpackages.inode.at/FreeRock- ... e/desktop/

-disinstalliamo xorg 6.9: è necessario chiudere il server x? cioè agire con kde/gnome/xfce chiusi?

-rimuoviamo xorg 6.9:
removepkg /var/log/packages/x11-*
removepkg /var/log/packages/freetype-*
removepkg /var/log/packages/fontconfig-*
removepkg /var/log/packages/*mesa*
removepkg /var/log/packages/*libdrm*

può andare così? perchè ho notato che restano delle cose dando
#grep -i "usr/x11r6" /var/log/packages/*
#grep -i "usr/x11r7" /var/log/packages/*
come e cosa devo rimuovere esattamente?

-ok lo script

-ok modificare l'xorg, ma.. dentro xorg ci sono molti (tanti riferimenti a x11r6) è sufficiente il link simbolico (ln -s /usr/X11R7 /usr/X11R6 dato nello script) per far funzionare tutto? come mai a me dopo non andava più startx?

ok per ora mi fermo qui, sperando nell'aiuto di tutti. Non sono completamente ignorante in materia, ma dato il primo insuccesso sento bisogno di aiuto.

Scusate il post lunghissimo :)

-

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

geppo80 ha scritto:allora dopo un pò che vi seguo (ho visto il sito di meska cambiare 3 volte :D) ho deciso di postare perchè non riesco a far andare la mia slack.
Non ho vauto problemi di sorta ad installare l'xorg 7.1 sotto zenwalk, ma dato che non mi piaceva molto come distro ho messo su di nuovo slack 11 ed aggiornato tutto il necessario.

Ora giro su slack-current con kernel 2.6.20 e kde 3.5.4 (anche se preferisco xfce).
Ancora non installo driver nvidia tanto dovrei disinstallarli.

Ora caro meska, la tua guida è diventata più incasinata rispetto a prima, anche se resta super ottima. Però si rivolge ad un "pubblico" moooolto spippolatore, alla prima prova ho sputtanato tutto :D

Allora step by step (considera che io avevo seguito la tua guida ma devo aver sbagliato più di un punto che mi son deciso a reinstallare slack da capo..):

-scarichiamo tutti i pacchetti:
--ho una nvidia geforce 4 4200 go, quindi sono andato di 9631.
--Gconf2(da freerock gnome) ecco questo punto.. perchè non linki il pacchetto/i? questo trovato qui può andare? http://linuxpackages.inode.at/FreeRock- ... e/desktop/

-disinstalliamo xorg 6.9: è necessario chiudere il server x? cioè agire con kde/gnome/xfce chiusi?

-rimuoviamo xorg 6.9:
removepkg /var/log/packages/x11-*
removepkg /var/log/packages/freetype-*
removepkg /var/log/packages/fontconfig-*
removepkg /var/log/packages/*mesa*
removepkg /var/log/packages/*libdrm*

può andare così? perchè ho notato che restano delle cose dando
#grep -i "usr/x11r6" /var/log/packages/*
#grep -i "usr/x11r7" /var/log/packages/*
come e cosa devo rimuovere esattamente?

-ok lo script

-ok modificare l'xorg, ma.. dentro xorg ci sono molti (tanti riferimenti a x11r6) è sufficiente il link simbolico (ln -s /usr/X11R7 /usr/X11R6 dato nello script) per far funzionare tutto? come mai a me dopo non andava più startx?

ok per ora mi fermo qui, sperando nell'aiuto di tutti. Non sono completamente ignorante in materia, ma dato il primo insuccesso sento bisogno di aiuto.

Scusate il post lunghissimo :)

-
Finalmente uno che espone
allora andiamo per punti
1)Ora caro meska, la tua guida è diventata più incasinata rispetto a prima, anche se resta super ottima. Però si rivolge ad un "pubblico" moooolto spippolatore, alla prima prova ho sputtanato tutto :D

Cose che capitano :D

2)-disinstalliamo xorg 6.9: è necessario chiudere il server x? cioè agire con kde/gnome/xfce chiusi?

Si

3)perchè non linki il pacchetto/i?

Lo linkerò

4)come e cosa devo rimuovere esattamente?

Tutti i pacchetti che ti restituisce,eccetto aaa_base

5)Il link e' sufficente per far funzionare tutto?

Si

come mai a me dopo non andava più startx?

Devi essere + preciso,che errore ti ha dato?

geppo80
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: dom 18 feb 2007, 19:32

Messaggio da geppo80 »

grazie per le risposte meska, gentilissimo

allora startx non era + presente proprio tra i comandi, sicuramente ho fatto casini con i link simbolici.. sicuramente il mio /usrx11r6/bin non puntava al bin dell'x11r7, e da qui il casino.. ma comunque provando a lanciare startxfce4 mi dava errore che non trovava xinit.


ricominciamo con le domande ora :D

--pacchetti tutti scaricati.. inizio rimozione con swaret o removepkg, e subito dopo tu dai un upgrade installando cioè i nuovi pacchetti x11r7, ma.. subito dopo mi chiedi di rimuoverli..

#upgradepkg --install-new *.tgz (installo i tgz che abbiamo scaricato)

e dopo
per evitare conflitti rimuoviamo tutti i pacchetti che usano x11r6 o x11r7

date

#grep -i "usr/x11r6" /var/log/packages/*
#grep -i "usr/x11r7" /var/log/packages/*

è voluta questa cosa? oppure è diventato un errore successivamente alle aggiunte? non è che devo prima rimuovere tutto, greppare e poi dare l'upgradepkg?


--poi.. creo lo script:
#touch fixpkgtool.sh
#emacs fixpkgtool.sh

ci copio dentro
#!/bin/sh
mv /usr/X11R7/lib/pkgconfig /usr/X11R7/lib/pkgconfig.old
ln -s /usr/lib/pkgconfig /usr/X11R7/lib/pkgconfig
mv /usr/X11R7/lib/pkgconfig.old/* /usr/X11R7/lib/pkgconfig
ln -s /usr/lib/pkgconfig /usr/X11R7/lib/pkgconfig/pkgconfig
rm -fr /usr/X11R7/lib/pkgconfig.old/
ln -s /usr/X11R7 /usr/X11R6

ctrl-x, ctrl-s (salvato), esco..

#chmod+x fixpkgtool.sh
#./fixpkgtool.sh

e dovrei aver fissato tutto..

(magari se poi ste cose le aggiungi alla tua guida diventano accessibili proprio a tutti :) )

rinstallo i driver nvidia

faccio le belle modifiche all'xorg.conf e in teoria dovrebbe andare tutto.. incrociando le dita (a beryl ci pensiamo dopo..).

Scusami se delle domande ti sembreranno banalissime :)

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

geppo80 ha scritto:grazie per le risposte meska, gentilissimo

allora startx non era + presente proprio tra i comandi, sicuramente ho fatto casini con i link simbolici.. sicuramente il mio /usrx11r6/bin non puntava al bin dell'x11r7, e da qui il casino.. ma comunque provando a lanciare startxfce4 mi dava errore che non trovava xinit.


ricominciamo con le domande ora :D

--pacchetti tutti scaricati.. inizio rimozione con swaret o removepkg, e subito dopo tu dai un upgrade installando cioè i nuovi pacchetti x11r7, ma.. subito dopo mi chiedi di rimuoverli..

#upgradepkg --install-new *.tgz (installo i tgz che abbiamo scaricato)

e dopo
per evitare conflitti rimuoviamo tutti i pacchetti che usano x11r6 o x11r7

date

#grep -i "usr/x11r6" /var/log/packages/*
#grep -i "usr/x11r7" /var/log/packages/*

è voluta questa cosa? oppure è diventato un errore successivamente alle aggiunte? non è che devo prima rimuovere tutto, greppare e poi dare l'upgradepkg?


--poi.. creo lo script:
#touch fixpkgtool.sh
#emacs fixpkgtool.sh

ci copio dentro
#!/bin/sh
mv /usr/X11R7/lib/pkgconfig /usr/X11R7/lib/pkgconfig.old
ln -s /usr/lib/pkgconfig /usr/X11R7/lib/pkgconfig
mv /usr/X11R7/lib/pkgconfig.old/* /usr/X11R7/lib/pkgconfig
ln -s /usr/lib/pkgconfig /usr/X11R7/lib/pkgconfig/pkgconfig
rm -fr /usr/X11R7/lib/pkgconfig.old/
ln -s /usr/X11R7 /usr/X11R6

ctrl-x, ctrl-s (salvato), esco..

#chmod+x fixpkgtool.sh
#./fixpkgtool.sh

e dovrei aver fissato tutto..

(magari se poi ste cose le aggiungi alla tua guida diventano accessibili proprio a tutti :) )

rinstallo i driver nvidia

faccio le belle modifiche all'xorg.conf e in teoria dovrebbe andare tutto.. incrociando le dita (a beryl ci pensiamo dopo..).

Scusami se delle domande ti sembreranno banalissime :)
Ho corretto la guida,avevo fatto un po di casino,scusa
prova a seguirla ora(ricordarti di fare il refresh della pagina
di tiscali)

geppo80
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: dom 18 feb 2007, 19:32

Messaggio da geppo80 »

ok :D

dato che c'eri potevi linkare il pacchetto di freerock gnome :D

ma perchè sul wiki (http://wiki.beryl-project.org/wiki/Inst ... _Slackware)chiedono anche queste librerie?
wget http://xorg.freedesktop.org/releases/in ... .1.tar.bz2

servono?

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

geppo80 ha scritto:ok :D

dato che c'eri potevi linkare il pacchetto di freerock gnome :D

ma perchè sul wiki (http://wiki.beryl-project.org/wiki/Inst ... _Slackware)chiedono anche queste librerie?
wget http://xorg.freedesktop.org/releases/in ... .1.tar.bz2

servono?
Perche' sono dei minchioni
quelle librerie sono già incluse in x11

ldconfig -p |grep -i composit
libxcb-composite.so.0 (libc6) => /usr/X11R7/lib/libxcb-composite.so.0
libxcb-composite.so (libc6) => /usr/X11R7/lib/libxcb-composite.so
libXcomposite.so.1 (libc6) => /usr/X11R7/lib/libXcomposite.so.1
libXcomposite.so (libc6) => /usr/X11R7/lib/libXcomposite.so

geppo80
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: dom 18 feb 2007, 19:32

Messaggio da geppo80 »

lol grandioso :D

grazie mille, stampo tutto e procedo.. ti faccio sapere :)

geppo80
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: dom 18 feb 2007, 19:32

Messaggio da geppo80 »

meska ti comunico che i pacchetti:

x11
x11 devel
lib
mesa

sono corrotti..

geppo80
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: dom 18 feb 2007, 19:32

Messaggio da geppo80 »

ok dopo tanti spippolamenti sono su server xorg 7.2..
ho dovuto creare a manina il ls da x11r6 a r7 perchè il tuo script non lo fa.. poi mi mancavano delle librerie che uno swaret --dep mi ha installato :D

e ok siamo partiti..

ma veniamo ai problemi:
i font sono ok.. ma non per firefox ed emacs:
Warning: Cannot convert string "-*-courier-medium-r-*-*-*-120-*-*-*-*-iso8859-*" to type FontStruct
Warning: Cannot convert string "-*-helvetica-medium-r-*--*-120-*-*-*-*-iso8859-1" to type FontStruct

ma questo solo da server x..

2) problema.. ho installato tutti i pacchetti per beryl, rispettato le dipendenze (qcosa mi mancava.. vedi gtk2).. beryl-settings parte, am quando lancio il beryl-manager:
** (beryl-manager:4509): WARNING **: No pidof, this may not work right.

** (beryl-manager:4509): WARNING **: No pidof, this may not work right.

** (beryl-manager:4509): WARNING **: No pidof, this may not work right.

** (beryl-manager:4509): WARNING **: No pidof, this may not work right.
emerald: error while loading shared libraries: libwnck-1.so.18: cannot open shared object file: No such file or directory

e parte anche il gestore dei crash di kwin:
(no debugging symbols found)
Using host libthread_db library "/lib/tls/libthread_db.so.1".
(no debugging symbols found)
..
(no debugging symbols found)
(no debugging symbols found)
[Thread debugging using libthread_db enabled]
[New Thread -1238321440 (LWP 4438)]
(no debugging symbols found)
(no debugging symbols found)
(no debugging symbols found)
..
(no debugging symbols found)
[KCrash handler]
#5 0xb6c36847 in raise () from /lib/tls/libc.so.6
#6 0xb6c380d9 in abort () from /lib/tls/libc.so.6
#7 0xb6c2fe46 in __assert_fail () from /lib/tls/libc.so.6
#8 0xb632a7b2 in xcb_xlib_lock () from /usr/X11R6/lib/libxcb-xlib.so.0
#9 0xb6eb75ac in _XGetXCBBuffer () from /usr/X11R6/lib/libX11.so.6
#10 0xb6e92106 in XFreeCursor () from /usr/X11R6/lib/libX11.so.6
#11 0xb736973d in QCursorData::~QCursorData ()
from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#12 0xb7369d0b in QCursor::~QCursor () from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#13 0xb736a9cd in QCursor::setBitmap () from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#14 0xb6c39684 in __cxa_finalize () from /lib/tls/libc.so.6
#15 0xb734fb83 in ?? () from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#16 0xb7877880 in ?? () from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#17 0xb7f647f8 in ?? ()
#18 0xbfe752a8 in ?? ()
#19 0xb7a21f4b in ?? () from /opt/kde/lib/libkdecore.so.4
#20 0xb71b3000 in ?? ()
#21 0xb786f9b4 in ?? () from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#22 0xbfe752b8 in ?? ()
#23 0xb77a2617 in _fini () from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#24 0xb77a2617 in _fini () from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#25 0xb7f71947 in _dl_fini () from /lib/ld-linux.so.2
#26 0xb6c39417 in exit () from /lib/tls/libc.so.6
#27 0xb734fe52 in qt_badwindow () from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#28 0xb7a277bd in KApplication::xioErrhandler ()
from /opt/kde/lib/libkdecore.so.4
#29 0xb7a27809 in KApplication::xioErrhandler ()
from /opt/kde/lib/libkdecore.so.4
#30 0xb6eb0add in _XIOError () from /usr/X11R6/lib/libX11.so.6
#31 0xb6eb84d6 in _XFreeX11XCBStructure () from /usr/X11R6/lib/libX11.so.6
#32 0xb6eb8710 in _XEventsQueued () from /usr/X11R6/lib/libX11.so.6
#33 0xb6ea0ddb in XPending () from /usr/X11R6/lib/libX11.so.6
#34 0xb7370ec0 in QEventLoop::processEvents ()
from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#35 0xb73db961 in QEventLoop::enterLoop () from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#36 0xb73db8b6 in QEventLoop::exec () from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#37 0xb73c439f in QApplication::exec () from /usr/lib/qt/lib/libqt-mt.so.3
#38 0xb7f1c3f2 in kdemain () from /opt/kde/lib/libkdeinit_kwin.so
#39 0x080486be in ?? ()
#40 0x00000002 in ?? ()
#41 0xbfe75a34 in ?? ()
#42 0x080497c8 in ?? ()
#43 0xb6d38ffc in ?? () from /lib/tls/libc.so.6
#44 0x00000000 in ?? ()

ho il diamante in basso allo schermo ma non faccio nulla..
io ho kde 3.5.4.. potrebbe essere questo uno dei problemi?

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

emerald: error while loading shared libraries: libwnck-1.so.18: cannot open shared object file: No such file or directory

Installa libwnck

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

Meskalamdug ha scritto:emerald: error while loading shared libraries: libwnck-1.so.18: cannot open shared object file: No such file or directory

Installa libwnck
non puoi fare un megapack con tutti i pacchetti per passare a xorg7.2 e beryl/compiz ?

geppo80
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: dom 18 feb 2007, 19:32

Messaggio da geppo80 »

bah messo le librerie mancanti beryl continuava ad andare in crash..

ho tentato con l'installazione di gnome (tramite dropline-installer) ma non ha migliorato nulla. anzi peggiorato.

La disinstallazione è stata pressochè fatale.

Passo a ubuntu? 8-[

scherzo, stasera provvedo all'installazione di slack senza server x direttamente..
così metto l'xorg 7.2 pulito che ormai so far funzionare.

Rispondi