I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da submax82 »

sardylan ha scritto:Io so che se lo vuoi ridistribuire, è sufficiente che disabiliti l'official branding... I marchi firefox e Mozilla sono roba registrata... E' il motivo per cui la Debian una Iceweasel al posto di Firefox...
Poi concordo con conraid... Bisognerebbe studiarsi un po la licenza...
basterebbe ricompilare Iceweasel su slackware per distribuire il pacchetto ... appena posso vedo di farlo ;)

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da conraid »


Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da danix »

ma se non ho capito male questi browser non sono equivalenti a firefox 3, o sbaglio??
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da tigerwalk »

Uso i pacchetti firefox,cairo, fontconfig, freetype e libXft di Daedra sulla current. A vostro giudizio, può comportare qualche problema? E' meglio usare i pacchetti originali?

Avatar utente
anycolouryoulike
Packager
Packager
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.34.8
Desktop: KDE 3.5.10

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da anycolouryoulike »

phobos3576 ha scritto:Quello screenshot è preso da Firefox3?

Se la risposta è affermativa, ho l'impressione che Firefox3 non sia stato ricompilato correttamente; infatti, i font così magri si ottengono quando si linka (durante la ricompilazione) Firefox3 alla versione non patchata di Cairo.

Inoltre, ti sei ricordato di attivare (dal centro di controllo KDE) l'antialiasing e il subpixel hinting?

Attenzione a non esagerare con il livello di hinting; io ottengo il massimo con il livello "moderato", mentre il livello "medio" e quello "alto" mi danno risultati non molto buoni.
È preso da Firefox 3 compilato con lo SlackBuild preso dall'archivio da te linkato.
Proverò il pacchetto di submax...
danix ha scritto:ma se non ho capito male questi browser non sono equivalenti a firefox 3, o sbaglio??
Sì, ma ripulito da tutte le parti non libere.

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da submax82 »

qual'è il migliore secondo voi tra Iceweasel e Gnuzilla ? che differenze di sono? cosa conviene pacchettizzare?

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da slucky »

io li pacchettizerei entrambi, sono entrambi derivati da ff...lasciando la scelta e il giudizio su quale sia migliore agli utenti ;)

Avatar utente
Lean
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 799
Iscritto il: ven 18 mar 2005, 0:00
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24.5-smp
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Modena - Messina
Contatta:

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da Lean »

Ciao

ho compilato fontconfig, freetype, libxft, cairo con gli slackbuild di Daedra (a pagina 7 del link che segnalavate all'inizio del post)
aggiornato il tutto (prima freetype, dopo fontconfig) ed ho compilato Mozilla Firefox con lo slackbuild opportunamente modificato (quello di Daedra... non mi interessa la lingua italiana)
ho inoltre installato i font TTF (webcore-fonts), aggiunto il path dei nuovi TTF sia su xorg.conf che su fonts.conf e lanciato fc-cache -f -v

sembra tutto ok... non ho avuto alcun errore. Ho modificato i fonts di KDE e sembra ok.

il risultato però è che su Firefox non è cambiato nulla...
cosa / dove posso controllare? Qualcuno ha modo di inviarmi il suo tgz di firefox funzionante?

grazie, ciao
Lean

Avatar utente
anycolouryoulike
Packager
Packager
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.34.8
Desktop: KDE 3.5.10

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da anycolouryoulike »

Lean ha scritto:Ciao

ho compilato fontconfig, freetype, libxft, cairo con gli slackbuild di Daedra (a pagina 7 del link che segnalavate all'inizio del post)
aggiornato il tutto (prima freetype, dopo fontconfig) ed ho compilato Mozilla Firefox con lo slackbuild opportunamente modificato (quello di Daedra... non mi interessa la lingua italiana)
ho inoltre installato i font TTF (webcore-fonts), aggiunto il path dei nuovi TTF sia su xorg.conf che su fonts.conf e lanciato fc-cache -f -v

sembra tutto ok... non ho avuto alcun errore. Ho modificato i fonts di KDE e sembra ok.

il risultato però è che su Firefox non è cambiato nulla...
cosa / dove posso controllare? Qualcuno ha modo di inviarmi il suo tgz di firefox funzionante?

grazie, ciao
Lean
Esattamente quello che è successo a me.

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da phobos3576 »

Lean ha scritto:Ciao

ho compilato fontconfig, freetype, libxft, cairo con gli slackbuild di Daedra (a pagina 7 del link che segnalavate all'inizio del post)
aggiornato il tutto (prima freetype, dopo fontconfig) ed ho compilato Mozilla Firefox con lo slackbuild opportunamente modificato (quello di Daedra... non mi interessa la lingua italiana)
ho inoltre installato i font TTF (webcore-fonts), aggiunto il path dei nuovi TTF sia su xorg.conf che su fonts.conf e lanciato fc-cache -f -v

sembra tutto ok... non ho avuto alcun errore. Ho modificato i fonts di KDE e sembra ok.

il risultato però è che su Firefox non è cambiato nulla...
cosa / dove posso controllare? Qualcuno ha modo di inviarmi il suo tgz di firefox funzionante?

grazie, ciao
Lean
I package di Daedra non vanno ricompilati, in quanto sono già pronti per l'uso per la Slackware 12.2; li dovete solo installare al posto di quelli originali.
Ciò che deve essere ricompilato è Firefox 3.0.X; naturalmente, la ricompilazione deve avvenire dopo l'installazione dei package di Daedra.

Avatar utente
anycolouryoulike
Packager
Packager
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.34.8
Desktop: KDE 3.5.10

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da anycolouryoulike »

phobos3576 ha scritto:I package di Daedra non vanno ricompilati, in quanto sono già pronti per l'uso per la Slackware 12.2; li dovete solo installare al posto di quelli originali.
Ciò che deve essere ricompilato è Firefox 3.0.X; naturalmente, la ricompilazione deve avvenire dopo l'installazione dei package di Daedra.
Si, rettifico, i pacchetti di Daedra non li ho ricompilati.

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da Blallo »

dopo averli installati xfce parte e si blocca...è normale?

Avatar utente
waka_jawaka
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 781
Iscritto il: mer 10 ago 2005, 0:00
Nome Cognome: Alberto Palillo
Kernel: 2.6.35
Desktop: KDE 4.5
Distribuzione: Archlinux

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da waka_jawaka »

Installati i pacchetti daedra: fonts magnifici. Unico problema: Openoffice 3.0.1 con l'arcobaleno
http://img155.imageshack.us/img155/6007/ooov.png
Kde con antialias e sub-pixel hinting attivato, OOo con caratteri di sistema ed elimina scalettatura.
Se tolgo quest'ultima opzione:
http://img211.imageshack.us/img211/516/ooo1.jpg
se imposto i caratteri nativi tengo l'eliminazione della scalettatura:
http://img293.imageshack.us/img293/1950/ooo2.jpg
Per avere dei buoni fonts devo disattivare il sub-pixel hinting da kcontrol, ma così mi sputtano tutto il resto.
Qualche idea?
Grazie in anticipo.

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da phobos3576 »

Waka_jawaka, OpenOffice ha una sua gestione del rendering dei fonts per la GUI; prova a modificare qualche opzione dal menu "Strumenti" - "Opzioni" - "OpenOffice.org" - "Vista".
In particolare, prova ad abilitare "Usa i caratteri di sistema per l'interfaccia utente" e "Elimina effetto scalettatura".

Avatar utente
waka_jawaka
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 781
Iscritto il: mer 10 ago 2005, 0:00
Nome Cognome: Alberto Palillo
Kernel: 2.6.35
Desktop: KDE 4.5
Distribuzione: Archlinux

Re: I package di Daedra aggiornati per la Slackware 12.2

Messaggio da waka_jawaka »

@phobos3576
Se mi chiamassi Davide Bianchi ti direi: Quale parte di "OOo con caratteri di sistema ed elimina scalettatura" non ti è chiara?
Scherzo, per favore non te la prendere. :D :D
Mi sono accorto che impostando il sub-pixel hinting su verticale (rgb o bgr) la sistuazione su OOo migliora ma peggiora con tutto il resto. Quindi sono punto e accapo.
Ma capita solo a me 'sta scocciatura?
Un'utima informazione: ho installato la 12.2 sulle partizioni di testing del portatile. Ho rasato la / della 12 e vi ho copiato quella nuova. Sulla home dell'utente ho rinominato .kde/ e cancellato .fonts/ e .fonts-config sostituendoli con quelli della altra home. Potrebbe essere una sovrapposizione di diverse confiurazioni che confliggono? C'è qualche altra cosa da fare? Ho eliminato anche .openoffice-ecc/ ma la musica non cambia.


Update: ho disattivato il sub-pixel hinting nella slackware "sorgente" e le ripercussioni sulla visualizzazione dei fonts non sono così "drastiche" (anche lì pero l'effetto arcobaleno di OOo c'è). E' un problema solo della "derivata". Boh!

Rispondi