KDE4 è già uscito da /testing :D

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
ildiama
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 536
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 16:49
Slackware: mine
Kernel: 2.6.alto..
Desktop: KDE4
Località: Senigallia
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da ildiama »

conraid ha scritto:
panda84 ha scritto: Ah, dimenticavo: ho avuto modo di riportare qualche bug di Plasma e KWin. Risultato: un bug nei driver ati, un bug in Mesa e due bug nelle Qt. Sembra proprio che KDE 4 sia "troppo avanti" rispetto al resto dell'ecosistema Linux, dispiace molto che gli si attribuiscano colpe che non ha.
può anche darsi, ma alcune scelte mi sembrano discutibili.
Non conosco i dettagli tecnici di kde4 ma da quel che vedo da utente è che è tutto un plasmoide.
io sono abituato ad avere i terminali trasparenti, l'unica frivolezza grafica che mi concedo (al di la di sfondi e temi). In kde4 konsole non può essere trasparente se non abilito gli effetti grafici (e la CPU schizza in un core2), gli altri terminali (urxvt per esempio) prendono come sfondo quello dello splah screen, la schermata iniziale per capirsi, e non quello settato nel desktop. Per questo mi da l'impressione di un unico grande plasmoide sopra il tutto.
Comunque alla fine nel notebook c'è e ci rimane, ha anche i lati positivi. Migliore gestione del reparto "energetico" e... per adesso non ne ho visti altri :-)
Speriamo che escano programmi a supporto, tra quelli che utilizzo knode ha ancora qualche bug, quanta non c'è, kopete non l'ho ancora provato.
Se è per questi due programmi ne trovo altri due (magari torno a slrn come client usenet) e metto fluxbox (prima usavo blackbox)
Anche qui, un bug dei driver (la CPU che schizza. Ma che scheda hai?) e un bug di X (terminali con sfondo sbagliato, risolto dopo la 1.5.3).
Io ho ricompilato X (senza supporto hal/dbus, per fare le cose "facili" :badgrin: ) e questo xorg 1.6.0 mi ha davvero impressionato.
E su slack, a causa del mancato aggiornamento di troppe cose nella 12.2 ci sono driver.. vetusti (per come si muove lo sviluppo del software adesso. Che è anche il motivo per cui Pat rilascia sempre più "ultime" versioni).
Io ho un centrino e una scheda intel. E queste cose non mi succedono mai. Ogni dieci giorni crasha kmail e ogni tanto krunner fa le bizze. Ma l'esperienza utente è ottima. Solo che kde4 è diverso da kde3. Configurabile secondo altri concetti.
Per esempio, avete visto le "activities"? Magari ancora non sono pronte pronte, ma sono un idea fenomenale e già usabile.
Per tante features promesse kde4 è "indietro", è vero. Ma questo non significa che non sia bello, stabile, usabile, performante. Almeno questo è ciò che vedo io. Che ci sto sopra 10 ore al giorno..

PS:
digikam per kde4 esce la settimana prossima.
K3b e konversation sono in lavorazione (kde4.3? comunque konversation io già lo uso e va come la 1.1..).
Su quanta c'è un "lento" :sleepy2: lavoro. Quando uscirà kdevelop stabile si saprà quando uscirà quanta.

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da Vito »

Gli errori che ho avuto fino ad ora spesso erano dovuti ai Driver Nvidia...
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
LoneStar
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 88
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 11:10
Slackware: current 32 & 64
Kernel: 3.4.2
Desktop: KDE4
Località: Ragusa
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da LoneStar »

Onestamente a me KDE4 non ha mai dato problemi, anche la 4.1 è sempre stata molto stabile.

Va da se ovviamente che per navigare si usa Firefox e per la posta si usa Thunderbird, quindi tutti i problemi di Konqueror e Knode non mi hanno mai sfiorato :D

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da conraid »

LoneStar ha scritto:Onestamente a me KDE4 non ha mai dato problemi, anche la 4.1 è sempre stata molto stabile.

Va da se ovviamente che x navigare si usa Firefox e x la posta si usa Thunderbird, quindi tutti i problemi di Konqueror e Knode non mi hanno mai sfiorato :D
e kmail che non andava a capo, etc... :-)
ho come l'impressione che si siano concentrati gli sforzi sul contenitore che non sui programmi. A parte questo nella 4.2 a parte qualche problema con plasma quando attivo qualche effetto o "gioco" con il pannello la cosa che mi rompe di più è la brutta gestione dello "spazio". Ma questa è una considerazione personale, forse kde4.2 va usato con monitor da 30pollici
A parte questo nel notebook sembra ok, e se riesco ad abituarmi a bluefish o aptana, lo installo anche sul fisso

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da Luci0 »

C' é da dire che la presenza di X che é alla fine un qualcosa che costa in termini di prestazioni, gestire la grafica senza X potrebbe far guadagnare molto in termini di prestazioni, ma bisognerebbe riscrivere buona parte delle applicazioni attuali.

panda84
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: mar 22 lug 2008, 12:32

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da panda84 »

io sono abituato ad avere i terminali trasparenti, l'unica frivolezza grafica che mi concedo (al di la di sfondi e temi). In kde4 konsole non può essere trasparente se non abilito gli effetti grafici (e la CPU schizza in un core2), gli altri terminali (urxvt per esempio) prendono come sfondo quello dello splah screen, la schermata iniziale per capirsi, e non quello settato nel desktop. Per questo mi da l'impressione di un unico grande plasmoide sopra il tutto.
Infatti le trasparenze nei terminali sono solo un "sporco hack" che si fida ciecamente del fatto che al di sotto ci siano determinati software. E se si dovesse fare una versione per Mac di urxvt (magari già esiste, non so)? Bisognerebbe riscrivere un buon pezzo del codice. E se KDE 4 iniziasse a sfruttare nuove tecnologie grafiche che sono presenti nell'infrastruttura da 10 anni ma nessuno ha mai avuto il coraggio di utilizzare? Se tutti continuassero con gli hack ci si ritroverebbe con un'accozzaglia ingestibile, ed è per questo che è nato Plasma, una tecnologia che se vuoi ti permette di far assomigliare il desktop in tutto e per tutto a KDE 3, ma che in realtà ti permette un'infinità di possibilità come ad esempio sostituire la shell di Windows (l'interfaccia di Windows per capirsi) con la shell di KDE (prima vera shell alternativa per Windows). E potrei continuare all'infinito...

KDE 4 non richiede più la presenza di un server X, cosa che permette port nativi per Windows, Mac, e volendo qualsiasi altro sistema operativo senza X che supporti Qt.

Avatar utente
anycolouryoulike
Packager
Packager
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.34.8
Desktop: KDE 3.5.10

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da anycolouryoulike »

Anche io credo che rimarrò col 3 per un bel pò...
Secondo me è pesante da utilizzare e anche i font sono pessimi: c'è un hinting troppo alto.
E poi questa specie di cosa non si può levare?
Immagine

panda84
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: mar 22 lug 2008, 12:32

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da panda84 »

conraid ha scritto:e kmail che non andava a capo, etc... :-)
ho come l'impressione che si siano concentrati gli sforzi sul contenitore che non sui programmi.
Si comincia sempre dalle librerie di sviluppo. Prima ci vuole una base solida, flessibile, potente e che permetta di sviluppare applicazioni rapidamente.
Che i programmi siano un punto debole di KDE 4 concordo, ma non conosco altre piattaforme radicalmente innovative che non abbiano avuto bisogno di molto tempo per "ingranare". Vista? Mac OS X 10.0? Gnome 2.0? Kernel 2.6 (quanto c'ha messo per uscire da testing)?
conraid ha scritto:A parte questo nella 4.2 a parte qualche problema con plasma quando attivo qualche effetto o "gioco" con il pannello la cosa che mi rompe di più è la brutta gestione dello "spazio". Ma questa è una considerazione personale, forse kde4.2 va usato con monitor da 30pollici
Ti riferisci alle finestre o a Plasma? Perché so' di gente che lo fa girare su netbook o sul'N810 con successo, se non hanno problemi loro...

panda84
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: mar 22 lug 2008, 12:32

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da panda84 »

anycolouryoulike ha scritto:Anche io credo che rimarrò col 3 per un bel pò...
Secondo me è pesante da utilizzare e anche i font sono pessimi: c'è un hinting troppo alto.
E poi questa specie di cosa non si può levare?
Immagine
Puoi usare questo per toglierlo:
http://www.kde-look.org/content/show.ph ... tent=91009
Tipo openSuse è senza di default (basterebbe scrivere un containment che ne è sprovvisto per averlo anche su KDE 4 liscio).

Per i font in Qt e KDE dovrebbero esserci molte opzioni per regolarli a piacere.

panda84
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 35
Iscritto il: mar 22 lug 2008, 12:32

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da panda84 »

Luci0 ha scritto:C' é da dire che la presenza di X che é alla fine un qualcosa che costa in termini di prestazioni, gestire la grafica senza X potrebbe far guadagnare molto in termini di prestazioni, ma bisognerebbe riscrivere buona parte delle applicazioni attuali.
Una soluzione tipo Wayland?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da conraid »

panda84 ha scritto:
conraid ha scritto:A parte questo nella 4.2 a parte qualche problema con plasma quando attivo qualche effetto o "gioco" con il pannello la cosa che mi rompe di più è la brutta gestione dello "spazio". Ma questa è una considerazione personale, forse kde4.2 va usato con monitor da 30pollici
Ti riferisci alle finestre o a Plasma? Perché so' di gente che lo fa girare su netbook o sul'N810 con successo, se non hanno problemi loro...
Allo sfruttamente dello spazio nelle finestre, alla fine la dimensione "sfruttabile" è minore rispetto a prima. Troppi spazi, bordi, etc... magari si può regolare, non so, questa è la prima impressione come ho detto.

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da Vito »

Manco il tempo di finire di lasciare il messaggio sul forum che:

Causa conflitto Driver Proprietari Nvidia - KDE 4.2.0

Freeze del sistema.
Spengo manualmente il mio notebook e riavvio.
Risultato: Ho perso la partizione / .
Ho provato a recuperarla da live (slax da penna usb) con fsck ,ma niente.
Ho dovuto reinstallare Slackware...fortunatamente non ho perso i dati della partizione /home ....
Per adesso io ritorno a KDE 3.5.10 .
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
puzuma
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 482
Iscritto il: mar 4 lug 2006, 17:14
Nome Cognome: Stefano Salvador
Slackware: current
Kernel: 2.6.32.2
Desktop: KDE 4.4.0
Località: Udine
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da puzuma »

Vito ha scritto: Causa conflitto Driver Proprietari Nvidia - KDE 4.2.0

Risultato: Ho perso la partizione / .
e cosa centra KDE4 ? piuttosto usa un fs journaled così non hai problemi di questo tipo, i freeze li puoi avere anche con KDE3 (o window maker se è per quello) basta che usi un applicazione che "dia fastidio" ai driver video e boom.
The quiet ones are the ones who change the world. The loud ones only take the credit.

Avatar utente
michele.p
Packager
Packager
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
Nome Cognome: Michele Petrecca
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE
Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
Località: Pontecorvo(FR)
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da michele.p »

...fatemi capire una cosa, a memoria occupata (alla fine del boot, quindi senza far partire alcun programma) come sta messa questa Slack Current con Kde 4.2.x?

Thanks & Bye 8)

Avatar utente
puzuma
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 482
Iscritto il: mar 4 lug 2006, 17:14
Nome Cognome: Stefano Salvador
Slackware: current
Kernel: 2.6.32.2
Desktop: KDE 4.4.0
Località: Udine
Contatta:

Re: KDE4 è già uscito da /testing :D

Messaggio da puzuma »

michele.p ha scritto:...fatemi capire una cosa, a memoria occupata (alla fine del boot, quindi senza far partire alcun programma) come sta messa questa Slack Current con Kde 4.2.x?
con un 3 plasmoidi sul desktop e yakuake così (in realtà è acceso da un po' ma non dovrebbe cambiare molto):

Codice: Seleziona tutto

             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:       1032940     843444     189496          0      64716     439592
-/+ buffers/cache:     339136     693804
Swap:       979924       5644     974280
The quiet ones are the ones who change the world. The loud ones only take the credit.

Rispondi