Aiglx:vi interessa?

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
mangus
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 451
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 0:00
Località: Castel de brett!! (bologna)
Contatta:

Messaggio da mangus »

bella Meska! Ho fatto tutto e aiglx sta facendo le fiamme sulla mia box
Gran bel lavoro, complimenti.
Ho provato a compilare beryl e compagnia qui da me ma ho problemi con con
i beryl-plugin , ne sai qualcosa?
Il cubo rotatorio mi manda in sollucchero!! :shock:
ahahhah
ciaooooo

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

mangus ha scritto:bella Meska! Ho fatto tutto e aiglx sta facendo le fiamme sulla mia box
Gran bel lavoro, complimenti.
Ho provato a compilare beryl e compagnia qui da me ma ho problemi con con
i beryl-plugin , ne sai qualcosa?
Il cubo rotatorio mi manda in sollucchero!! :shock:
ahahhah
ciaooooo
Che errore ti da beryl-plugin?

mangus
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 451
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 0:00
Località: Castel de brett!! (bologna)
Contatta:

Messaggio da mangus »

Codice: Seleziona tutto

gcc -DHAVE_CONFIG_H -I. -I. -I.. -I/usr/include/libpng12 -I/usr/include/startup-notification-1.0 -I/usr/include/beryl -I/usr/include/cairo -I/usr/include/freetype2 -I/usr/include/libpng12 -I/usr/include/librsvg-2 -I/usr/include/glib-2.0 -I/usr/lib/glib-2.0/include -I/usr/include/gtk-2.0 -I/usr/include/glib-2.0 -I/usr/lib/glib-2.0/include -I/usr/include/dbus-1.0 -I/usr/lib/dbus-1.0/include -DDATADIR=\"/usr//share\" -DLIBDIR=\"/usr//lib\" -DALL_LINGUAS=\"@ALL_LINGUAS@\" -DLOCALEDIR=\"/usr//share/locale\" -DIMAGEDIR=\"/usr//share/beryl\" -I../include -march=pentium4 -mtune=pentium4 -msse2 -mfpmath=sse -O3 -pipe -Wall -Wpointer-arith -Wstrict-prototypes -Wmissing-prototypes -Wmissing-declarations -Wnested-externs -fno-strict-aliasing -MT [code]settings.lo -MD -MP -MF .deps/settings.Tpo -c s
ettings.c -fPIC -DPIC -o .libs/settings.o
settings.c: In function `set_load_option':
settings.c:167: error: structure has no member named `keysym'
settings.c:170: error: structure has no member named `keysym'
settings.c:294: error: structure has no member named `keysym'
settings.c: In function `set_save_option':
settings.c:385: error: structure has no member named `keysym'
settings.c:451: error: structure has no member named `keysym'
settings.c: In function `set_compare_option':
settings.c:545: error: structure has no member named `keysym'
settings.c:545: error: structure has no member named `keysym'
settings.c: In function `set_load_option':
settings.c:186: warning: unreachable code at beginning of switch statement
make[2]: *** [settings.lo] Error 1
make[2]: Leaving directory `/home/mangus/beryl/trunk/beryl-plugins/src'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/mangus/beryl/trunk/beryl-plugins'
make: *** [all] Error 2
root@saturno:/home/mangus/beryl/trunk/beryl-plugins#
[/code]

eccolo, questo me lo da ricompliando sui tuoi pacchetti e passando --prefix=/usr

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

mangus ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

gcc -DHAVE_CONFIG_H -I. -I. -I.. -I/usr/include/libpng12 -I/usr/include/startup-notification-1.0 -I/usr/include/beryl -I/usr/include/cairo -I/usr/include/freetype2 -I/usr/include/libpng12 -I/usr/include/librsvg-2 -I/usr/include/glib-2.0 -I/usr/lib/glib-2.0/include -I/usr/include/gtk-2.0 -I/usr/include/glib-2.0 -I/usr/lib/glib-2.0/include -I/usr/include/dbus-1.0 -I/usr/lib/dbus-1.0/include -DDATADIR="/usr//share" -DLIBDIR="/usr//lib" -DALL_LINGUAS="@ALL_LINGUAS@" -DLOCALEDIR="/usr//share/locale" -DIMAGEDIR="/usr//share/beryl" -I../include -march=pentium4 -mtune=pentium4 -msse2 -mfpmath=sse -O3 -pipe -Wall -Wpointer-arith -Wstrict-prototypes -Wmissing-prototypes -Wmissing-declarations -Wnested-externs -fno-strict-aliasing -MT [code]settings.lo -MD -MP -MF .deps/settings.Tpo -c s
ettings.c -fPIC -DPIC -o .libs/settings.o
settings.c: In function `set_load_option':
settings.c:167: error: structure has no member named `keysym'
settings.c:170: error: structure has no member named `keysym'
settings.c:294: error: structure has no member named `keysym'
settings.c: In function `set_save_option':
settings.c:385: error: structure has no member named `keysym'
settings.c:451: error: structure has no member named `keysym'
settings.c: In function `set_compare_option':
settings.c:545: error: structure has no member named `keysym'
settings.c:545: error: structure has no member named `keysym'
settings.c: In function `set_load_option':
settings.c:186: warning: unreachable code at beginning of switch statement
make[2]: *** [settings.lo] Error 1
make[2]: Leaving directory `/home/mangus/beryl/trunk/beryl-plugins/src'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/mangus/beryl/trunk/beryl-plugins'
make: *** [all] Error 2
root@saturno:/home/mangus/beryl/trunk/beryl-plugins#
[/code]

eccolo, questo me lo da ricompliando sui tuoi pacchetti e passando --prefix=/usr
Non so cosa dirti qua
prova a cercare su google.
Ciao

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

Io piuttosto ho un questito:installando
questo xorg-7.1
i programmi dovrebbero trovare le librerie in usr/lib
invece le cercano in /usr/x11r6!
Come mai?

P3RUGINO1
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: lun 11 lug 2005, 0:00

Messaggio da P3RUGINO1 »

scusa se ancora ti stresso ma a me non funge...guarda cosa mi da:

Failed to execute message bus daemon ${exec_prefix}/bin/dbus-daemon: No such file or directory. Will try again without full path.
beryl-settings: error while loading shared libraries: libdbus-glib-1.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory


spero che tu sappia darmi una mano..

mangus
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 451
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 0:00
Località: Castel de brett!! (bologna)
Contatta:

Messaggio da mangus »

Io piuttosto ho un questito:installando
questo xorg-7.1
i programmi dovrebbero trovare le librerie in usr/lib
invece le cercano in /usr/x11r6!
Come mai?
Perchè xorg 7.0 ha cambiato il path dei propri file , in pratica la directory /usr/X11R6 non esiste più, se devi compilare qualcosa è megli che gli passi il nuovo path che dovrebbe essere /usr/lib/xorg se ricordo bene
Failed to execute message bus daemon ${exec_prefix}/bin/dbus-daemon: No such file or directory. Will try again without full path.
beryl-settings: error while loading shared libraries: libdbus-glib-1.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory
pare tu non abbia dbus installato, o hai una versione che non va bene

ciaooo

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

P3RUGINO1 ha scritto:scusa se ancora ti stresso ma a me non funge...guarda cosa mi da:

Failed to execute message bus daemon ${exec_prefix}/bin/dbus-daemon: No such file or directory. Will try again without full path.
beryl-settings: error while loading shared libraries: libdbus-glib-1.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory


spero che tu sappia darmi una mano..
Installa dbus-glib
Lo trovi su mytux

P3RUGINO1
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: lun 11 lug 2005, 0:00

Messaggio da P3RUGINO1 »

bellissimo ora funziona aiglx!!!!!!!!è carino..non mi funzionano proprio tutte le potenzialità di xgl ma comunque non è male...senti ma per caso il modo con cui vanno ad icona le finestre non si può cambiare?

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

P3RUGINO1 ha scritto:bellissimo ora funziona aiglx!!!!!!!!è carino..non mi funzionano proprio tutte le potenzialità di xgl ma comunque non è male...senti ma per caso il modo con cui vanno ad icona le finestre non si può cambiare?
Eccome se puo' cambiare
Usa beryl-manager
e smanetta,e' facilissimo.

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

Speriamo comunque che pat
aggiorni x11 alla 7.1
Almeno in testing...

P3RUGINO1
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: lun 11 lug 2005, 0:00

Messaggio da P3RUGINO1 »

facilissimo issimo non tanto...ci sta un bordo dietro alle finestre che mi da un urto....!!!!

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

P3RUGINO1 ha scritto:facilissimo issimo non tanto...ci sta un bordo dietro alle finestre che mi da un urto....!!!!
Buggone schifoso
Seleziona il tema emerald compiz-gilouche
:)
E' l'unico che funge :lol:

P3RUGINO1
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: lun 11 lug 2005, 0:00

Messaggio da P3RUGINO1 »

ahh ecco..ma senti...X come lo avvii??...io do startx normale poi avvio aiglx da dentro...te fai cosi?

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Messaggio da Meskalamdug »

P3RUGINO1 ha scritto:ahh ecco..ma senti...X come lo avvii??...io do startx normale poi avvio aiglx da dentro...te fai cosi?
No io da init 4 avvio X normale
Poi avvio beryl-manager ed e' fatta

Rispondi