Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da conraid »

@mauro

Sì, basta DESTDIR, però io ho modificato anche altro
Per esempio non mi creava la dir /usr/share/applications
Però se modifichi il vecchio pacchetto con i tuoi suggerimenti, almeno va

@ksniffer
tieni presente che c'è bisogno, oltre che di python reinstallato, di sqlite e pysqlite, e che il pacchetto della current non va anche avendo tutto. Mancano parti essenziali che altertrack "altera" :-D

@absinthe

Da quel che ho capito, c'è una discussione nel team (ristretto) su quale supporto dare a ntfs, se ntfs-3g o ntfs.org, magari stanno facendo prove, siamo pur sempre in -current non scordiamocelo

@slacky
già adesso ci sono collaboratori, alcune parti della slackware sono gestite da robby workan, alien bob, piter punk ed altri

Riguardo noi... imho qui ci sono persone qualificate per aiutarlo, ed in effetti sembra che i suggerimenti gli accetti molto più di una volta.
Riguarmo me... io più di fare beta testing non mi sento in grado :-D

Avatar utente
mauro
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: gio 11 mag 2006, 21:51
Slackware: current
Kernel: uno degli ultimi...
Desktop: dwm

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da mauro »

conraid ha scritto:@mauro

Sì, basta DESTDIR, però io ho modificato anche altro
Per esempio non mi creava la dir /usr/share/applications
Però se modifichi il vecchio pacchetto con i tuoi suggerimenti, almeno va
ehm... mi son fatto prendere dall'entusiasmo e gliel'ho inviato prima di leggere la tua nota :oops: vabbe'...

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da conraid »

mauro ha scritto:
conraid ha scritto:@mauro

Sì, basta DESTDIR, però io ho modificato anche altro
Per esempio non mi creava la dir /usr/share/applications
Però se modifichi il vecchio pacchetto con i tuoi suggerimenti, almeno va
ehm... mi son fatto prendere dall'entusiasmo e gliel'ho inviato prima di leggere la tua nota :oops: vabbe'...
E riscrivigli, mica ti mangia :-)
Hai provato a fare il tgz?
Comunque, a parte tutto, è cambiato molto Pat negli ultimi anni.

Avatar utente
mauro
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: gio 11 mag 2006, 21:51
Slackware: current
Kernel: uno degli ultimi...
Desktop: dwm

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da mauro »

no e' che stamattina mi son currentato, ho visto i problemi di nmap e cosa mancava e gli ho mandato una mail
mo una seconda con suggerimenti per lo slackbuild, se gli mando anche la terza in mezza giornata mi sembra di prendergliele a martellate...

no comunque non ho provato a fare il tgz, gli ho linkato questa discussione e gli ho detto che che un certo Conraid :p ha compilato e testato che con i cambiamenti allo slackbuild le cose fossero finalmente funzionanti.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da conraid »

mauro ha scritto: no comunque non ho provato a fare il tgz, gli ho linkato questa discussione e gli ho detto che che un certo Conraid :p ha compilato e testato che con i cambiamenti allo slackbuild le cose fossero finalmente funzionanti.
Almeno lo skackbuild riesce a leggerlo, anche se non conosce l'italiano :-)

A me ora va zenmap, in due pc. Naturalmente con i pacchetti necessari che non sono nella Slackware

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da slucky »

già adesso ci sono collaboratori, alcune parti della slackware sono gestite da robby workan, alien bob, piter punk ed altri
ah, okay non lo sapevo, pensavo che facesse ancora tutto il lavoro completamente da "solo" comunque secondo me, ragazzi voi siete davvero in gamba e preparatissimi, quindi non mi meraviglierei affatto di leggere anche i vostri nomi un giorno tra i collaboratori della mitica Slackware :D

eh già, uno staff di slacky.eu che collabora attivamente al progetto, sarebbe davvero la ciliegina sulla torta :thumbright:

chissà un giorno......................

SAluti a tutti :D

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da Luci0 »

Forse quando si parla di Slackbuild di pacchetti 'ufficiali' sarebbe meglio scrivere qualche riga in inglese !

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da conraid »

Luci0 ha scritto:Forse quando si parla di Slackbuild di pacchetti 'ufficiali' sarebbe meglio scrivere qualche riga in inglese !
Eh... a saperlo gli scrivevo anche. Purtroppo lo leggo un poco, ma scriverlo no

Avatar utente
mauro
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: gio 11 mag 2006, 21:51
Slackware: current
Kernel: uno degli ultimi...
Desktop: dwm

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da mauro »

Luci0 ha scritto:Forse quando si parla di Slackbuild di pacchetti 'ufficiali' sarebbe meglio scrivere qualche riga in inglese !
beh, nella mail ho sottolineato bene tutte le varie modifiche che son state fatte, il link l'ho messo perche' cosi' se vuole c'e' gia' pronto lo slackbuild di conraid che funziona.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da conraid »

mauro ha scritto:
Luci0 ha scritto:Forse quando si parla di Slackbuild di pacchetti 'ufficiali' sarebbe meglio scrivere qualche riga in inglese !
beh, nella mail ho sottolineato bene tutte le varie modifiche che son state fatte, il link l'ho messo perche' cosi' se vuole c'e' gia' pronto lo slackbuild di conraid che funziona.
Finalmente funziona :-)

Avatar utente
giberg
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1282
Iscritto il: mer 21 set 2005, 17:28
Nome Cognome: Gianni
Slackware: current64
Kernel: 3.7.1
Desktop: 4.8.5
Località: S. Biagio di Callalta (TV)

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da giberg »

Grandi ragazzi, siete nel changelog di oggi! =D>
(Certo è che esserci proprio il primo di aprile può sembrare uno scherzo :p )

Avatar utente
mauro
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: gio 11 mag 2006, 21:51
Slackware: current
Kernel: uno degli ultimi...
Desktop: dwm

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da mauro »

:D :D :D

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current

Messaggio da aschenaz »

Conraid e Mauro: complimentoni! =D> =D> =D> =D>

klose87
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: gio 1 mar 2007, 22:22
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE4
Località: Cannara (PG)

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current (ora 12.1)

Messaggio da klose87 »

Riporto su questo topic per continuare la discussione su zenmap.
Ora che siamo alla stable, non vi sembra strano che zenmap abbia comunque bisogno di pacchetti non ufficiali per poter funzionare?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Pat, Slacky e alcuni dubbi sulla current (ora 12.1)

Messaggio da conraid »

klose87 ha scritto:Riporto su questo topic per continuare la discussione su zenmap.
Ora che siamo alla stable, non vi sembra strano che zenmap abbia comunque bisogno di pacchetti non ufficiali per poter funzionare?
No, anzi, è già tanto che l'abbia compilato :-)
Anche da discussioni viste in LQ il team slackware non ha ritenuto opportuno inerire sqlite e pysqlite nella distribuzione, loro scelte

Tra l'altro mi ha detto che nella prossima versione ci sarà KDE4, stanno studiando come integrare le vecchie applicazioni KDE3 in KDE4. La cosa mi ricorda ai tempi di KDE2 e KDE3.
Inoltre stanno studiando come migliorare il supporto ad HAL.
Per il resto non hanno ancora preso nessuna decisione ufficiale.

Facciamo così.
Segniamo tutte le cose che ci piacerebbe vedere nella nuova release e poi gli mando una mail

Sqlite IMHO potrebbe anche inserirlo, pysqlite in effetti non so

Rispondi