Condivisione Connessione

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Starless
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00

Condivisione Connessione

Messaggio da Starless »

Allora...ho un problema credo molto comune, non riesco a condividere la connessione a internet in una lan.
Ho Slackware 10.1 con kernel 2.6.15.1 , la connessione a internet proviene da una rete wireless ed è sull'interfaccai wlan1 , la rete locale invece è sull'interfaccia eth0.
La rete wireless collegata a internet ha range di indirizzi 192.168.1.0/24 , la Lan su cui voglio condividere la connessione ha invece range 192.168.0.0/24 .

Le ho provate tutte, spulciando anche vecchi thread qui sul forum ,ma nulla...non ho ancora vinto la mia battaglia contro iptables :cry: :cry:

HELP !

Roberto.

Avatar utente
Starless
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00

Messaggio da Starless »

vorrei precisare che la lan in quanto tale funziona, è la condivisione della connessione che non funziona....nè con una Suse 10.1 , ne con un Windows XP.....

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Messaggio da Paoletta »

Dai uno sguardo al target masquerade (man iptables)

Avatar utente
orso75
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 218
Iscritto il: mar 31 mag 2005, 0:00
Località: Bologna

Messaggio da orso75 »

il routing è ok?
al riguardo io passo tutti i parametri tramite DHCP
ma a volte per far prima butto giù il firewall e giro tutto il traffico sulla scheda in uscita.
se non altro come test per verificare il funzionamento.

c'èp un parametro da settare ad 1 (al momento non ricordo dove cavolo!)

negli how to è segnalato nella creazione di un firewall.

Paoletta aiutoooooo!
la fame mi sta facendo diventare anche dislessico....

:shock: :shock: :shock:

strummer
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 276
Iscritto il: mer 29 set 2004, 0:00

Messaggio da strummer »

io condivido la connessione in lan con questa regola:
iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE

la mia connessione viene da un modem speedtouch sull'interfaccia ppp0, non se funziona sostituendola con la tua wlan1

il parametro da settare a 1 è:
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

ciao

Rispondi