[RISOLTO] installazione lilo

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Crow
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 271
Iscritto il: ven 17 ago 2007, 15:37
Slackware: 14.0
Kernel: 3.2.29
Desktop: KDE
Distribuzione: BackTrack

[RISOLTO] installazione lilo

Messaggio da Crow »

ciao a tutti dovrei installare lilo al posto di grub nel mbr, sto cencando in rete ma sinceramente non riesco a trovare soluzione, alla fine tutte le fonti fanno riferimento a come recuperare lilo, ma io lo devo installare al prosto di grub.
confido in un vostro aiuto grazie mille
Ultima modifica di Crow il lun 30 giu 2008, 23:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
DanBadJar
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
Nome Cognome: Daniele Malavasi
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.34.1
Desktop: XFCE - Gnome
Località: Bologna
Contatta:

Re: installazione lilo

Messaggio da DanBadJar »

1) Fai boot dal disco di slackware
2) ti monti la partizione che contiene lilo.conf e fai un chroot /mnt/mountpoint
3) Dai il comando lilo -v

Posta qualche errore se non funziona

Crow
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 271
Iscritto il: ven 17 ago 2007, 15:37
Slackware: 14.0
Kernel: 3.2.29
Desktop: KDE
Distribuzione: BackTrack

Re: installazione lilo

Messaggio da Crow »

ciao DanBadJar e grazie per la risposta ho fatto in questo modo, ho avviato il cd di slack 12.1 al boot ho dato huge.s
ho settato la mappatura della tastiera e infine ho fatto il login, ho inserito root, a questo punto invece di dare setup e far partire l'installazione, ho dato
mount /dev/hda3 /mnt
chroot /mnt
e infine lilo -v
l'errore è
LILO version 22.8, Copyrught .................
...................................................
..................................................

fatal:Cannot open: /etc/lilo.conf
?????
:idea:

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: installazione lilo

Messaggio da tigerwalk »

probabilmente, se hai scelto di installare grub, non ti è stato creato il file /etc/lilo.conf al momento dell'installazione. Devi crearlo tu!

Avatar utente
DanBadJar
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
Nome Cognome: Daniele Malavasi
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.34.1
Desktop: XFCE - Gnome
Località: Bologna
Contatta:

Re: installazione lilo

Messaggio da DanBadJar »

Giusto.
E se non hai un lilo.conf già pronto puoi generarlo con l'utility liloconfig, ma prima devi aver fatto il chroot.

Crow
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 271
Iscritto il: ven 17 ago 2007, 15:37
Slackware: 14.0
Kernel: 3.2.29
Desktop: KDE
Distribuzione: BackTrack

Re: installazione lilo

Messaggio da Crow »

allora ho fatto in tutto adesso mi da un errore
reading boot sector from /dev/hda
warning: '/proc/partitions' does not exist, disk scan bypassed
using menu secondary loader
calling map_insert_data

boot image: /bootvmlinuz-huge-2.6.24.5
fatal:image name, label, or alias is too long 'vmlinuz-huge-2.6.24.5'
in effetti si concepisce che il problema e lilo, sinceramente lilo non lo mai utilizzato mi potresti dire con configuralo al meglio per far avviare la slack con kernel 2.6.24.5 su partizione hda3 e la /home su partizione hda7.
se mi fai questa gentilezza, grazie mille

Avatar utente
tigerwalk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 893
Iscritto il: lun 25 feb 2008, 22:08
Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
Slackware: 13.37-14.2
Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
Desktop: kde4/xfce4
Località: Napoli

Re: installazione lilo

Messaggio da tigerwalk »

Crow ha scritto:allora ho fatto in tutto adesso mi da un errore
reading boot sector from /dev/hda
warning: '/proc/partitions' does not exist, disk scan bypassed
using menu secondary loader
calling map_insert_data

boot image: /bootvmlinuz-huge-2.6.24.5
fatal:image name, label, or alias is too long 'vmlinuz-huge-2.6.24.5'
in effetti si concepisce che il problema e lilo, sinceramente lilo non lo mai utilizzato mi potresti dire con configuralo al meglio per far avviare la slack con kernel 2.6.24.5 su partizione hda3 e la /home su partizione hda7.
se mi fai questa gentilezza, grazie mille
Non sono molto pratico di lilo, controlla con fdisk -l se le partizioni sono elencate bene (hda piuttosto che sda)
Crea un simlynk vmlinuz nella /boot che punti al tuo vmlinuz-huge-.... (perchè ti dice che il nome è troppo lungo)
Controlla che la tua scheda supporti vga=791

Codice: Seleziona tutto

boot = /dev/hda
prompt
 
timeout = 120
vga = 791

image = /boot/vmlinuz
  root = /dev/hda3
  label = Linux
  read-only
[EDIT]: boot image: /bootvmlinuz-huge-2.6.24.5 è sbagliato

Avatar utente
ichabod
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 74
Iscritto il: sab 27 mag 2006, 18:02
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.28.8
Desktop: xfce 4.4.3

Re: installazione lilo

Messaggio da ichabod »

Prova ad impostare una label più corta e/o controllare di avere inserito correttamente tutte le / necessarie in /etc/lilo.conf .
Mi riferisco in particolare a:
boot image: /bootvmlinuz-huge-2.6.24.5
Poi dai nuovamente lilo -v e dovrebbe funzionare.

Crow
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 271
Iscritto il: ven 17 ago 2007, 15:37
Slackware: 14.0
Kernel: 3.2.29
Desktop: KDE
Distribuzione: BackTrack

Re: installazione lilo

Messaggio da Crow »

ciao e grazie per le risposte, secondo me, il problema sta nella label

ho fatto
boot = /dev/hda
prompt

timeout=120
vga=791

image = /boot/vmlinuz-huge
root = /dev/hda3
label = linux
read-only

con lilo -v
mi dice
reading boot sector from /dev/hda
warning: '/proc/partitions' does not exist, disk scan bypassed
using menu secondary loader
calling map_insert_data

boot image :/boot/vmlinuz-huge --> vmlinuz-huge-2.6.24.5
(naturalmente vmlinux è un link simbolico a vmlinux-huge-2.6.24.5)
Added linux* (qui non saprei dire)

writing boot sector
/boot/boot.0300 exists - no boot sector backup copy made
One warning was issued

#-o

Crow
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 271
Iscritto il: ven 17 ago 2007, 15:37
Slackware: 14.0
Kernel: 3.2.29
Desktop: KDE
Distribuzione: BackTrack

Re: installazione lilo

Messaggio da Crow »

allora ragazzi in poche parole ho letto un poco il man di lilo, per installare nel mbr dove adesso ci sta grub
mi dice di fare lilo -M /dev/hda, io naturalmente ho dato sto comando e mi esce sempre
/boot/boot.0300 exists - no /dev/hda bachup copy made
The Master Boot Record of /dev/hda has been updated
:doubt:

Avatar utente
aloisusmariae
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 19 dic 2007, 10:57
Slackware: 12.1 current
Kernel: 2.6.24.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Roma

Re: installazione lilo

Messaggio da aloisusmariae »

Prova con:

mount /dev/hda3 /mnt
mount -o bind /proc /mnt/proc
mount -o bind /sys /mnt/sys
chroot /mnt
lilo -v

l'opzione -M non serve perchè corrisponde a quella in lilo.conf: boot=/dev/hda
quanto a /boot/boot.0300 exists - no boot sector backup copy made vuol dire che non può fare un'altra copia di backup del MBR in quanto già fatta nei precedenti tentativi. Praticamente il file boot.0300 nella directory /boot e la copia di backup del MBR del primo tentativo che hai fatto di installare lilo.
Se proprio ti disturba o cancelli il file /boot/boot.300 oppure usi lilo -S -v.
Comunque se fai man lilo c'è scritto tutto.
Ciao

Crow
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 271
Iscritto il: ven 17 ago 2007, 15:37
Slackware: 14.0
Kernel: 3.2.29
Desktop: KDE
Distribuzione: BackTrack

Re: installazione lilo

Messaggio da Crow »

ciao aloisusmariae grazie per l'aiuto ho provato con i vari passi che mi hai suggerito ma nulla il problema sempre lo stesso.
niente niente e niente sempre gli stessi output

Avatar utente
aloisusmariae
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 19 dic 2007, 10:57
Slackware: 12.1 current
Kernel: 2.6.24.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Roma

Re: installazione lilo

Messaggio da aloisusmariae »

Ma, continua a darti anche warning: '/proc/partitions' does not exist, disk scan bypassed?
E, ancora, scusa l'impertinenza, hai provato a vedere se fa il boot? Considera che i messaggi sono warning e che comunque sembra abbia scritto il MBR.
Perchè non fai una cosa? Riprova l'intera procedura che ti ho scritto e poi prova a postarmi tutto: comandi dati , i messaggi di lilo ed anche lilo.conf.

Crow
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 271
Iscritto il: ven 17 ago 2007, 15:37
Slackware: 14.0
Kernel: 3.2.29
Desktop: KDE
Distribuzione: BackTrack

Re: installazione lilo

Messaggio da Crow »

ok perfetto adesso si che va, ho rirpovato con i comandi che mi hai suggerito e adesso ok, grazie mille sei stato gentilissimo.

EDIT:
come devo fare per aggiungere la partizione di kubuntu?

Avatar utente
aloisusmariae
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 19 dic 2007, 10:57
Slackware: 12.1 current
Kernel: 2.6.24.7-smp
Desktop: kde 3.5.10
Località: Roma

Re: [RISOLTO] installazione lilo

Messaggio da aloisusmariae »

mkdir /mnt/tmp
mount /dev/hdxx /mnt/tmp

Aggiungi questo in lilo.conf:

image=/mnt/tmp/vmlinuz
label=Kubuntu
read-only
append="root=/dev/hdxx quiet splash"
initrd=/mnt/tmp/initrd.img

sostituisci /dev/hdxx con la partizione dove hai installato kubuntu
e poi lilo -t per provare se va bene e lilo -v per fissare le modifiche.

Rispondi