slack 9.0 o 12.2
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
wgenzo
- Linux 0.x

- Messaggi: 16
- Iscritto il: mer 5 nov 2008, 16:15
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27
- Desktop: KDE 3.5
slack 9.0 o 12.2
Salve,
ho provato finora la distro slackware 9.0. Non avendo problemi di hw potrei passare alla 12.2. Devo eliminare completamente la 9 (come si fa con win...scusate, sono niubbo) o quale altra procedura è meglio seguire?
I repository per la 9.0 vedo non sono più aggiornati...conviene passare alla 12 o c'è modo di installare nuovi programmi anche con la 9?
mi scuso nuovamente per la scarsissima conoscenza che sta dietro le mie domande...
grazie
andrea
ho provato finora la distro slackware 9.0. Non avendo problemi di hw potrei passare alla 12.2. Devo eliminare completamente la 9 (come si fa con win...scusate, sono niubbo) o quale altra procedura è meglio seguire?
I repository per la 9.0 vedo non sono più aggiornati...conviene passare alla 12 o c'è modo di installare nuovi programmi anche con la 9?
mi scuso nuovamente per la scarsissima conoscenza che sta dietro le mie domande...
grazie
andrea
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: slack 9.0 o 12.2
Benvenuto nel club!
Slackware di strada ne ha fatta, dalla 9,0 alla 12,2. Troverai molte novità sopratutto per quanto riguarda l´hardware esterno, ora gestito da hal e montato automaticamente.
Ti consiglio di formattare e reinstallare il tutto dacapo, avrai meno gatte da pelare.
Slackware di strada ne ha fatta, dalla 9,0 alla 12,2. Troverai molte novità sopratutto per quanto riguarda l´hardware esterno, ora gestito da hal e montato automaticamente.
Ti consiglio di formattare e reinstallare il tutto dacapo, avrai meno gatte da pelare.
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: slack 9.0 o 12.2
Formatta e via! 
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Dragon
- Linux 0.x

- Messaggi: 76
- Iscritto il: gio 14 feb 2008, 23:02
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7
- Desktop: kde
- Località: Prov. (LO)
Re: slack 9.0 o 12.2
finchè riesci a usare e compilare i software che usi tieniti la 9.0.
Se vuoi smanettare sulle cose nuove allora installa tutto da capo con la 12.2 anche se a questo punto aspetta la 13 con kde4.. se ti girerà però...coi rischi del caso.
ciao
Se vuoi smanettare sulle cose nuove allora installa tutto da capo con la 12.2 anche se a questo punto aspetta la 13 con kde4.. se ti girerà però...coi rischi del caso.
ciao
Re: slack 9.0 o 12.2
se hai un hardware particolarmente datato penso che potresti anche restare alla 9 o al limite passare alla 11, restando così nel ramo kernel 2.4, altrimenti passa pure alla 12.2 che ha molte novità 
-
wgenzo
- Linux 0.x

- Messaggi: 16
- Iscritto il: mer 5 nov 2008, 16:15
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27
- Desktop: KDE 3.5
Re: slack 9.0 o 12.2
grazie mille dei consigli fin qui dati.
ma se tenessi la 9, trovo ancora pacchetti (repository)?
grazie
andrea
ma se tenessi la 9, trovo ancora pacchetti (repository)?
grazie
andrea
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: slack 9.0 o 12.2
umm un pochino difficile trovare repo con software aggiornato.wgenzo ha scritto:grazie mille dei consigli fin qui dati.
ma se tenessi la 9, trovo ancora pacchetti (repository)?
grazie
andrea
Non so se per esempio, Loris ha da qualche parte dei DVD con una copia dei pacchetti di allora.
Oppure, come ti hanno sugerito sopra, te li compili a mano.
- JohnnyMnemonic
- Staff

- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: slack 9.0 o 12.2
wgenzo, ma hai un hardware particolarmente datato che non ti permette di passare alle 12.2?
Altrimenti penso ti converrebbe fare il salto di versione
Altrimenti penso ti converrebbe fare il salto di versione
-
wgenzo
- Linux 0.x

- Messaggi: 16
- Iscritto il: mer 5 nov 2008, 16:15
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27
- Desktop: KDE 3.5
Re: slack 9.0 o 12.2
vorrei installare slack su un PIII 1000Mhz, ram 512mb, partizione da 6gb disponibile
scheda video 128mb dedicati
è fattibile metterci la 12.2?
grazie
andrea
scheda video 128mb dedicati
è fattibile metterci la 12.2?
grazie
andrea
- JohnnyMnemonic
- Staff

- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: slack 9.0 o 12.2
Io penso di si, con un adeguato spazio di swap, probabilmente rinunciando a kde, ma puoi ripiegare su altre interfacce grafiche meno esose, tipo XFCE o ancora Blackbox
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: slack 9.0 o 12.2
Esperienza personale: su un pentium III 1000mhz hd da 20gb schede video/adio/eth0 integrate 256mb RAM:wgenzo ha scritto:vorrei installare slack su un PIII 1000Mhz, ram 512mb, partizione da 6gb disponibile
scheda video 128mb dedicati
è fattibile metterci la 12.2?
grazie
andrea
Slackware 12,2 XFCE e un´attenta installazione dei pacchetti (per lo spazio) e dei servizi inutili ,
riesco a farci molto.. Come già detto in altri post, non ti apsettare di poter vedere DVD o filmati di grandi dimenensioni su youtube come se avessi un pc di ultima generazione, ma in generale va benone.
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: slack 9.0 o 12.2
ma scherzi? io a parte i GB di spazio HD che sono 80 e la scheda che è un nvidia fx5500 non dedicata, ho il resto come te.wgenzo ha scritto:vorrei installare slack su un PIII 1000Mhz, ram 512mb, partizione da 6gb disponibile
scheda video 128mb dedicati
è fattibile metterci la 12.2?
Ebbene, ci gira KDE3 con la current senza problemi.
Ed è il computer che uso attualmente, anche se sto passando ad un p4
Se vuoi farci girare compiz e cazzatelle varie vedrai i problemi, ma per un uso standard non avrai problemi.
Naturalmente attento a cosa installi con quei pochi Gb di HD
Come ti hanno detto se non hai bisogno di programmi KDE allora puoi usare altro, se invece poi utilizzare qualche programma KDE fai prima ad usare direttamente KDE, il tutto in mia umile opinione
-
wgenzo
- Linux 0.x

- Messaggi: 16
- Iscritto il: mer 5 nov 2008, 16:15
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27
- Desktop: KDE 3.5
Re: slack 9.0 o 12.2
cerco di recuperare spazio da altre partizioni e la swap la metto su un disco a parte, lasciando almeno 1gb di swap
può andar bene?
l'installazione completa quanti giga richiede?
grazie
andrea
può andar bene?
l'installazione completa quanti giga richiede?
grazie
andrea
Re: slack 9.0 o 12.2
allora, attuale esperienza personale, su un pc amd duron 1000, 512 mb ram, maxtor 40gb e scheda video geforce mx 440 che sto usando come secondo desktop, 2 partizioni con Slackware 12.2, wm Xfce e sull'altra Kde3....entrambi girano senza problemi e rallentamenti, quindi vai tranquillo
per la partizione 6gb sono pochini, nel senso che dopo un'installazione full o quasi avrai pochissimo altro spazio per eventuali altri dati o programmi, per la swap ti conviene metterla su un'altro disco o partizione...
per la partizione 6gb sono pochini, nel senso che dopo un'installazione full o quasi avrai pochissimo altro spazio per eventuali altri dati o programmi, per la swap ti conviene metterla su un'altro disco o partizione...