server wireles

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
rota
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 24
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00

server wireles

Messaggio da rota »

ciao a tutti ....
<BR>
<BR>o un server ( pentium 1 )slackware 10
<BR>questo server a 2 schedde una mi servve per andare su fastweb e l´altra va sulll´access poin wirels .. solo che non o piu la pallida ideea di come fare...
<BR>
<BR>allora io o installato slaky all minimo ... per motivvi di spazzio...
<BR>
<BR>o messo mano al file rc.inet1.conf
<BR>
<BR># /etc/rc.d/rc.inet1.conf
<BR>#
<BR># This file contains the configuration settings for network interfaces.
<BR># If USE_DHCP[interface] is set to "yes", this overrides any other settings.
<BR># If you don´t have an interface, leave the settings null ("").
<BR>
<BR># Config information for eth0:
<BR>IPADDR[0]=""
<BR>NETMASK[0]=""
<BR>USE_DHCP[0]="yes"
<BR>DHCP_HOSTNAME[0]="fastweb.it"
<BR>
<BR># Config information for eth1:
<BR>IPADDR[1]="192.168.0.2"
<BR>NETMASK[1]="255.255.255.0"
<BR>USE_DHCP[1]=""
<BR>DHCP_HOSTNAME[1]=""
<BR>
<BR># Config information for eth2:
<BR>IPADDR[2]=""
<BR>NETMASK[2]=""
<BR>USE_DHCP[2]=""
<BR>DHCP_HOSTNAME[2]=""
<BR>
<BR># Config information for eth3:
<BR>IPADDR[3]=""
<BR>NETMASK[3]=""
<BR>USE_DHCP[3]=""
<BR>DHCP_HOSTNAME[3]=""
<BR>
<BR># Default gateway IP address:
<BR>GATEWAY=""
<BR>
<BR># Change this to "yes" for debugging output to stdout. Unfortunately,
<BR># /sbin/hotplug seems to disable stdout so you´ll only see debugging output
<BR># when rc.inet1 is called directly.
<BR>DEBUG_ETH_UP="no"
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>poi o messo mano al file rc.local .per avviare iptables all boot...
<BR>
<BR>in questo modo...
<BR>
<BR>#!/bin/sh
<BR>#
<BR># /etc/rc.d/rc.local: Local system initialization script.
<BR>#
<BR># Put any local setup commands in here:
<BR>#
<BR>#
<BR>iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -s 192.168.0.2/24 -j MASQUERADE
<BR>
<BR>
<BR>~
<BR>~
<BR>~
<BR>~
<BR>~
<BR>per vedere se tutto mi accetta la regola di iptablres o fatto
<BR>
<BR> iptables -t nat -L
<BR>Chain PREROUTING (policy ACCEPT)
<BR>target prot opt source destination
<BR>
<BR>Chain POSTROUTING (policy ACCEPT)
<BR>target prot opt source destination
<BR>MASQUERADE all -- 192.168.0.0/24 anywhere
<BR>
<BR>Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
<BR>target prot opt source destination
<BR>
<BR>
<BR>poi o dovuto mettere le mani sull file
<BR> /etc/dhcpd.conf
<BR>
<BR>in questo modo....
<BR>
<BR># dhcpd.conf
<BR>#
<BR># Configuration file for ISC dhcpd (see ´man dhcpd.conf´)
<BR>#
<BR>log-facility local7;
<BR># Dchp rota fastweb
<BR>#
<BR>ddns-update-style ad-hoc;
<BR>subnet 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 {
<BR>range 192.168.0.100 192.168.0.149;
<BR>range 192.168.0.200 192.168.0.249;
<BR>#default-lease-time 604800; # una settimana
<BR>#max-lease-time 2592000; # 30 giorni
<BR>option subnet-mask 255.255.255.0;
<BR>option broadcast-address 192.68.0.255;
<BR>option routers 192.168.0.1;
<BR>option domain-name-servers 213.156.54.80;
<BR>option domain-name "fastwebnet.it";
<BR>}
<BR>
<BR>~
<BR>~
<BR>
<BR>
<BR>e fino qui ...sapevvo dove mettere le mani.....
<BR>
<BR>pero io devvo capire come devvo configurare questo file ...
<BR>rc.ip_forward
<BR>
<BR>perche leggendolo non mi e chiaro io sono abituato con knoppix che andando su /etc/network/options
<BR>iposto il file in questo modo...
<BR>
<BR> ip_forward=yes
<BR>spoofprotect=yes
<BR>syncookies=no
<BR>~
<BR>~
<BR>
<BR>
<BR>e percio leggendo il file rc.ip_forward non sappia che fare ..acne perche a me sembra che non possa funzzionare sto file ...perche non fa altro che avviare e stoppare il forward....vi posto lo script...
<BR>
<BR>#!/bin/sh
<BR># /etc/rc.d/rc.ip_forward: start/stop IP packet forwarding
<BR>#
<BR># If you intend to run your Linux box as a router, i.e. as a
<BR># computer that forwards and redistributes network packets, you
<BR># will need to enable IP packet forwarding in your kernel.
<BR>#
<BR># To activate IP packet forwarding at boot time, make this
<BR># script executable: chmod 755 /etc/rc.d/rc.ip_forward
<BR>#
<BR># To disable IP packet forwarding at boot time, make this
<BR># script non-executable: chmod 644 /etc/rc.d/rc.ip_forward
<BR>
<BR># Start IP packet forwarding:
<BR>ip_forward_start() {
<BR> if [ -f /proc/sys/net/ipv4/ip_forward ]; then
<BR> echo "Activating IPv4 packet forwarding."
<BR> echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
<BR> fi
<BR> # When using IPv4 packet forwarding, you will also get the
<BR> # rp_filter, which automatically rejects incoming packets if the
<BR> # routing table entry for their source address doesn´t match the
<BR> # network interface they´re arriving on. This has security
<BR> # advantages because it prevents the so-called IP spoofing,
<BR> # however it can pose problems if you use asymmetric routing
<BR> # (packets from you to a host take a different path than packets
<BR> # from that host to you) or if you operate a non-routing host
<BR> # which has several IP addresses on different interfaces. To
<BR> # turn rp_filter off, uncomment the lines below:
<BR> #if [ -r /proc/sys/net/ipv4/conf/all/rp_filter ]; then
<BR> # echo "Disabling rp_filter."
<BR> # echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/conf/all/rp_filter
<BR> #fi
<BR>}
<BR>
<BR># Stop IP packet forwarding:
<BR>ip_forward_stop() {
<BR> if [ -f /proc/sys/net/ipv4/ip_forward ]; then
<BR> echo "Disabling IPv4 packet forwarding."
<BR> echo 0 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
<BR> fi
<BR>}
<BR>
<BR># Restart IP packet forwarding:
<BR>ip_forward_restart() {
<BR> ip_forward_stop
<BR> sleep 1
<BR> ip_forward_start
<BR>}
<BR>
<BR>case "$1" in
<BR>´start´)
<BR> ip_forward_start
<BR> ;;
<BR>´stop´)
<BR> ip_forward_stop
<BR> ;;
<BR>´restart´)
<BR> ip_forward_restart
<BR> ;;
<BR>*)
<BR> echo "usage $0 start|stop|restart"
<BR>esac
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>be o non so cosa debba fare...
<BR>il mio probblema e che io riesco a vedere il mio server nella rete interna .
<BR>
<BR>il server va su internet ... la rete mi vedee il server lo piga ...solo che o un probblema ...io riesco a pingare solo gli ip ... se voglio andare su http://www.gogle.it
<BR>non ci riesco ...se lo pingo non o risposta ... pero se pingo il suo ip mi risponde.....
<BR>
<BR>che devvo fare ??´ o dimenticato qualcosa ???
<BR>
<BR>dimenticavvo io fino adesso non o usato il access point per il semplice motivvo che devvo risolvere un probblema alla volta ...
<BR>infatti la seconda cosa che chieddo è come faccio una volta che il server funzioni come devve a far funzzionare sto access point???<br>

rota
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 24
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00

server wireles

Messaggio da rota »

è possibile chenessuno riesca a dirmi qualcosa...???? ok forse non ne siete in grado...infatto legendo con piu attenzzione su sto forum ...ce veramente poca gente che e in grado di darmi una risposta ...parlo anche per quelli che moderano sto forum..che usate a fare slaky se non sapete rispondere a una cosa cosi semplice ....
<BR>siete dei incopetenti .....<br>

Avatar utente
useless
Staff
Staff
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
Località: A place where the streets have no name
Contatta:

server wireles

Messaggio da useless »

ammazzati.<br>

g3ntaro
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 32
Iscritto il: gio 13 mag 2004, 0:00
Località: Milano
Contatta:

server wireles

Messaggio da g3ntaro »

per ora posso consigliarti questo sito....
<BR>http://www.garzantilinguistica.it/
<BR>la soluzione al tuo problema mi pare fin troppo semplice... ma a giudicare da come scrivi non si direbbe che tu legga molta documentazione. Nessuno è nato onnisciente, però questo non mi sembra un buon pretesto per infastidire il prossimo...
<BR>
<BR>ricorda
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>la risposta che cerchi è dentro di te... però è sbagliata</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End --><br>

rota
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 24
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00

server wireles

Messaggio da rota »

lo so lo so solo che per avere una risposta o dovuto dire qeste cose ....anche se non le pensavvo....se non le dicevo il tuo interesse all mio probblema sarebbe stato zero ..no------------???comunque grazzie .....
<BR>sara pure semlice ma siccome è la prima volta che metto mani su una cosa dell genere p....comunque etanto semplice che nonsei riuscito adirmi comefare mamidai dei link....vergogna
<BR>-_-<br>

rota
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 24
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00

server wireles

Messaggio da rota »

se ti o offeso squsa .soloche non sei riuscito a nascondere quello che sei...<br>

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

server wireles

Messaggio da Loris »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>è possibile chenessuno riesca a dirmi qualcosa...????</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Mancanza di tenpo... voglia... incompetenza... perchè no non è reato non conoscere tutte le risposte.
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> ok forse non ne siete in grado...infatto legendo con piu attenzzione su sto forum ...ce veramente poca gente che e in grado di darmi una risposta ...parlo anche per quelli che moderano sto forum..</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Se non trovi risposta da Slacky puoi sempre provare in altri forum, magari esponendo meglio i tuoi problemi, in ogni caso il moderatore sono io, non sono un guru, sono responsabile di un deposito di ricambi auto, e pure uso Slackware per passione e condivido questa mia esperienza con tutti, fornendo un portale, modesto, ma frequentato da persone super gentili e simpatiche.
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>siete dei incopetenti .....</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>http://www.garzantilinguistica.it<br>
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

gianPrazio
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 388
Iscritto il: mer 29 set 2004, 0:00
Località: Castelfranco Veneto

server wireles

Messaggio da gianPrazio »

rota... ti dico solo questo: RTFM!!
<BR>fare una domanda e poi pretendere che ti rispondano insultando tutte le 1435 persone che bazzicano questo forum ("siete dei incopetenti .....") non fara´ certo in modo che la tua richiesta riceva una risposta... :-(
<BR>percio´ adesso o aspetti che qualcuno gentilmente ti risponda o ti attacchi, vai su google, cerchi una buona guida, la leggi con calma e risolvi il tuo problema.<br>

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

server wireles

Messaggio da meritil »

Leggo solo ora l´inquietante 3D Mr. Rota, dal primo post riesco solo a capire che può pingare tutti ma non vede google.it ...saranno i DNS non impostati forse?
<BR>"man resolv.conf"
<BR>
<BR>Ciao
<BR>
<BR>ps: slacky.it non è un help-desk, e nessuno paga i responsabili o gli utenti per rispondere.
<BR>ps: Se posso permettermi, è inutile postare gli script di slackware e nel mezzo delle frasi sconclusionate non si capisce una cippa. Posta l´output di "route -rn" in caso o "host http://www.google.it"<br>

Avatar utente
People
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 216
Iscritto il: mar 22 giu 2004, 0:00
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.
Desktop: KDE

server wireles

Messaggio da People »

Chiedere è lecito, rispondere è cortesia.... non obbligo!!!! ;-) <br>

rota
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 24
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00

server wireles

Messaggio da rota »

dai ragazzi non prendetevela ...solo che ero arabbbiato perche era il mio primo messaggio ... e manco mi avete dato un saluto .... io quelle cose che vo dettto era solo per farrvi arabbiare come lo ero io ... non om ai pensato cio che o detto anzzi pensso che siete molto in gamba ..solo che potevate almeno salutatarmi ...ciao....:)<br>

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

server wireles

Messaggio da meritil »

Ciao e benvenuto... hai risolto?<br>

rota
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 24
Iscritto il: mer 15 dic 2004, 0:00

server wireles

Messaggio da rota »

no ...non so piu dovve mettere la mani .. il file /etc/resolv.con sta apposto ...forse devvop usare iwconfig ..ma non so come si usa ...
<BR>m... iptables pensate che vadda bene come io lo impostato ???´
<BR><br>

meritil
Master
Master
Messaggi: 1651
Iscritto il: mar 24 ago 2004, 0:00
Slackware: bluewhite64
Contatta:

server wireles

Messaggio da meritil »

Domanda stupida: Le macchine hanno come gateway predefinito il NAT? Cioè la macchina su cui imposti le regole iptable? Assicurati poi che il server dhcp che hai impostato non conflitti con quello dell´access point, di solito vengono corredati da un dhcp interno quei cosi portatori di tumore...<br>

Avatar utente
cpu
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 67
Iscritto il: gio 23 set 2004, 0:00
Contatta:

server wireles

Messaggio da cpu »

Leggo solo ora il messaggio ed è vero rota in debian e derivate esiste /etc/network/options con il contenuto che hai fatto vedere, in slack x attivare ip_farward non devi mettere mano a nessun script ti basta avviare pkgtool da terminale come root-> voce Setup->services->e selezioni rc.ip_farward finito.
<BR>Per il resto concordo in pieno con quanto detto da Lorys.<br>

Rispondi