Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
nevermind
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom 11 gen 2009, 18:35
- Slackware: current x86
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: KDE 4.5.1
Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
Salve a tutti,
come potete leggere dal titolo del post ho qualche problemino con la scheda audio del mio nuovo portatile Asus PRO5DIj-SX244X.
Ovviamente ho già spulciato nel forum per quanto rigurada le problematiche legate alla HDA Intel, ma non ho trovato nulla a rigurado del chip montato da questo portatile.
Si tratta (almeno per quello che leggo nel mixer di Alsa) di una VIA VT1708S.
In poche parole alsa sembra riconoscere la scheda audio, i volumi sono tutti alzati e nessun canale è muto, ho eseguito alsaconf e in /etc/modprobe.d/sound compaiono gli alias, ma nonostatte tutto continuo a non sentire l'audio.
Altro "problema" se così si può chiamare, è il fatto che al boot l'imaggine del kernel impiega un bel po di tempo ad essere caricata nonostante il pc abbia un HDD SATA a 5400rpm... può dipender dal fatto che ho installato la versione a 32bit della slack?
Avete qualche consiglio da darmi in merito??
Grazie a tutti, resto in atteasa di una Vostra risposta.
Nevermind.
PS:
in serata proverò ad installare la Slack a 64bit.
come potete leggere dal titolo del post ho qualche problemino con la scheda audio del mio nuovo portatile Asus PRO5DIj-SX244X.
Ovviamente ho già spulciato nel forum per quanto rigurada le problematiche legate alla HDA Intel, ma non ho trovato nulla a rigurado del chip montato da questo portatile.
Si tratta (almeno per quello che leggo nel mixer di Alsa) di una VIA VT1708S.
In poche parole alsa sembra riconoscere la scheda audio, i volumi sono tutti alzati e nessun canale è muto, ho eseguito alsaconf e in /etc/modprobe.d/sound compaiono gli alias, ma nonostatte tutto continuo a non sentire l'audio.
Altro "problema" se così si può chiamare, è il fatto che al boot l'imaggine del kernel impiega un bel po di tempo ad essere caricata nonostante il pc abbia un HDD SATA a 5400rpm... può dipender dal fatto che ho installato la versione a 32bit della slack?
Avete qualche consiglio da darmi in merito??
Grazie a tutti, resto in atteasa di una Vostra risposta.
Nevermind.
PS:
in serata proverò ad installare la Slack a 64bit.
Ultima modifica di nevermind il sab 28 nov 2009, 15:37, modificato 2 volte in totale.
- Blallo
- Packager

- Messaggi: 3302
- Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
per il primo problema non lo so
per il secondo modifica da root il file /etc/lilo.conf aggiungendo all'inizio del file la parola compact
poi salvi chiudi e dai sempre da root lilo -v
per il secondo modifica da root il file /etc/lilo.conf aggiungendo all'inizio del file la parola compact
poi salvi chiudi e dai sempre da root lilo -v
Github: https://github.com/8lall0
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
Il problema con la scheda audio l' ho riscontrato anche su un netbook HP il Pavilion dv2-1110el in pratica il suono si sentiva solo nelle cuffie ma non dagli altoparlanti.
Ho risolto scaricando i driver 1.0.21 dall'home page di alsa e compilando i driver .... facendo così però le alsa-lib-1.0.18 e alsa-utils-1.0.18 non funzionano più correttamente e vanno vanno disinstallati e ricompilate dai sorgenti e reinstallate.
Non é una soluzione elegante ... ma almeno ho risolto.
Ho risolto scaricando i driver 1.0.21 dall'home page di alsa e compilando i driver .... facendo così però le alsa-lib-1.0.18 e alsa-utils-1.0.18 non funzionano più correttamente e vanno vanno disinstallati e ricompilate dai sorgenti e reinstallate.
Non é una soluzione elegante ... ma almeno ho risolto.
- eth0
- Linux 1.x

- Messaggi: 177
- Iscritto il: mar 12 ott 2004, 0:00
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.34
- Desktop: KDE_4.2.4
- Distribuzione: OpenBSD, Gentoo
- Località: Orvieto (TR) / Roma (RM) / 42°41′0″N 12°6′0″E
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
Ciao ,
per quanto riguarda il secondo problema, è cosa nota negli ASUS... dovresti risolvere inserendo la direttiva "compact" nella sezione globale di LiLo (quasi all'inizio per capirsi...) e vedrai che dovrebbe velocizzarsi un po'.
Per quanto riguarda invece il problema alla scheda audio, bisognerebbe conoscere la configurazione del kernel; usi quello di default (in questo caso sarebbe strano...)?
Il modulo relativo alla tua scheda audio, viene caricato correttamente?
Se utilizzi il PC come utente, lo hai aggiunto al gruppo "Audio" del sistema?
Hai tentato di settare i canali con "alsamixer" e salvarli con "alsactl store"?
Potresti provare anche a fare qualche tentativo ricompilando il kernel cambiando alcune voci sensate nella sezione "Device Drivers"... "HDA Intel"... ed aggiungere la tua scheda (soltanto quella).
per quanto riguarda il secondo problema, è cosa nota negli ASUS... dovresti risolvere inserendo la direttiva "compact" nella sezione globale di LiLo (quasi all'inizio per capirsi...) e vedrai che dovrebbe velocizzarsi un po'.
Per quanto riguarda invece il problema alla scheda audio, bisognerebbe conoscere la configurazione del kernel; usi quello di default (in questo caso sarebbe strano...)?
Il modulo relativo alla tua scheda audio, viene caricato correttamente?
Se utilizzi il PC come utente, lo hai aggiunto al gruppo "Audio" del sistema?
Hai tentato di settare i canali con "alsamixer" e salvarli con "alsactl store"?
Potresti provare anche a fare qualche tentativo ricompilando il kernel cambiando alcune voci sensate nella sezione "Device Drivers"... "HDA Intel"... ed aggiungere la tua scheda (soltanto quella).
-
nevermind
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom 11 gen 2009, 18:35
- Slackware: current x86
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: KDE 4.5.1
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
grazie intanto a tutti per le rispeoste.
per quanto rigurada la lentezza del caricamento dellimmagine del kernel ho risolto, come mi avete consigliato voi, di decommentare la riga "compact" in lilo.config ed ora va benissimo.
per il problema dell'audio, invece:
@Luci0
vorrei evitare di reinstallare a mano i sorgenti di alsa, dato che non sono molto pratico delle opzioni di "config" e comunque credi che se utilizzassi i pacchetti fatti apposta per la slack (ammesso che sianno già stati pacchettizzati, non ho ancora controllato) nelle versioni aggiornate, risolverei?
@eth0
uso il kernel di default 2.6.29.6-smp;
il moduloo viene caricato correttamente snd_hda_intel;
il suono non si sente ne se accedo come utente (inserito nel gruppo audio) ne se accedo come root;
come già detto nel post di apertura, ho già fatto tutte le prove con alsamixer ed ovviamente ho salvato le configurazioni con alsactl store, e per quanto rigurada il kernel stesas cosa... tentato già rimuovendo i driver "DI TROPPO" e utilizzando solo quelli HD Intel, ma nulla
per quanto rigurada la lentezza del caricamento dellimmagine del kernel ho risolto, come mi avete consigliato voi, di decommentare la riga "compact" in lilo.config ed ora va benissimo.
per il problema dell'audio, invece:
@Luci0
vorrei evitare di reinstallare a mano i sorgenti di alsa, dato che non sono molto pratico delle opzioni di "config" e comunque credi che se utilizzassi i pacchetti fatti apposta per la slack (ammesso che sianno già stati pacchettizzati, non ho ancora controllato) nelle versioni aggiornate, risolverei?
@eth0
uso il kernel di default 2.6.29.6-smp;
il moduloo viene caricato correttamente snd_hda_intel;
il suono non si sente ne se accedo come utente (inserito nel gruppo audio) ne se accedo come root;
come già detto nel post di apertura, ho già fatto tutte le prove con alsamixer ed ovviamente ho salvato le configurazioni con alsactl store, e per quanto rigurada il kernel stesas cosa... tentato già rimuovendo i driver "DI TROPPO" e utilizzando solo quelli HD Intel, ma nulla
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
Codice: Seleziona tutto
aplay -lEDIT
hai controllato l'appartenenza al gruppo "audio" ?
-
nevermind
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom 11 gen 2009, 18:35
- Slackware: current x86
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: KDE 4.5.1
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
aplay -l
si l'appartenenza al gruppo audio l'ho verificata.
Codice: Seleziona tutto
card 0: Intel [HDA Intel], device 0: VT1708S Analog [VT1708S Analog]
Subdevices: 2/2
Subdevice #0: subdevice #0
Subdevice #1: subdevice #1
- percoco2000
- Linux 3.x

- Messaggi: 632
- Iscritto il: gio 15 lug 2004, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27
- Desktop: mate - fluxbox
- Distribuzione: mint 13 / slackware
- Località: Salerno
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
http://forums.opensuse.org/hardware/420 ... 1-1-a.html
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1191356
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1204735
Sorry sono solo links, ma tutti puntano all'upgrade di alsa
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1191356
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1204735
Sorry sono solo links, ma tutti puntano all'upgrade di alsa
-
nevermind
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom 11 gen 2009, 18:35
- Slackware: current x86
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: KDE 4.5.1
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
mmm..... ti ringrazio... gli do un occhiata... spero di riuscire a trovare una soluzione.
Ma prima voglio provare installando la versione a 64bit vediamo se ho lo stesso problema....
Ma prima voglio provare installando la versione a 64bit vediamo se ho lo stesso problema....
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
La cosa non é poi così difficilenevermind ha scritto:grazie intanto a tutti per le rispeoste.
per quanto rigurada la lentezza del caricamento dellimmagine del kernel ho risolto, come mi avete consigliato voi, di decommentare la riga "compact" in lilo.config ed ora va benissimo.
per il problema dell'audio, invece:
@Luci0
vorrei evitare di reinstallare a mano i sorgenti di alsa, dato che non sono molto pratico delle opzioni di "config" e comunque credi che se utilizzassi i pacchetti fatti apposta per la slack (ammesso che sianno già stati pacchettizzati, non ho ancora controllato) nelle versioni aggiornate, risolverei?
@eth0
uso il kernel di default 2.6.29.6-smp;
il moduloo viene caricato correttamente snd_hda_intel;
il suono non si sente ne se accedo come utente (inserito nel gruppo audio) ne se accedo come root;
come già detto nel post di apertura, ho già fatto tutte le prove con alsamixer ed ovviamente ho salvato le configurazioni con alsactl store, e per quanto rigurada il kernel stesas cosa... tentato già rimuovendo i driver "DI TROPPO" e utilizzando solo quelli HD Intel, ma nulla
rimuovi pacchetti alsa-lib alsa-utils con removepkg o pkgtool
scarichi i sorgenti
ftp://ftp.alsa-project.org/pub/driver/a ... 21.tar.bz2
ftp://ftp.alsa-project.org/pub/lib/alsa ... 1a.tar.bz2
ftp://ftp.alsa-project.org/pub/utils/al ... 21.tar.bz2
li scompatti con
Codice: Seleziona tutto
tar xjvf alsa-xyz.tar.bz2
cd alsa-xyz
./configure
make
Codice: Seleziona tutto
$ su
# make install
# exit
Se non funziona niente anche così, puoi disinstallare i driver e i pacchetti rientrando nelle directory e
Codice: Seleziona tutto
$ su
# make uninstall
# exit
-
nevermind
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom 11 gen 2009, 18:35
- Slackware: current x86
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: KDE 4.5.1
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
ok, più tardi ci provo e ti faccio sapere.
grazie
grazie
- eth0
- Linux 1.x

- Messaggi: 177
- Iscritto il: mar 12 ott 2004, 0:00
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.34
- Desktop: KDE_4.2.4
- Distribuzione: OpenBSD, Gentoo
- Località: Orvieto (TR) / Roma (RM) / 42°41′0″N 12°6′0″E
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
La tua scheda, sembra essere una VIA Technologies, sbaglio?nevermind ha scritto:@eth0
uso il kernel di default 2.6.29.6-smp;
il moduloo viene caricato correttamente snd_hda_intel;
per quanto rigurada il kernel stesas cosa... tentato già rimuovendo i driver "DI TROPPO" e utilizzando solo quelli HD Intel, ma nulla
Nel sottomenu del kernel (che al momento non posso visualizzare, per cui vado a mente...), all'interno di "Device drivers", all'interno di "HD Intel" (o qualcosa simile), dovrebbe esserci una voce relativa alle schede audio VIA; dai un'occhiata in quanto se fosse così, non è sufficiente caricare il modulo "snd_hda_intel".
Facci sapere.
- waka_jawaka
- Linux 3.x

- Messaggi: 781
- Iscritto il: mer 10 ago 2005, 0:00
- Nome Cognome: Alberto Palillo
- Kernel: 2.6.35
- Desktop: KDE 4.5
- Distribuzione: Archlinux
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
http://repository.slacky.eu/slackware-1 ... 1.0.16/src
Qui becchi il necessario per pacchettizzare gli alsa. Naturalmente devi scaricare solo gli slackbuilds e gli slack-desc e fare le modifiche necessarie ai primi per adeguarli alla 1.0.21.
Ad esempio la patch "alsa-utils.alsaconf.diff.gz " in alsa-utils non è più necessaria perché dalla 1.0.18 è perfettamente compatibile con slackware e in alsa-drivers con la 1.0.18 dovevo togliere il supporto a oss (--with-oss=no) perché con il supporto il modulo dava errore e non si caricava. Insomma, prova...
Detto questo, non mi resta che dirti di leggere e leggere documentazione e soprattutto buona fortuna.
Ciao
Qui becchi il necessario per pacchettizzare gli alsa. Naturalmente devi scaricare solo gli slackbuilds e gli slack-desc e fare le modifiche necessarie ai primi per adeguarli alla 1.0.21.
Ad esempio la patch "alsa-utils.alsaconf.diff.gz " in alsa-utils non è più necessaria perché dalla 1.0.18 è perfettamente compatibile con slackware e in alsa-drivers con la 1.0.18 dovevo togliere il supporto a oss (--with-oss=no) perché con il supporto il modulo dava errore e non si caricava. Insomma, prova...
Detto questo, non mi resta che dirti di leggere e leggere documentazione e soprattutto buona fortuna.
Ciao
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
Molto bene waka_jawaka ... avevo controllato se esistevano pacchetti e Slackbuild per la 12.2 e la 12.1 ma non per la 12.0 !
Se ho tempo li impacchetto !
Se ho tempo li impacchetto !
-
nevermind
- Linux 0.x

- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom 11 gen 2009, 18:35
- Slackware: current x86
- Kernel: 2.6.33.4-smp
- Desktop: KDE 4.5.1
Re: Slackware 13.0 x86 problemi HDA intel
grazie a tutti, ho risolto aggiornando i driver alsa come consigliato da Luci0!!!
ancora grazie mille ora funziona tutto.
A presto,
Nevermind.
ancora grazie mille ora funziona tutto.
A presto,
Nevermind.