[ Server tracker di versione ]

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
freax
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 177
Iscritto il: lun 19 gen 2009, 0:29
Slackware: 13
Desktop: kde4

[ Server tracker di versione ]

Messaggio da freax »

Salve ragazzi , ho settato per bene una slackware che mi fa da server , mi servirebbe un software per della programmazione per tracciare le varie versioni , o meglio le differenze tra le varie versioni , del software , ovviamente si tratterà di installare un tracker svn .

Essendo la prima volta che ho tale esigenza vi chiedo cosa è meglio scegliere , la collaborazione e il lavoro con il tracker verrebbe fatta praticamente esclusivamente sul web , quindi mi serve qualcosa che sia completamente amministrabile anche da internet con interfaccia web e magari la gestione degli utenti e dei loro livelli gerarchici all'interno del progetto .

Grazie per qualsiasi suggerimento arrivi .

PS
come web server ho già apache2 come da installazione di default .

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3107
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: [ Server tracker di versione ]

Messaggio da ponce »


Avatar utente
freax
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 177
Iscritto il: lun 19 gen 2009, 0:29
Slackware: 13
Desktop: kde4

Re: [ Server tracker di versione ]

Messaggio da freax »

ponce ha scritto:penso che ti serva trac.

http://trac.edgewall.org/wiki/TracInstall
ottimo , l'ho scaricato , ho letto un po' il file di testo per le istruzioni su come installarlo , non è chiarissimo :S , dice che gli serve un web server per eseguire gli script CGI ma che trac ha anche un suo demone per la funzione server ... mah :S

spero che alla fine la documentazione della wiki sia più chiara :D comunque sembra abbastanza diffuso , lo proverò , grazie mille ;)

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: [ Server tracker di versione ]

Messaggio da 414N »

Se vuoi provare l'accoppiata svn+trac senza installare nulla, http://www.projectlocker.com offre hosting gratuito svn/git + trac fino a 5 sviluppatori e (mi pare) 500 MB di spazio.
Io lo sto usando per un progetto universitario con altri 3 miei colleghi e ci troviamo piuttosto bene. È un po' lentino alle volte quando si fa commit/checkout da svn, ma se non maneggi file grossi non dovresti aver problemi.

Avatar utente
freax
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 177
Iscritto il: lun 19 gen 2009, 0:29
Slackware: 13
Desktop: kde4

Re: [ Server tracker di versione ]

Messaggio da freax »

414N ha scritto:Se vuoi provare l'accoppiata svn+trac senza installare nulla, http://www.projectlocker.com offre hosting gratuito svn/git + trac fino a 5 sviluppatori e (mi pare) 500 MB di spazio.
Io lo sto usando per un progetto universitario con altri 3 miei colleghi e ci troviamo piuttosto bene. È un po' lentino alle volte quando si fa commit/checkout da svn, ma se non maneggi file grossi non dovresti aver problemi.
grazie della segnalazione , meglio di no , vorrei avere un po' di privacy e comunque gestirlo in prima persona .

ok , ho installato tutto e creato anche un primo progetto svn con trac , 2 cose non mi sono molto chiare :

- come setto apache2/httpd per far vedere pure i progetti di trac ( perché con tracd vedo tutto tranquillamente , ma vorrei sfruttare apache )

- per repository trac cosa intende ? file che poi lui analizza in automatico per trovare le differenze ? Come generare un file diff da 2 file ? A me servirebbe praticamente caricare sempre i file di una versione X poi il giorno dopo la versione X+1 e lui mi deve riportare le variazioni ... magari anche se uppo la versione X+1 con qualche file mancante lui dovrebbe interpretare i file mancanti come inalterati ( ovvero non li uppo perché non sono cambiati ) e agire di conseguenza ovvero considerarli appunto non cambiati .

è possibile fare queste 2 cose ?

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3107
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: [ Server tracker di versione ]

Messaggio da ponce »

- per usarlo con apache ti consiglio mod_python: la configurazione e' spiegata sempre sul wiki di trac.

- penso che ci sia un fraintendimento: trac e' un interfaccia che aggiunge un wiki, un bug tracker e un'altra serie di cosette (estendibili con plugins) ad un sistema di controllo di versione, come svn e git.
I repository sono gestiti prevalentemente tramite il sistema di controllo di versione scelto (anche se qualcosa la puoi fare con webdav, e' citato nell'esempio di configurazione per slackware), quindi se vuoi partire con un progetto del genere ti converebbe studiartene uno.

senza voler indirizzare espressamente la scelta, ti riporto che Alien Bob ha parlato del suo avvicinamento a git :)
In questo articolo ci sono un sacco di link a guide semplici e approfondite.

agharta
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 81
Iscritto il: lun 17 dic 2007, 13:58
Località: Bassano del grappa

Re: [ Server tracker di versione ]

Messaggio da agharta »

Redmine http://www.redmine.org e' free!
Lo uso in produzione, è spettacolare! Guarda le aziende che lo usano!

Ti permette di chiudere una segnalazione direttamente con un messaggio di commit nel repository (mercurial, git, svn, cvs ecc).

Ti permette di creare wiki, documentazioni, forum per la singola versione che stai sviluppando!

E Invio mail in automatico!

Senza tener conto che va con la maggior parte dei db in circolazione.

Provalo!

Rispondi