xwmconfig

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
tom
Packager
Packager
Messaggi: 407
Iscritto il: dom 1 nov 2009, 12:53
Nome Cognome: Tommaso D'Anna
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: xfce

xwmconfig

Messaggio da tom »

Ciao a tutti, mi sto sbattendo sul web da un bel po'... sto provando a fare un'installazione di salix su VM nella modalità core.
Qualcuno sa a quale pacchetto appartiene il tool xwmconfig?

Avatar utente
cacao74
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 65
Iscritto il: sab 22 lug 2006, 22:42
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: fluxbox
Località: Torino
Contatta:

Re: xwmconfig

Messaggio da cacao74 »

"x11-skel" su una slackware 13

Avatar utente
mr.simo
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 107
Iscritto il: dom 1 nov 2009, 2:17
Nome Cognome: oxsimo

Re: xwmconfig

Messaggio da mr.simo »

Io esattamente non lo so, pero piu che cercare in rete secondo me puoi indagare nella /var/log/packages...

Codice: Seleziona tutto

 simo@localhost:/var/log/packages$ ls | grep xwm
simo@localhost:/var/log/packages$ 
Pero con

Codice: Seleziona tutto

 
simo@localhost:/var/log/packages$ cat * | grep xwm
var/log/setup/setup.xwmconfig
usr/man/man1/xwmconfig.1.gz
usr/bin/xwmconfig
simo@localhost:/var/log/packages$ 
Non sono stato a vedere esattamente il pacchetto proprietario, lascio questo compitino a te stesso.. Facci sapere qual'é :D Io non ho tanto tempo ora... :)

Avatar utente
mr.simo
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 107
Iscritto il: dom 1 nov 2009, 2:17
Nome Cognome: oxsimo

Re: xwmconfig

Messaggio da mr.simo »

anche sulla 12.2

Codice: Seleziona tutto

simo@localhost:/var/log/packages$ cat x11-skel*    
PACKAGE NAME:     x11-skel-7.1-noarch-6
COMPRESSED PACKAGE SIZE:     13 K
UNCOMPRESSED PACKAGE SIZE:     70 K
PACKAGE LOCATION: /var/log/mount/slackware/x/x11-skel-7.1-noarch-6.tgz
PACKAGE DESCRIPTION:
x11-skel: x11-skel (Miscellaneous things required for X)
x11-skel:
x11-skel: These are some symlinks needed by X11 after moving some files and
x11-skel: directories to conform with the Linux FHS.  For example, the fonts
x11-skel: are now in the /usr/share/fonts directory, and this package makes
x11-skel: a symlink to there from /usr/lib/X11/fonts (the default location).
x11-skel: An /etc/xdg directory (the default for XDG_CONFIG_DIRS in the
x11-skel: XDG Base Directory Specification) is also contained in this package,
x11-skel: as well as sample xorg.conf files and other scripts.
x11-skel:
x11-skel:
FILE LIST:
./
var/
var/log/
var/log/setup/
var/log/setup/setup.xwmconfig
install/
install/doinst.sh
install/slack-desc
usr/
usr/man/
usr/man/man1/
usr/man/man1/xwmconfig.1.gz
usr/bin/
usr/bin/xwmconfig
usr/bin/xorgsetup
usr/lib/
usr/lib/X11/
etc/
etc/xdg/
etc/X11/
etc/X11/xorg.conf-vesa
etc/X11/xorg.conf-fbdev
simo@localhost:/var/log/packages$ 
Grazie cacao74

tom
Packager
Packager
Messaggi: 407
Iscritto il: dom 1 nov 2009, 12:53
Nome Cognome: Tommaso D'Anna
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: xfce

Re: xwmconfig

Messaggio da tom »

Grazie, era proprio x11-skel, comunque ho deciso di installare tutta la serie X dei pacchetti ufficiali di slackware, perchè come mi ha fatto notare un developer di salix, i pacchetti di X sono davvero tanti, e molti di essi sono metapacchetti, cosicchè capiterà molte altre volte che mi mancherà qualcosa e non avrò idea di dove andarlo a cercare.

Rispondi