skype 1.1.0.3

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

skype 1.1.0.3

Messaggio da Bart »

Qualcuno ha provato la nuova versione di skype?
<BR>A me (sia la versione tgz che il pacchetto tar.bz2 prelevato dal sito di skype ) al lancio da questo errore:
<BR>
<BR>skype: error while loading shared libraries: libdbus-1.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
<BR>
<BR>Con le precedenti andava tutto bene. E´ capitato qualcosa del genere anche a voi?
<BR>
<BR>Ciao.<br>

j0ker
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 227
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 0:00
Contatta:

skype 1.1.0.3

Messaggio da j0ker »

Penso che funzioni con librerie aggiornate o sbaglio??? :-o <br>

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

skype 1.1.0.3

Messaggio da Loris »

Nella scheda ho scritto che <strong>Richiede:</strong> dbus poi giusto ieri è nato questo <!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.slacky.it/modules.php?mop=mo ... 72&forum=3" TARGET="_blank">post</A><!-- BBCode End --> ;-) <br>
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

albatrosla
Packager
Packager
Messaggi: 1339
Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
Slackware: current
Desktop: fluxbox.git
Località: Collegno, but made in Friûl
Contatta:

skype 1.1.0.3

Messaggio da albatrosla »

Io uso skype da un po´ e l´errore non me l´ha mai dato. Uso il package che si trova sul sito, che contiene già i binari. C´è un solo neo in tutto questo, e cioè il fatto che, sebbene selezioni l´opzione "ricorda password", ad ogni avvio del programma devo riscrivere login e pass... Per il resto, viaggia che è un piacere.
<BR>
<BR>Albatros_la aka AsPh4lTo<br>

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

skype 1.1.0.3

Messaggio da Bart »

Scusate la prossima volta cercherò nel forum.
<BR>Non l´ho fatto perchè credevo fosse appena uscita quella versione.
<BR>Sorry. :-? <br>

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

skype 1.1.0.3

Messaggio da Loris »

Bart, ma alla fine hai risolto ?<br>
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

skype 1.1.0.3

Messaggio da Bart »

Sisi, ho installato dbus e tutto è andato liscio. Colpa mia che non ho cercato nel forum e che quando ho scaricato il tgz non ho letto le dipendenze, ma come si dice: sbagliando si impara... :-D ;-)
<BR><br>

Avatar utente
hendrixiano
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 482
Iscritto il: mer 16 mar 2005, 0:00
Località: Pavia
Contatta:

skype 1.1.0.3

Messaggio da hendrixiano »

Io ho scaricato la versione eseguibile dal sito ufficiale, c´è qualche differenza con la versione compilata? (Per esempio il mio non mi cambia la lingua)<br>

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

skype 1.1.0.3

Messaggio da Bart »

Non credo ci sia alcuna differenza. <br>

kllm
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 17
Iscritto il: lun 24 gen 2005, 0:00

skype 1.1.0.3

Messaggio da kllm »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 24-04-2005 alle ore 21:24, Albatros_la :
<BR>Io uso skype da un po´ e l´errore non me l´ha mai dato. Uso il package che si trova sul sito, che contiene già i binari. C´è un solo neo in tutto questo, e cioè il fatto che, sebbene selezioni l´opzione "ricorda password", ad ogni avvio del programma devo riscrivere login e pass... Per il resto, viaggia che è un piacere.
<BR>
<BR>Albatros_la aka AsPh4lTo
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>In realta´ nome utente e password rimangono in memoria , devi solo lasciargli un po´ di tempo , probabilmente non e´ velocissimo nel login , anzi , ma si ricorda tutto , prova a dargli un po´ di tempo , fidati funziona
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: kllm il 16-05-2005 03:00 ]<br>

Rispondi