Dropline non per la 10.2

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Absolut
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1465
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Slackware: current
Località: Roma

Dropline non per la 10.2

Messaggio da Absolut »

Allora come suggerit dal sito scarico il dropline istaller.... ma quando lo lancio:

Error: This release of Dropline GNOME was designed to be used on
Slackware 10.1 and you appear to be running a newer version, namely
Slackware 10.2.0. Currently DLG *mostly* works on 11.0 but it is
recommended you wait just a little while for us to get the next
release ready to go before attempting an installation. You will
be much happier with the result.


quindi per la Slack 10.2 ancora nn è disponibile!!

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

No, vai a leggere bene al forum di Dropline. Sarà disponibile quando avranno risolto i problemi di udev.

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Messaggio da samiel »

comunque puoi far partire lo stesso l'installazione
usando il flag ---force

M.

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

Fossi in lui non mi impelagherei, infatti non gliel'ho consigliato. :wink: Può essere che non succeda niente, ma può essere anche il contrario.
Ultima modifica di elettronicha il ven 23 set 2005, 18:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Absolut
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1465
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Slackware: current
Località: Roma

Messaggio da Absolut »

MMmmm no...... non sono bravo o esperto come voi ..... io se faccio qualche casino poi so guai!!!! aspettero la nuova release!! thanks intanto!!!

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

Ho circa il tuo numero di post, quindi sono esperto come te. :)

LoRdHaCk
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 15
Iscritto il: dom 11 set 2005, 0:00
Località: Nardò (LE)
Contatta:

Messaggio da LoRdHaCk »

Ho installato Dropline 2.10.2 su Slack 10.2 senza nessun problema, gira alla perfezione.

Rispondi